Browsing Posts tagged NSX

Reading Time: < 1 minute Partecipa all’evento globale online Virtual Cloud Network Event – EMEA previsto il 17 novembre. L’evento che vedrà sul palco il CEO di VMware Pat Gelsinger e il COO Rajiv Ramaswami insieme ai dirigenti e thought leader Tom Gillis, Greg Lavender e Pere Monclus. La discussione verterà sul networking moderno e sul modo in cui le soluzioni del portafoglio Virtual Cloud Network di VMware stanno aiutando oggi le organizzazioni nella digital transformation.

Reading Time: < 1 minute Il VMUG, in collaborazione con VMware ed Intel, ha organizzato una serie di Webcast sul tema “Bring Distributed Architectures for the Digital Future to Your Organization”. In particolare sugli aspetti legati alla sicurezza delle reti, considerando anche l’attuale situazione legata al COVID-19 e di come abbia cambiato il modo di accedere alle reti e alle applicazioni aziendiali.

Reading Time: 2 minutes Due anni fa, VMware ha avviato dei nuovi (sotto)programmi vExpert su differenti tecnologie specifiche. Uno di questi è il vExpert NSX e ho avuto la fortuna di far parte della prima lista di vExpert NSX 2016. Dopo la riconferma nello scorso anno (VMware vExpert NSX 2017) scopro di essere stato riconfermato anche per quest’anno. Infatti VMware ha appena rilasciato la lista aggiornata con i vExperts NSX 2018.

Reading Time: 6 minutes VMware ha rilasciato una nuova versione di NSX-v, la versione di NSX per ambienti vSphere. Benché NSX 6.4 sia solo una minor release, la lista delle novità è decisamente significativa. Tra le novità più interessanti, c’è finalmente il supporto per il client in HTML5 (un altro piccolo passo verso la sua completa adozione) e funzionalità di firewall (distribuito) anche a livello 7. Purtroppo mancano ancora le funzionalità di load balacing di tipo distribuito (sarebbe un interessante valore aggiunto) e una chiara indicazione su quale versione tra NSX-v e NSX-t potranno rappresentare il futuro di NSX. Personalmente […]

Reading Time: < 1 minute Un anno fa, VMware ha avviato dei nuovi (sotto)programmi vExpert su differenti tecnologie specifiche. Uno di questi è il vExpert NSX e ho avuto la fortuna di far parte della prima lista di vExpert NSX 2016. Ora la lista è stata aggiornata con i vExperts NSX 2017. Per partecipare al programma bisogna prima essere un vExpert oltre che ovviamente a contribuire nel specifico settore VMware NSX. Vi sarà un’application per ogni anno in ogni sotto-programma.

Reading Time: < 1 minute Nella seconda metà del 2016, VMware ha avviato dei nuovi (sotto)programmi vExpert su differenti tecnologie specifiche. Uno di questi è il vExpert NSX. Finalmente l’elenco dei vExperts NSX 2016 stato pubblicato ufficialmente. Per partecipare al programma bisogna prima essere un vExpert oltre che ovviamente a contribuire nel specifico settore VMware NSX. Vi sarà un’application per ogni anno in ogni sotto-programma. L’application per il 2017 sarà prevista attorno a febbraio 2017.

Reading Time: 10 minutes La certificazione Network Certified Implementation Expert (VCIX-NV) è relativamente recente (introdotta nell’ottobre 2014) e rappresenta il livello “advanced” nel percorso relativo alla Network Virtualization (in particolare sul prodotto VMware NSX). Dopo il corso ICM ero indeciso se procedere con la VCP-NV o tentare direttamente l’esame VCIX-NV (che mi allettava maggiormente, visto l’impatto pratico dello stesso). Alla fine, qualche giorno fa ho sostenuto proprio l’esame di quest’ultimo e posso condividerne le impressioni generali (sul VCP-NV le considerazioni sono molto simili a quelle di altri esami VCP… tendenzialmente mnemonico, da quello che ho sentito da altri che […]

