Nota: esiste una versione di questo post con contenuti più aggiornati.
Uno dei principali motivi per non aggiornare subito a vSphere 6.0 (o non implementarlo in produzione) è legato alla lista di compatibilità.
Non solo hardware (anche perché una buona parte dell’hardware compatibile con vSphere 5.5 lo è anche con la versione 6.0, ma non bisogna darlo per scontato), ma suprattutto per la parte software ed, in particolare, i programmi di backup di terze parti!
In fondo il backup è l’unico che non può e non deve avere problemi, almeno non di integrità… sarebbe stupido rischiare con software beta o software non ancora supportato, soprattutto in produzione!
Naturalmente, se state utilizzando un approccio “tradizionale” ai backup con agenti nelle varie VM come se fossero sistemi fisici, questo problema non l’avete, in quel caso la compatibilità si valuta nei confronti del sistema operativo guest.
Ma, come già raccontanto in un webinar tempo fa, le soluzioni native presentano numeri vantaggi e il loro utilizzo è più che naturale. Tutte queste si basano su particolari funzioni di VMware (VMware VADP API) che ovviamente cambiano con la versione 6.0… e considerando quanto è cambiato dalla RC alla GA, i vari backup vendor preferiscono testare nel modo corretto le API della GA. Tra l’altro alcune funzioni, come ad esempio i Virtual Volumes, possono cambiare molto di come viene implementato il backup (se pensi ad esempio al SAN transport mode applicato ai VVol… ammesso che sarà possibile).
L’unica che ovviamente ha rilasciato in contemporanea la versione aggiornata del suo programma di backup è VMware, visto che VDP (che ora include anche VDPA) è parte della suite vSphere.
Ma cosa accade con gli altri vendor di soluzioni backup?
In occasione della versione precedente, Andreas Lesslhumer (leader del VMUG Austria) aveva realizzato un’utile tabella di compatibilità tra i programmi di backup e vSphere 5.5, ma al momento non l’ha aggiornata alla versione 6.0. In realtà qualche giorno fa lo ha fatto Manfred Hofer (co-leader del VMUG Austria) con una comparazione veramente ben fatto (e che include anche la compatibilità con Microsoft Hyper-V). Per maggiori informazioni vedere: Backup Interoperability Matrix.
Questa tabella prevede solo prodotti che utilizzino le VMware VADP API. Questo perché, come già detto, altre soluzioni basate su agenti richiedono fondamentalmente solo la compatibilità con il sistema operativo della VM.
Nella tabella non sono neanche elencati prodotto che oramai sono fuori supporto o fuori ciclo di vita (ad esempio VDR).
Tra quelli che hanno già annunciato un (prossimo) supporto per vSphere 6.0:
- Symantec: NetBackup è già compatibile con la versione 7.6.1.1 here mentre Backup Exec lo sarà con la release di april di Backup Exec 15 (http://www.symantec.com/connect/blogs/backup-exec-15-beta-registration-now-open).
- Veeam: dovrebbe introdurre il supporto verso la fine di aprile 2015 all’interno del Veeam Backup & Replication 8.0 Update 2 (vedere questo annuncio).
- Nakivo: vedere questo video.
- Acronis: in aprile dovrebbe essere rilasciato il supporto per Acronis Backup for VMware.
Dove vi è un punto di domanda semplicemente non sono state rilasciate (ancora) informazioni più o meno ufficiali… Ovviamente nei prossimi mesi questa tabella cambierà.
Se avete altre informazioni lasciate un commento a questo post.