Search Results on vsan

Reading Time: 4 minutes Se state usando Veeam Backup & Replication con un datastore VMware vSAN, probabilmente avrete dato un’occhiata alla Veeam KB 2273 (Configuration for VMware VSAN) per capire quale fosse la configurazione e la modalità ottimale. Ma la KB si limita a raccomandare la modalità di trasporto hot-add. Quindi avrete creato diversi proxy Veeam sotto forma di diverse VM nell’ambiente vSAN… magari persino 1 VM per ogni host (come qualcuno consiglia).

Reading Time: < 1 minute Il programma vExpert vSAN è uno specifico sotto-programma del VMware vExpert focalizzato ed incentrato sul prodotto e tecnologia VMware vSAN. L’idea dei sottoprogrammi vExpert (nati 2 anni fa) era quello di riportare il vExpert ad un livello “elitario” con un elenco “compatto” e specializzato di partecipanti. Dopo le liste dei vExpert vSAN 2016 e 2017 lists, ora VMware ha annunciato la lista dei vExpert vSAN 2018.

Reading Time: 4 minutes Solo un anno fa, VMware aveva annunciato il rilascio di vSAN 6.6… considerando la crescita veloce di questo prodotto, ora non deve stupire l’annuncio di vSAN 6.7, ovviamente contestuale all’annuncio di vSphere 6.7. VMware vSAN è la soluzione di Software Defined Storage (SDS) di VMware che rappresenta l’unica soluzione di tipo hyper(visor)-converged implementata nel VMkernel di ESXi.  Benchè il prodotto sia venduto a parte, in realtà è già tutto incluso all’interno di ESXi (e del vCenter per quanto riguarda la gestione). solutio. Although is a separate product, the core functions to implement it are already […]

Reading Time: 4 minutes Runecast Analyzer è un tool di analisi per ambienti VMware vSphere che si basa su un database di tutti gli articoli di VMware KB disponibili, sia per verificare l’applicazione delle best practice, sia per quando riguarda l’identificazione di possibili rischi o errori di configurazione. Con la nuova version 1.7 ora l’analisi è estesa non solo all’ambiente vSphere ma anche ad un eventuale ambiente di HCI basato su vSAN, in modo da identificare possibili problematiche anche in questo caso.

Reading Time: < 1 minute Un anno fa, VMware ha avviato dei nuovi (sotto)programmi vExpert su differenti tecnologie specifiche. Uno di questi è il vExpert vSAN e ho avuto la fortuna di far parte della prima lista di vExpert VSAN 2016. Ora la lista dei vExperts vSAN è stata aggiornata al 2017. The program is build upon the vExpert program. To apply you must be a current vExpert as well as evangelizing VMware Virtual SAN. There will be an application once per year for each of the sub-programs.

Reading Time: < 1 minute Nella seconda metà del 2016, VMware ha avviato dei nuovi (sotto)programmi vExpert su differenti tecnologie specifiche. Uno di questi è il vExpert VSAN. Finalmente l’elenco dei vExperts VSAN 2016 stato pubblicato ufficialmente. Per partecipare al programma bisogna prima essere un vExpert oltre che ovviamente a contribuire nel specifico settore VMware Virtual SAN. Vi sarà un’application per ogni anno in ogni sotto-programma. L’application per il 2017 sarà prevista attorno a febbraio 2017.

Reading Time: 2 minutes Finalmente è arrivato il secondo importante aggiornamento a VMware vSphere 6.0: con l’update 2 possiamo decisamente considerare il prodotto maturo (e risolti i vari problemi sui backup… e non solo). Questa è la base di partenza ottimale per nuove installazioni. Ma anche l’opportunità per provare la nuova Virtual SAN 6.2, che come di consueto è inclusa in vSphere (almeno per quanto riguarda il codice, e spero che in futuro lo possa diventare anche per quanto riguarda la licenza). Tra le novità più interessanti di questo aggiornamento: VSAN 6.2: erasure coding, compressione deduplica…. alla pari di molti […]

