Browsing Posts published in Luglio, 2011

Reading Time: < 1 minute Sul sito di VMware sono state pubblicate le nuove versioni dei blueprint degli esami VCP, sia per VCP4 che per il VCP5: VCP410 Exam Blueprint Guide 1.9.2 VCP511 Exam Blueprint Guide 1.4 Riguardo il documento del VCP5, come si nota dal titolo, è ancora riferito alla versione beta dell’esame e soprattutto non apporta alcuna modifica nella sezione degli obiettivi e argomenti dell’esame. La versione con appunti e note è in via di sviluppo.

Reading Time: 6 minutes Objective 1.3 – Plan and Perform Upgrades of vCenter Server and VMware ESXi Vedere anche questo post: Objective 1.3 – Plan and Perform Upgrades of vCenter Server and VMware ESXi e Objective 1.3 – Plan and Perform Upgrades of vCenter Server and VMware ESXi. Identify upgrade requirements for ESXi hosts (similar as vSphere 4.x) Per i requisiti vedere: vSphere Upgrade Guide (pag. 11) e vSphere Upgrade Guide (pag. 69). I requisti di sistema per l’aggiornamento a ESXi 5 sono gli stessi di una nuova installazione: processore a 64 bit, una o più schede di rete supportate, 2098 MB […]

Reading Time: 2 minutes Annuncio ufficiale su: http://communities.vmware.com/thread/323082 Come molti già sapranno, VMware ha recentemente annunciato il nuovo vSphere 5.  E nel contempo ha annunciato anche la nuova certificazione VCP5, benché le certificazioni precedenti manterranno comunque la loro validità (ma relative al prodotto coperto).  Oggi è stata anche definita l’ultima sessione possibile per la difesa VCDX4 (lasciando intuire che forse la certificazione VCDX5 potrebbe comparire entro la prima metà del 2012). La città sarà Francoforte (Germania) e il periodo sarà il 6-10 febbraio 2012.  L’application inizierà dal 4 novembre 2011 e si chiuderà il 5 dicembre 2011. Per gli italiani questa […]

Reading Time: 4 minutes Objective 1.2 – Install and Configure VMware ESXi Vedere anche questo post: Objective 1.2 – Install and Configure VMware ESXi e Objective 1.2 – Install and Configure VMware ESXi. Perform an interactive installation of ESXi (similar as vSphere 4.x) L’installazione in modalità interattive è abbastanza semplice e simile a quella di un normale ESXi 4.x. Mi sembra invece stranto che nel blueprint non si richieda un minimo di conoscenza dell’installazione tramite script (introdotta per la prima volta, in ESXi, nella versione 4.1). Secondo il mio parere bisogna conoscerne almeno le basi, come ad esempio si […]

Reading Time: < 1 minute Qualche ora fa ho ricevuto la mail dal VMware Technical Certification Team per registrare la certificazione VCP4-DT all’interno del mio transcript ufficiale. The VMware education transcripts will now include your VMware technical certifications. Your online transcripts will reflect your VMware Certified Professional 4 – Desktop status as soon as you: –  Confirm your shipping address –  Consent to transcript release –  Accept the VMware Certification Agreement Una volta registrata la certificazione, mi sono accorto (con una certa sorpresa) di essere il numero 20… Curioso visto che non sono riuscito, per ragioni di tempo, a partecipare all’esame […]

Reading Time: 4 minutes Objective 1.1 – Install and Configure vCenter Server Vedere anche questo post: Objective 1.1 – Install and Configure vCenter Server e Objective 1.1 — Install and Configure vCenter Server. Identify available vCenter Server editions (new in vSphere 5.x) Le edizioni di vCenter Server 5 disponibili sono, come nel caso di vSphere 4.x: vCenter Server Foundation: stessi limiti della versione 4.x (massimo 3 host gestibili, no Orchestrator, no Linked mode) vCenter Server Essential: fondamentalmente una versione Foundation abbinata ai bundle Essential ed Essential+ vCenter Server Standard: la versione completa (con alcuni limiti sulla versione appliance) Per […]

