Browsing Posts tagged VA

Reading Time: 3 minutesStarWind Virtual SAN eliminates any need in physical shared storage by simply mirroring internal hard disks and flash between hypervisor servers. Its solution use a hyperconverged approach to maintains high performance and data high availability on minimalistic resources (it’s build around a two nodes architecture). StarWind Virtual SAN delivers performance and reliability using commercial off-the-shelf hardware, removing the need for costly proprietary components.

Reading Time: 4 minutesHistorically speaking, the VMware management tools were mostly based on Microsoft Windows systems. The biggest example was the vCenter Server that has start as a Windows installable software. Other products like Horizon View, vRealized Automation, Chargeback Manager, SRM, … were also based on Windows with some installable components. But rely on a general purpose OS makes more complicated the management (for example for patching) and makes longer the deployment time. A virtual appliance could bring more benefit in a virtual environment (see Virtual Appliance: angels o demons?) and simplify both the management and the deployment. […]

Reading Time: 16 minutesThis is an article realized for StarWind blog and focused on the possible security threats in a virtual environment. See also the original post.

Reading Time: 3 minutesDell EqualLogic Virtual Storage Manager (VSM) è un plugin per VMware vCenter che permette la gestione di uno storage EqualLogic direttamente da vCenter Server. VSM è distribuito sotto forma di virtual appliance (VA) ed è liberamente scaricabile da chiunque abbia almeno un EqualLogic registrato (non necessariamente ancora sotto manutenzione). Questa funzionalità (come qualunque altra funzionalità Dell EqualLogic) è inclusa con l’acquisto di uno storage. La gestione integrata può essere fatta direttamente tramite il vSphere Client (per le vecchie versioni di VSM) o all’interno del vSphere Web Client (di fatto l’interfaccia di gestione di VSM in […]

Reading Time: 3 minutesVMware vSphere Storage Appliance era una soluzione software-based di storage distribuito in grado di convertire storage locale in share NFS fruibili da un cluster VMware vSphere (con 2 o 3 nodi massimo) e che avevo già trattato in questo post. Come molto avranno sentito, VMware ha annunciato la fine della disponibilità di questo prodotto a partire dal 1° aprile 2014 (non era un pesce di aprile, lo hanno proprio tolto dai listini). Ovviamente l’annuncio del prodotto Virtual SAN (o VSAN) ha cambiato le carte in tavola. In accordo al file Product Lifecycle il supporto e […]

Reading Time: < 1 minuteIn alcuni post precedenti, ho descritto la famiglia delle soluzioni Dell KACE, descrivendo in particolare sia il KACE – K1000 che il KACE – K2000. Come avevo già scritto, uno dei limiti del K1000 era l’assenza di un supporto (ufficiale) per i dispositivi mobili. Questo limite sarà colmato a breve (la data annunciata di rilascio è il 9 ottobre 2012) con un nuovo prodotto che completerà la famiglia: Dell KACE K3000 MDM (Mobile Device Management) Appliance Le funzionalità previste da questo nuovo appliance, che comunque si integrerà con il K1000, sono:

Reading Time: 5 minutesQuando racconto e spiego i vantaggi della virtualizzazione, solitamente alla fine cito i virtual appliance (VA) come un buon esempio di vantaggio che si può ottenere dalla virtualizzazione. Esattamente come un normale appliance fisico, possono essere considerati delle “scatole nere”, pronte all’uso e veloci da mettere in linea… tutti aspetti positivi (molti altri sono descritti, in inglese, su What are the Benefits of Deploying Virtual Appliances?). Curiosità: la traduzione letterale di appliance è elettrodomentico (o comunque un’apparecchiatura in senso generico) e in effetti rende l’idea… semplice da usare (al limite con un manuale), pronto da […]

© 2025-2011 vInfrastructure Blog | Disclaimer & Copyright