Browsing Posts tagged XenServer

Reading Time: 5 minutesLa virtualizzazione di sistema (e nello specifico la virtualizzazione dei server) rimane fondamentale per numerose infrastrutture di data center, anche se qualcuno pensa che la virtualization non è più così importane, o persino che possa essere una commodity. Nelle soluzioni on-premise, VMware (by Broadcom) rimane ancora la soluzione principale con un’ampia adozione (oltre il 60% degli utenti utilizza VMware vSphere, secondo diversi analisti), ma dopo l’acquisizione di Broadcom e tutti i cambiamenti nel modello e nel prezzo di licenza, alcuni clienti stanno valutando qualche alternativa.

Reading Time: 2 minutesXCP-ng is an OpenSource fork from Xen to provide a user-friendly, high-performance virtualization solution, developed collaboratively for unrestricted features and open-source accessibility. XCP-ng is a Linux distribution of the Xen Project with pre-configured Xen Hypervisor and the Xen API project (XAPI) working out-of-the-box.

Reading Time: 2 minutesDi recente, durante il VMworld US 2018, VMware ha celebrato i suoi 20 anni di storia che hanno segnato una rivoluzione nel mondo dell’IT, grazie alla virtualizzazione per ambienti x86. Ma in realtà esiste un’altra soluzione di virtualizzazione su x86 che anch’essa ha tanta storia e che questo mese compie i suoi 15 anni: Xen Project, con il supporto a guest Linux 2.4.22. Nel lontano ottobre 2003, Ian Pratt (il fondatore del Xen Project) annuncia la prima release stabile del Xen virtual machine monitor per x86!

Reading Time: 4 minutesLeggendo alcuni articoli (citati in coda a questo post) noto come il confronto tra gli hypervisor e i criteri di scelta tra gli stessi sia rimasto comunque un tema caldo (e probabilmente lo sarà ancora di più con l’uscita di Windows Server 8). In molti casi però ci si limita a confrontare le caratteristiche degli hypervisor (come del resto già fatto su questo blog parlando di Hyper-V 3.0, XenServer 6.0 e RHEV 3.0) senza però considerare (a parte nell’articolo su Juku) che queste sono solo uno dei possibili criteri di scelta.

Reading Time: 3 minutesNel post precedente ho mostrato come installare XenServer 6.0 (ma è applicabile anche alle versioni precedenti) all’interno di una VM, usando prodotti di virtualizzazione VMware come Workstation 8 o vSphere 5. Volendo poi realizzare un laborario completo è necessario implementare un XenServer Pool (che di fatto è l’equivalente di un VMware Cluster), per il quale serviranno almeno due host ed uno storage condiviso (ovviamente anche una rete condivisa). La configurazione del Pool è realmente semplice e gestibile tutta da XenCenter Client in modo intuitivo e simile a quanto avviene in VMware. Per l’infrastruttura invece bisogna […]

Reading Time: 3 minutesCome scritto in un post precedente, Citrix ha cercato, con XenServer 6, di chiudere il divario tecnologico (o almeno quello di funzionalità) del suo prodotto rispetto a VMware vSphere… non sta a me giudicare il risultato, ma moltre funzioni (inclusi i distributed virtual switch) oramai sono comuni ad entrambe le piattaforme. Ovviamente non basta confrontare le funzioni, ma sono tanti altri i fattori di scenta di un hypervisor e di una soluzione di virtualizzazione. Per chi è curioso e vuole provare o semplicemente dare un’occhiata all’ambiente, è possibile eseguirlo in ambiente virtuale VMware sia con […]

Reading Time: 5 minutesPHD Virtual Monitor è una soluzione di monitoraggio di ambienti virtuali (e non) che fornisce visibilità dell’infratruttura IT a qualunque livello, dal livello fisico a quello applicativo. Quindi non si limita a funzioni di solo strumento multi-hypervisors monitor (come descritto nel precedente post), ma anche a sistema di tipo multi-platform e per ambienti e/o oggetti eterogenei. Per ambienti basati Citrix XenServer può sicuramente interessante, visto che le funzioni standard offerte per il monitoraggio sono decisamente semplici e minimalistiche (inoltre nella versione free non vi sono allarmi attivabili). Si possono monitorare, sia per gli host che […]

© 2025-2011 vInfrastructure Blog | Disclaimer & Copyright