Un altro anno è passato e il 2014 ha rappresentato il superamento del terzo anno di attività del blog vInfrastructure. Già un bel traguardo in sé, ma ancora più interessante nei numeri che lo hanno caratterizzato.
A partire dalla posizione nella classifica dei top blog sulla virtualizzazione (probabilmente criticabile per il modo con il quale avviene la votazione, ma comunque citata e usata molte volte): nel 2014 il sito si è classificato nella posizione 29 (partendo dalla posizione 40 del 2013).
Ma anche i numeri relativi alla crescita rispetto al 2013 sono incoraggianti: 82,54% in più di pagine visualizzate, 40,15% in più di sessioni e 48,37% in più di utenti (147.063 contro i 99.116 nel 2013). Le statistiche per mese segnano un curioso picco nel periodo settembre-ottobre e un’altrettanta curiosa calma piatta nei primi mesi dell’anno (più bassi persino rispetto allo stesso periodo del 2013, probabilmente a causa del cambio di struttura del sito avvenuto ad inizio 2014).
Il sito rimane in duplice lingua (inglese ed italiano): benché oggettivamente sia impegnativo tenere la doppia versione, ho deciso di continuare in questa direzione anche per quest’anno.
Riguardo alle pagine più viste (in inglese) la top 10 del 2014 è:
- Hyper-V 2012R2 vs. vSphere 5.5
- VCP5-DCV
- vCenter Server: physical or virtual?
- Purging old data from a vCenter Server DB
- Installing Dell OMSA 7 on ESXi 5.5
- VMware products and the “Shellshock bug”
- Reset the VMware SSO password
- vStorage – Software vs Hardware iSCSI?
- VMware vCenter Server – Installable vs. Appliance
- ESXi – Partitions layout of system disk
Nelle pagine in italiano più viste la classifica è invece:
- VCP5-DCV
- Hyper-V 2012R2 vs. vSphere 5.5
- vCenter Server: fisico o virtuale?
- Convertire dischi virtuali – da VHD a VMDK
Come prevedibile, la frase più cercata è stata “vSphere 5.5” e il browser più utilizzato è stato Google Chrome (con il 35% del traffico totale).
Per quanto riguarda il numero di post realizzati nel 2014 posso dire che sono stati 208 in inglese e 192 in italiano (non tutti in doppia lingua, secondo le motivazioni espresse in questo post). Se siete curiosi di statistiche sul numero di blog post, è disponibile un’analisi dei siti: Virtualization Blogs 2014 by the numbers.