Browsing Posts published in Aprile, 2015

Reading Time: 4 minutes Anche dopo quasi due mesi dall’usita del nuovo vSphere 6.0, una delle principali ragioni per non aggiornare (o non utilizzarlo ancora in produzione) è legata alla compatibilità dei prodotto. Se per l’hardware basta guardare l’HCL e per il software VMware quasi tutto è diventato compatibile (almeno nelle ultime versioni dei vari prodotti), lo stesso non si può dire per i programmi di backup. La settimana scorsa ero all’evento VMUG londinese e in effetti pure lì (che come realtà si avvicina molto a quella americana) pochissimi stavano già usando vSphere 6.0 in produzione (l’Italia non fa […]

Reading Time: 2 minutes Come promesso e pre-annunciato da tempo (si aspettava attorno alla fine di aprile), Veeam ha rilasciato l’update 2 della Veeam Availability Suite, rendendo la suite compatibile con VMware vSphere 6.0 e Veeam Enpoint Backup. La patch è già disponibile sul sito Veeam nell’are download. Naturalmente vi sono molte novità legate a vSphere 6.0 che ora è pienamente supportato:

Reading Time: 6 minutes Alcuni mesi fa, Dell ha annunciato una nuova linea di server (e una nuova architettura) che combina le caratteristiche sia della soluzioni rack che delle soluzioni blade: questa nuova linea di soluzioni convergenti è stata chiamata PowerEdge FX. Ad dire il vero non è stato il primo prodotto Dell a combiare differenti form factor: il primo in assoluto è stato il Dell PowerEdge VRTX (che combina tutti e tre i form factor delle linee Dell: tower, rack e blade in un’unica soluzione convergente). Ma la linea FX è qualcosa di diverso sia dal VRTX, ma […]

Reading Time: 6 minutes Nei post precedenti abbiamo visto cosa è il 3CX Phone System, come installarlo e come configurarlo. In questo post vedremo invece come utilizzare questo sistema, sia con telefoni VoIP che con soft-phone. Uno dei punti di forza di questo prodotto è che include tutta la parte di phone provision per semplificare (e automatizzare dove possible) la configurazione dei telefoni IP. Per i telefoni VoIP veri e propri è possibile automatizzare il tutto (almeno per quelli supportati). Per i soft-phone è possibile configurare automaticamente i client 3CX, tipicamente tramite file di configurazione allegato nella mail inviata […]

Reading Time: 9 minutes Nei post prrecedenti ho introdotto cose è la soluzione 3CX Phone System e come installarla. Ma come già anticipato l’installazione è veramente semplice ed intuitiva… è la configurazione che richiede un poì più di attenzione e cognizione di causa. Esattamente come per l’installazione, anche per la configurazione vi è un wizard che vi guida per tutto il processo, attraverso una serie di passi e con un visuale riepilogo (a sinistra) per identificare facilmente a che punto ci si trovi.

Reading Time: 3 minutes Utilizzando VMware View in alcuni casi vi è la necessità di creare link diretti o comandi per aprire automaticamente i desktop virtuali senza che l’utente debba intervenire. Di solito è possibile con i thin (o zero) client, ma quando si crea un client View con un sistema operativo completo (ad esempio riciclando vecchie postazioni) questo non è poi così immediato. Premesso che il successo di un progetto VDI deve passare da una buona pianificazione dei client e che la scelta di client “riciclati” spesso vanifica parte del vantaggio del VDI, vediamo come utilizzare al meglio il […]

Reading Time: 4 minutes Molti avranno notato che vi sono molti cambiamenti in atto nel mondo enterprise, non solo a livello infrastrutturare (dove i cambiamenti sono stati evidenti più negli anni precedenti), ma soprattutto a livello applicazioni, sia nel come possono essere distribuite e gestite (vedasi ad esempio l’approccio DevOps), sia come sono progettati (ad esempio i micro-service), ma anche dove possono girare (vedasi i container). Il modello di agilità proposto (e dimostrato) dal cloud (soprattutto quello pubblico) ha portato all’idea di avere lo stesso livello di agilità anche nelle applicazioni. Lo stesso dicasi per il discorso di scalabilità. Questo tipo di applicazioni pensate e sviluppate per il […]