Reading Time: < 1 minute In vSphere 5 esistono due diversi client grafici per la gestione dell’ambiente: il tradizione vSphere Client (da installare sempre e solo su un sistema Windows), il nuovo client web-oriented: il vSphere Web Client. Per funzionare correttamente richiedere una componente server (già inclusa all’interno dell’appliance vCenter e da installare a parte nella versione Windows di vCenter). In questa pagina si analizzano i vantaggi, svantaggi, limiti e scenari di utilizzo di questo nuovo client.

Reading Time: 4 minutes Con vSphere 5 oltre alla versione installabile di vCenter Server (sempre basata su Windows) esiste anche una versione Linux sotto forma di Virtual Appliance (VMware vCenter Server Virtual Appliance). Introduzione VMware vCenter Server Virtual Appliance (vCSA) è un VA ufficiale di VMware che può essere utilizzato in alternativa di una installazione completa del VMware vCenter Server. A differenza della versione installabile, non richiede Windows Server, ma è bensì basato su una distribuzione Linux (in particolare una SuSE Enterprise). Apparso per la prima volta come technology preview nella versione 2.5 (“vCenter 2.5 on Linux”), ora è […]

Reading Time: < 1 minute Con questo post inizio una serie di raccolta di link e commenti relativi alla preparazione per l’esame VCP5. Come traccia sarà utilizzato il blueprint (che per ora è nella versione 1.2 e si riferisce solo all’esame beta). Partiamo dalla parte che non è inclusa nel blueprint (in realtà è parzialmente accennata nell’obiettivo 1.5), ossia la visione d’insieme dei prodotti e delle soluzioni VMware e alcuni concetti fondamentali sul cloud computing. Section 0 – VMware Vision (not included in the blueprint, but required) Objective 0.1 – VMware Products VMware vSphere VMware View VMware vCloud Director VMware SRM Questa parte […]

Reading Time: < 1 minute Alla fine un nuovo blog sulla virtualizzazione prende vita e passa on-line… Forse non serviva… o forse sì :) Per ulteriori informazioni vedere anche la pagina dei perché.

Reading Time: < 1 minute Benché non ci siano ancora notizie ufficiali, si muovono i preparativi del nuovo esame VCAP5-DCA. Al momento si lavora sulla preparazione del blueprint (tramite un sondaggio ristretto che scadrà il 26 luglio) e pare confermato che sarà ancora un esame 100% basato su attività pratica di amministrazione di un sistema live.

Reading Time: 6 minutes Dopo due anni dall’ultimo esame VCP4 (il 14 luglio 2009 e primo esame VMware in beta ) sono di nuovo sulla graticola per il nuovo esame VCP. La storia è disponibile (in inglese) anche su: http://communities.vmware.com/people/AndreTheGiant/blog/2011/07/21/my-vmware-vcp5-beta-exam-experience L’esame in beta Come scritto chiaramente nel blueprint ufficiale (v1.2) l’esame in beta (codice VCP511) consiste in ben 180 domande (ovviamente più di quante ve ne saranno nella versione finale), con 8 domande in una pre-exam survey.

Reading Time: < 1 minute Con il lancio ufficiale di VMware vSphere 5 si è anche chiusa un’era: vSphere 5 sarà (come era stato anticipatamente annunciato) basato esclusivamente su ESXi… ESX è morto… lunga vita a ESXi. VMware ESX Server è probabilmente stato il primo vero hypervisor di tipo bare metal per l’architetettura x86 e la prima release risale al 2001… Ora dopo 10 anni va in pensione. Ma questo non vuol dire che il supporto per i prodotti esistenti verrà dismesso, per queste date vedere il documento ufficiale:

© 2023-2011 vInfrastructure Blog | Disclaimer & Copyright