Come scritto nel precedente post riguardo all’aggiornamento a vSphere 5, pur non essendo supportato, il vecchio VCB può ancora funzionare (personalmente l’ho testato solo su un sistema operativo Windows Server 2008 R2, ma immagino funzioni anche sugli altri sistemi supportati). Ovvimente non in modalità SAN (o almeno non se se si usa il VMFS5), ma in modalità NBD funziona più o meno come in vSphere 4.x.
L’unica eccezione che si è verificata è con le VM di tipo Windows Server 2008 o successivo e virtual hardware 7 o 8 dove compare un strano e generico errore su disco:
Il work-around è quello di impostare il parametro disk.EnableUUIDparameter a False, usando i seguenti passi:
- Power off the Windows Server 2008 virtual machine through vSphere Client.
- Click Settings > Options >General > Configuration Parameters.
- Set disk.EnableUUID to False.
- Save the settings.
- Power on the virtual machine.
Da notare che l’opzione è esattamente l’opposto di quella impostata di default e tra l’altro in contraddizione con quanto richiesto dalla maggior parte dei programmi di backup (ad esempio vedere le note su VDR).
In ogni caso, per chi ha almeno una licenza Essential Plus o superiore il consiglio è di usare VDR piuttosto che VCB. Oppure passare ad un software di backup vero e proprio.