Reading Time: 9 minutes Ravello Systems (nome curioso che fa pensare al paese campano e magari deriva proprio da lì) è un’azienda israeliana-americana nata nel 2011 con un’idea apperentemente folle di rivoluzionare il public cloud, almeno per quanto riguarda quello di tipo IaaS (idea valutata non così folle dagli investitori che hanno già finanziato in 3 diverse tornate). Ravello Smart Labs è un ambiente di public cloud IaaS che permette di eseguire VM in ambienti VMware o KVM per finalità di sviluppo, test, training o demo… il tutto in ambiente nested (ossia un ambiente virtualizzato dentro un altro ambiente […]

Reading Time: 7 minutes Veeam Endpoint Backup è un nuovo prodotto di data protection e disaster recovery per macchine fisiche (Windows), tipicamente ad uso client (da qui il nome Endpoint), completamente gratuito. Veeam ha annunciato questo prodotto nell’ottobre 2014 e da allora l’ha presentato in diverse occasioni, inclusi il Tech Field Day Extra a Barcellona e durante il primo VeeamOn. Ora il prodotto è disponibile in GA (General Availability) nella sua versione 1.0 definitiva ed è finalmente possibile utilizzarlo per proteggere i vostri client aziendali (o volendo anche i vostri server fisici), purché dotati di un sistema operativo Windows relativamente recente (da NT 6.1 in […]

Reading Time: 9 minutes Nel post precedente ho raccontato qualcosa sia dell’azienda 3CX che del loro prodotto di punta (3CX Phone System), focalizzando l’attenzione sulle peculiarità del prodotto, le sue caratteristiche e i differenti scenari di utilizzo. In questo post vedremo come installare il prodotto, sia per la parte server che per la parte client. In realtà entrambe le operazioni sono molto banali e semplici e comunque spiegate sinteticamente (ma efficacemente) nel documento Administrator Manual (anche in italiano!). Come già scritto questo è un prodotto specifico per sistemi operativi Windows dei quali ne supporta sia la versione client che […]

Reading Time: 7 minutes 3CX è un’azienda fondata nel 2006 dall’imprenditore Nick Galea che capità (o almeno credette) nella necessità di un software PBX per il mondo Microsoft Windows, considerando che il mercato dei centralini, in particolare quelli IP (IP PBX) era caratterizzato da sistemi proprietari o dall’uso di soluzioni Linux (con tanto di distribuzioni nati a tale scopo). Il prodotto che hanno sviluppato è 3CX Phone System, non solo sostituisce i sistemi telefonici proprietari, ma offre una soluzione completa di Comunicazione Unificata in quanto si tratta di un software standard aperto basato su IP PBX che funziona con […]

Reading Time: 5 minutes Lo scorso ottobre, Microsoft aveva annunciato un accordo con Docker per portare i container nel mondo Windows, annunciando anche una fantomatica funzionalità di Windows Server Containers, disponibile dal prossimo Windows Server. Sicuramente un grosso annuncio fatto anche per cavalcare l’onda del successo dei container… ma di fatto era solo un annuncio, visto che non vi era alcun dettaglio sul tipo di implementazione e sul grado di funzionalità e compatibilità che saranno offerti. Ora, finalmente, sono apparsi i primi dettagli su cosa vi sarà e la speranza è di poterlo provare e tastare magari già dalla prossima […]

Reading Time: 3 minutes Nutanix è diventata una realtà molto conosciuta nel mondo dello storage, in particolare di quello hyper-converged (è stata una dei pionieri, se non il pioniere, in questa nuova vision dello storage). L’azienda è stata fondata nel “lontano” 2009 (quindi anche se ancora viene chiamata startup è già un’azienda matura) con la vision di applicare il concetto di web-scale tipico nel nascente mondo cloud anche al mondo dello storage e dell’IT in generale. Ricordiamo che nel 2009 lo storage era ancora relativamente tradizionale, basato sui concetti di SAN (soprattutto) e NAS. Da allora, e anche grazie […]

© 2023-2011 vInfrastructure Blog | Disclaimer & Copyright