Reading Time: 5 minutes Come già annunciato nei mesi scorsi, la nuova Virtual SAN (VSAN 6.2) porterà tanti nuovi servizi orientati ai dati, rendendo questo tipo di soluzioni sempre più interessanti. Già con la versione 6.1 (annunciata al VMworld 2015) aveva compiuto grossi passi in avanti, con tante interessanti funzionalità, ma rivolte soprattutto alla protezione e alla disponibilità dei dati. Mancavano ancora servizi specifici, come ad esempio quelli pensati per migliorare l’utilizzo dei dati e ottimizzarle la loro occupazione: compressione, deduplica, erasure coding sono oramai funzioni abbastanza comuni in molti storage di fascia alta.

Reading Time: 3 minutes VMware vSphere Storage Appliance (VSA) era una soluzione software-based di storage distribuito in grado di convertire storage locale in share NFS fruibili da un cluster VMware vSphere (con 2 o 3 nodi massimo) e che avevo già trattato in questo post. Ma il prodotto oramai non esiste più: VMware ha annunciato la fine della disponibilità di questo prodotto a partire dal 1° aprile 2014 (non era un pesce di aprile, lo hanno proprio tolto dai listini). Ovviamente l’annuncio del prodotto Virtual SAN (o VSAN) ha cambiato le carte in tavola e spinto VMware verso la scelta […]

Reading Time: 3 minutes VMware vSphere Storage Appliance era una soluzione software-based di storage distribuito in grado di convertire storage locale in share NFS fruibili da un cluster VMware vSphere (con 2 o 3 nodi massimo) e che avevo già trattato in questo post. Come molto avranno sentito, VMware ha annunciato la fine della disponibilità di questo prodotto a partire dal 1° aprile 2014 (non era un pesce di aprile, lo hanno proprio tolto dai listini). Ovviamente l’annuncio del prodotto Virtual SAN (o VSAN) ha cambiato le carte in tavola. In accordo al file Product Lifecycle il supporto e […]

Reading Time: 5 minutes VMware Virtual SAN (chiamata anche semplicemente VSAN) è una soluzione di storage hyperconverged molto interessante, disponibile come prodotto aggiuntivo per gli ambienti basati su 5.5 U1. Al momento, benché si tratti di fatto di una versione 1.0, è già molto promettente ma (secondo me) pecca di informazioni e dettagli sul come sta funzionando: il tutto è gestito molto semplicemente (ma efficacemente) tramite vSphere Web Client, ma le informazioni riportate sono veramente minimalistiche (è vero che molti dettagli si potrebbero poi ottenere dai grafici di prestazioni): una comoda dashboard con i princibabili dati di funzionamento dello […]

Reading Time: 5 minutes Dopo l’evento online VMware NOW: Virtual SAN Special Online Event della scorsa settimana (trasmesso il giovedì 6 marzo 2014 e disponibile anche offline), ora VMware annuncia ufficialmente la disponibilità in GA di Virtual SAN 5.5, la sua soluzione di Software-Defined Storage con l’obiettivo dichiarato di portare nel mondo dello storage la stessa efficienza e gli stessi vantaggi che la virtualizzazione ha portato nel mondo dei server. Questo prodotto è stato ampiamente annunciato (e descritto) nei precedenti VMworld e arriva dopo un lungo ed intensivo periodo di beta program che ha avuto un’attenzione ed impatto senza […]

Reading Time: 6 minutes La nuova versione VMware vSphere 6.7 Update 2 è stata annunciata alcune settimane fa, ma non era ancora disponibile, come purtroppo è accaduto con le le versioni precedenti… nonostante questo vi sono stati diversi post a decantarne tutte le funzionalità (nonostante non fosse possible provarle o verificarle)… Ma ora finalmente VMware vSphere 6.7 Update 2 è disponibile in general available (GA) e soprattutto è possibile scaricarlo e provarlo! Partiamo subito dicendo che questa nuova versione è un salto enorme e chiamarla solo una update release è troppo limitante e riduttivo… Si tratta quasi di una […]

© 2023-2011 vInfrastructure Blog | Disclaimer & Copyright