Reading Time: 5 minutes Come già scritto nel post precedente, è possibile prepararsi per l’esame VCP-NV senza avere un proprio lab e sfruttando solo le risorse disponibili on-line, inclusi gli Hands on Lab di NSX. Il corso ICM sicuramente aiuta alla preparazione. Lo stesso non si può dire per l’esame di certificazione Network Certified Implementation Expert (VCIX-NV) che richiede molta pratica e confidenza con l’ambiente, difficilmente ottenibili solo con il corso o con gli HoL. Questo esame è disponibile da ottobre 2014 e, per certi versi, è simile ai VCAP della serie Admin. Come per ogni esame VMware, la […]

Reading Time: 6 minutes Uno dei problemi che c’è con VMware NSX è che, nonostante tutto, il suo codice rimane ad accesso limitato: ad oggi NON esiste ancora un modo per farne l’evaluation or avere codici trial (in realtà appena installato già è in trial mode per 60 giorni). Questo perè ancora oggi il suo codice è disponibile solo dal sito Nicira. Neppure i partner VMware (a meno che non abbiano la competenza relativa alla Network Virtualization) hanno accesso al dowload del prodotto. Il modo più veloce per ottenerlo è seguire uno dei corsi ufficiali: il mese scorso avevo […]

Reading Time: 5 minutes Come scritto in un post precedente, VMware NSX (il prodotto di Network Virtualization derivato dall’acquisizione di alcuni anni fa di Nicira) è stato uno degli argomenti caldi dell’ultimo VMworld e non solo sono state annunciate nuove versioni del prodotto, ma molti interessanti scenari di utilizzo dello stesso. Visto che il prodotto non è che sia proprio per tutti (sia per il costo che per il tipo di approccio) è chiaro che sono i casi d’uso a diventare molto più interessanti che non le feature del prodotto stesso: per quanto bello deve poi poter fornire un […]

Reading Time: 4 minutes Naturalmente, in questa edizione americana del VMworld 2014 c’è stato ampio spazio per NSX (il prodotto di Network Virtualization di VMware), con numerose sessioni, casi d’uso e novità. Certo, le novità non sono poi così eclatanti come successo nell’anno scorso (quando è stato lanciato NSX) ma l’interesse su questa tecnologia (e approccio al networking) è sicuramente ancora molto alto. Si parte dal percorso di certificazione VMware relativo alla Network Virtualization: come scritto in un post precedente, vi sono già i primi VCDX-NV (in numero tra l’altro molto cospicuo, se lo confrontiamo con il numero di […]

Reading Time: 2 minutes Nei giorni scorsi sono apparsi un buon numero (circa una trentina) di nuovi VCDX (o di VCDX “doppi”), ma la grossa novità è la maggior parte di questi sono relativi al nuovo percorso di certificazione VCDX-NV: quello specifico sulla Network Virtualization (ed in particolare su VMware NSX). A quanto pare non hanno seguito il percorso di certificazione “tradizionale” (anche perché non è ancora stato ufficializzato formalmente e, ad esempio, mancano i blueprint), ma provengono da una sorta di beta program chiamato NSX Ninja che ha coinvolto persone di VMware ma anche esperti esterni (molti dei […]

Reading Time: 6 minutes Durante il vForum 2014 di Milano dello scorso giovedì, si è svolto un interessante seminario su VMware NSX con molte informazioni e chiarimenti a riguardo di questo particolare prodotto (ma come capiremo è riduttivo classificarlo un “semplice” prodotto). Il cuore dell’evento si è avuto con le sessioni di: Jeremy Van Doorn (Senior Manager, System Engineering, NSBU EMEA, VMware) con un’introduzione sui concetti di Software Defined Data Center e di come poi si applicano al mondo del networking Francesco Vigo (Network Virtualization Platform System Engineer, VMware) con invece un’introduzione alla Network Virtualization (NV), ai suoi concetti […]

© 2023-2011 vInfrastructure Blog | Disclaimer & Copyright