Browsing Posts in Design

Reading Time: 5 minutes Palo Alto Networks ha pubblicato una interessante ricerca sull’evoluzione dei ransomware focalizzata su cosa aspettarsi dai gruppi di estorsione in futuro. Chiedendo a loro analisti di incident response e threat intelligence cosa ci aspetta in termini di estorsioni, ecco alcune previsioni chiave.

Reading Time: 4 minutes Riporto un interessante articolo di Wim Stoop, Senior Director di Cloudera, con interessanti spunti sulla sicurezza dei dati e i problemi di privacy. Oggi dipendiamo sempre di più dalla tecnologia digitale e i dati detengono ormai il potenziale di costruire le imprese, ma anche di distruggerle. Questa crescente dipendenza è indicativa di come un bene così prezioso per le imprese, il patrimonio di dati personali sensibili o identificabili, si stia spostando online. Per i cybercriminali, quindi, si è aperta una vera e propria corsa all’oro, per cui non sorprende se gli attacchi informatici sono in […]

Reading Time: < 1 minute Il VMUG, in collaborazione con VMware ed Intel, ha organizzato una serie di Webcast sul tema “Bring Distributed Architectures for the Digital Future to Your Organization”. In particolare sugli aspetti legati alla sicurezza delle reti, considerando anche l’attuale situazione legata al COVID-19 e di come abbia cambiato il modo di accedere alle reti e alle applicazioni aziendiali.

Reading Time: 2 minutes Il problema della gestione degli accessi e delle relative credenziali è un problema complesso e cresce al crescere della dimensione aziendale e dei requisiti di sicurezza. CyberArk, azienda di spicco nella protezione degli accessi privilegiati, ha reso disponibile la sua offerta in modalità SaaS direttamente nel marketplace di Amazon Web Services (AWS).

Reading Time: 7 minutes Iperius Backup è un software di backup, rilasciato sia in versione free che in versione commerciale, pensato per chi necessita di funzioni di backup avanzate per la propria azienda. La novità è che questo software è di produzione italiana, sviluppato interamente da Enter Software.

Reading Time: 4 minutes Praim è una delle eccelenze italiane che è riuscita nel corso degli anni ad imporsi anche a livello internazionale. Fondata nel 1987 a Trento, è una delle aziende leader di mercato nello sviluppo e nella produzione di terminali thin client, software per la gestione centralizzata degli endpoint, e lo sviluppo di soluzioni embedded. La linea degli endpoint disponibili è molto variegata e completa, sia in termini di software e protocolli utilizzati e supportati, sia in termini di offerta.

Reading Time: 2 minutes Overland-Tandberg è un marchio specializzato in soluzioni per la gestione, il backup e l’archiviazione dei dati, con soluzioni molto interessanti per il segmento PMI, come ad esempio la serie RDX Removable Disk. Al fine di aumentare la sicurezza dei dati salvati su questi supporti removibili, il prodotti RDX hanno ricevuto la certificazione FIPS 140-2 grazie alla tecnologia crittografica rdx PowerEncrypt basata su hardware e utilizzata nei suoi sistemi RDX a disco removibile.

Reading Time: 4 minutes Non ci sono dubbi che l’automazione sia una componente sempre più necessaria per buona parte dei processi IT e la “digital transformation” passa anche da lì. Che l’automazione possa essere fondamentale nell’ambito della sicurezza è qualcosa che molti stanno promuovendo a diversi livelli. Ad esempio, Red Hat ha mostrato in anteprima alcune integrazioni relative all’automazione di Ansible che consentiranno ai clienti di automatizzare ed orchestrare soluzioni di sicurezza enterprise, estendendo ulteriormente la propria leadership in ambito security.

Reading Time: 4 minutes Sono passate appena alcune settimane dal rilascio di NAKIVO v7.5 con il supporto per vSphere 6.7, ma ora, complice il VMworld US 2018, NAKIVO ha annunciato una nuova versione 8.0 del suo prodotto Backup & Replication. Questa nuova versione aggiunge una nuova funzionalità: Site Recovery, pensata per migliorare e implementare meglio un piano di business continuity.

Reading Time: 5 minutes Quest’anno sarà ricordato, informaticamente parlando, come dei bug ai microprocessori. Si è iniziato subito ai primi di gennaio con gli annunci dei bug Spectre e Metldown ma poi si è continutato tutto l’anno. Prima per i goffi tentativi di sistemare i bug citati, ma poi anche per l’incombedere di nuove varianti dei bug. Si pensi che si è arrivati a Spectre V4 e V5! Ma è di pochi giorni l’annuncio di un nuovo bug. Di nuovo a livello hardware, di nuovo su processori presenti nel mercato da diversi anni, inclusi ultimi modelli (che ovviamente sono […]

Reading Time: 3 minutes NAKIVO è un’azienda americana (anche se ha origini russe) che nel corso degli anni (è stata fondata nel 2012) ha sviluppato un’interessante soluzione di backup per ambienti VMWare vSphere, Microsoft Hyper-V, e anche per alcuni ambienti cloud. Dopo aver rilasciato NAKIVO Backup & Replication v7.4 in Aprile 2018, ora hanno rilasciato la nuova release v7.5 che aggiunge il supporto ufficiale a VMware vSphere 6.7, come pure aggiunge nuove funzionalità. L’elenco delle novità è il seguente:

Reading Time: 2 minutes Solo qualche mese, Rubrik aveva annunciato il lancio ufficiale di Polaris, una piattaforma SaaS pensata per il Data Management e le applicazioni relative. Su questa piattaforma sono state realizzate diverse soluzioni e applicazioni ed ora è stata annuncitata la disponibilità di Radar, la più recente applicazione di data management basata sulla piattaforma SaaS Polaris che sfrutta il machine learning per analizzare i comportamenti pericolosi, accelerando il modo in cui le imprese mitigano gli incidenti lato sicurezza dei dati. In caso di un attacco, come ad esempio un ransomware, le aziende possono minimizzare le interruzioni di […]

Reading Time: 3 minutes Dopo un lungo periodo di attesa, finalmente la nuova versione di Veeam Backup for Microsoft Office 365 con i tanto annunciati (e attesi) supporti per SharePoint e OneDrive (Business). La prima versione di Veeam Backup for Microsoft Office 365 risale a novembre 2016 e ha permesso di proteggere le email di Office 365, ma soprattutto i lasciare la libertà e semplicità per il restore, con strumenti del tutto simili a quelli di Veeam Backup & Replication (in realtà gli stessi per il restore granulare).

© 2023-2011 vInfrastructure Blog | Disclaimer & Copyright