Browsing Posts in Omnissa

Reading Time: 6 minutesMeltdown e Spectre sono delle vulnerabilità alquanto serie che affliggono la maggior parte dei processori esistenti sul mercato, rendendo quindi potenzialmente attaccabili sistemi come personal computer, server, dispositivi mobile, ma anche molti servizi di tipo cloud. Purtroppo non esiste un modo semplice (e chiaro) per minimizzare l’impatto di questi due bug, anche perché bisogna applicare diverse patch a diversi livelli. Per gli ambienti VMware, come già scritto, esistono diversi tools per controllare la situazione (e anche alcuni tool per applicare le patch richieste).

Reading Time: 6 minutesMeltdown e Spectre sono delle vulnerabilità alquanto serie che affliggono la maggior parte dei processori esistenti sul mercato, rendendo quindi potenzialmente attaccabili sistemi come personal computer, server, dispositivi mobile, ma anche molti servizi di tipo cloud. Al momento, l’unico modo per minimizzare l’effeto di questi problemi è aggiornare sia i sistemi operativi che gli eventuali hypervisor. In realtà stanno arrivando anche i primi microcode (aggiornamenti del firmware delle CPU) da parte di alcuni hardware vendor.

Reading Time: 7 minutesDopo poche settimane dalla scoperta di una possibile falla di sicurezza nei processori Intel, tra l’altro non ancora completamente risolta visto che impatta anche i nuovi processori Skylake, ci sono delle nuove minacce a livello hardware. Meltdown e Spectre sono delle vulnerabilità alquanto serie che affliggono la maggior parte dei processori esistenti sul mercato, rendendo quindi potenzialmente attaccabili sistemi come personal computer, server, dispositivi mobile, ma anche molti servizi di tipo cloud. Queste vulnerabilità riguardano molte famiglie di CPU, incluse quelle di AMD, ARM e Intel, e poiché lavorano ad un basso livello, qualunque sistema […]

Reading Time: < 1 minuteIn attesa di vedere i video e le presentazioni della scora UserCon del VMUG.IT, il giorno 13 dicembre è previsto un evento virtuale da parte del VMUG internazionale. L’evento è sempre gratuito ed l’iscrizione è possibile da questo sito.

Reading Time: < 1 minuteCome noto il programma vExpert, negli ultimi anni si è specializzato in alcune tecnologie verticali. Dopo il VMware vExpert vSAN 2017 e il VMware vExpert NSX 2017, quest’anno è nata una nuova categoria: VMware vExpert Cloud. Esattamente come tutte le altre categorie precedenti: these vExperts has demonstrated significant contributions to the community and a willingness to share their expertise with others. Contributing is not always blogging or Twitter as there are many public speakers, book authors, scriptwriters, VMUG leaders, VMTN community moderators and internal champions among this group.

Reading Time: < 1 minuteUn anno fa, VMware ha avviato dei nuovi (sotto)programmi vExpert su differenti tecnologie specifiche. Uno di questi è il vExpert vSAN e ho avuto la fortuna di far parte della prima lista di vExpert VSAN 2016. Ora la lista dei vExperts vSAN è stata aggiornata al 2017. The program is build upon the vExpert program. To apply you must be a current vExpert as well as evangelizing VMware Virtual SAN. There will be an application once per year for each of the sub-programs.

Reading Time: < 1 minuteUn anno fa, VMware ha avviato dei nuovi (sotto)programmi vExpert su differenti tecnologie specifiche. Uno di questi è il vExpert NSX e ho avuto la fortuna di far parte della prima lista di vExpert NSX 2016. Ora la lista è stata aggiornata con i vExperts NSX 2017. Per partecipare al programma bisogna prima essere un vExpert oltre che ovviamente a contribuire nel specifico settore VMware NSX. Vi sarà un’application per ogni anno in ogni sotto-programma.

© 2025-2011 vInfrastructure Blog | Disclaimer & Copyright