Browsing Posts tagged SDS

Reading Time: 7 minutes Primary Data è un’azienda molto recente emersa della modalità “stealth” solo il 19 November 2014 e che ho avuto modo di incontrare poco dopo, giusto un anno fa (vedere #ITPT 14 Report – Primary Data). Il loro prodotto (anche se all’epoca era più una vision) di data virtualization è stato poi ufficialmente annunciato durante il VMworld US 2015. L’azienda ha la sede centrale in Los Altos (nella solita Silicon Valley) con uffici sparsi in tutto il modo e più di 80 impiegati. Ma l’aspetto più saliente è che ha avuto più di $60 milioni in […]

Reading Time: 4 minutes I VMware Virtual Volumes (o VVols) sono una delle nuove feature più importanti di vSphere 6.0 dato che possono realmente cambiare la gestione dello storage e trasformare uno storage esterno in uno storage VM-aware secondo la vision SDS di VMware. Benché i vantaggi maggiori si possono avere con storage a blocchi, questa funzionalità si può applicare anche agli storage a file (con datastore NFS) fornendo a tutti funzionalità di controllo e visibilità per-VM, policy based management e integrazione (e visibilità) con specifiche funzionalità a livello di storage:

Reading Time: 3 minutes La vision di VMware in questi ultimi anni è sicuramente stata chiara e tutto attorno ai tre pilastri fondamentali: SDDC (Software Defined Datacenter), Hybrid Cloud e EUC (End User Computing). I concetti sono stati ribaditi anche nell’ultima presentazione, con una grande enfasi sull’idea di una piattaforma per un’unico cloud per tutte le applicazioni. Al fine di offrire un vero e proprio Software Defined DataCenter, VMware ha sviluppato una strategia di cloud IaaS, sia in termini di gestione, ma poi anche in termini di servizi offerti. Ma non solo, si è spinta in ambito rete e […]

Reading Time: 9 minutes Atlantis USX (Unified Software-defined Storage) è una soluzione di tipo software-defined storage (SDS) 100% software, che permette di trasformare tradizionali storage o semplici dischi locali in uno storage condiviso di classe enterprise, ricco di funzionalità e con prestazioni molto elevate. La prima versione del prodotto è stata annunciata un anno fa (nel febbraio 2014) e attualmente siamo arrivati alla versione 2.0 del prodotto (annunciata nell’agosto 2014) con tante funzionalità interessanti. Le peculiarità del prodotto è che può essere utilizzato come soluzione di storage a sé stante (per implementare una soluzione di storage hyper-converged partendo da […]

Reading Time: 8 minutes Durante l’ultima edizione dell’IT Press Tour (la 14ma e la prima alla quale ho avuto l’onore di partecipare), svoltasi nella Silicon Valley (nel periodo dal primo a 5 dicembre 2014), abbiamo avuto l’occasione di incontrare molte aziende in differenti aree (Cloud, Storage e Big Data). La terza azienda che abbiamo incontrato durante il quarto giorno del tour è stata Primary Data, una nuova azienda nel mondo dello storage, ma con una soluzione che potrebbe completamente cambiare questo mondo.

Reading Time: 6 minutes Avevo già scritto alcuni articoli riguardo Atlantis ILIO USX (ad esempio uno in occasione del Virtualization Field Day 3). Questo prodotto è di fatto una soluzione di storage in-memory completamente software-defined (e 100% software based) che permette di astrarre ed accelerare soluzioni di storage esistenti (sia SAN che NAS o DAS). Il prodotto è sicuramente interessante sia per implementazioni nuove, ma ancora di più per realtà esistenti, visto che può far “rivivere” soluzioni di storage già pre-esistenti. Ora Atlantis Computing ha annunciato la nuova versione 2.0 del prodotto con interessanti funzionalità e spostando sempre di […]

Reading Time: 3 minutes Nutanix non dovrebbe avere bisogno di presentazioni: è sicuramente uno dei principali rappresentanti nel mondo dello storage hyper-converged e uno dei primi (vantando quindi un buon numero di sistemi in produzione da alcuni anni). Ma in Italia potrebbe essere ancora poco noto ai molti (nel caso avevo scritto un post introduttivo alcuni anni fa). Dell sicuramente non ha bisogno di presentazioni: magari non tutti sanno che è molto attiva anche nello storage e nel networking (in realtà in praticamente tutti i campi). In particolare le sue soluzioni di storage spaziano da quelle PowerVault MD (basate […]

Reading Time: 6 minutes Durante il primo giorno della terza edizione del Virtualization Field Day (#VFD3) una delle aziende che abbiamo incontrato (in qualità di delegati) è stata Atlantis Computing sicuramente nota in ambito VDI, ma di recente salita alla ribalta nel mondo dello storage a seguito dell’annuncio del prodotto Atlantis ILIO USX™ (Unified Software-defined Storage). Avevo già descritto i prodotti Atlantis ILIO e come la loro particolare soluzione di caching lato host possa risulta interessante in molti casi (soprattutto in ambienti VDI). Queste soluzioni sono apprezzate già da più di 440 clienti (500.000 licenze VM vendute nel mondo). […]

Reading Time: 5 minutes Dopo l’evento online VMware NOW: Virtual SAN Special Online Event della scorsa settimana (trasmesso il giovedì 6 marzo 2014 e disponibile anche offline), ora VMware annuncia ufficialmente la disponibilità in GA di Virtual SAN 5.5, la sua soluzione di Software-Defined Storage con l’obiettivo dichiarato di portare nel mondo dello storage la stessa efficienza e gli stessi vantaggi che la virtualizzazione ha portato nel mondo dei server. Questo prodotto è stato ampiamente annunciato (e descritto) nei precedenti VMworld e arriva dopo un lungo ed intensivo periodo di beta program che ha avuto un’attenzione ed impatto senza […]

Reading Time: 10 minutes Durante il secondo giorno della terza edizione del Virtualization Field Day (#VFD3) una delle aziende visitate (in qualità di delegati) è stata Coho Data, una nuova (e molto interessante) startup che si aggiunge nell’arena già piena (ma non satura) degli storage enterprise. L’azienda ha iniziato con il nome di Convergent.io con lo specifico obiettivo di cambiare il modo con il quale lo storage viene implementato e gestito. Questo incontro è anche stata l’occasione per annunciare ufficialmente la General Availability (GA) della loro soluzione di Web-Scale Storage Appliance per l’Enterprise. Formalmente sono una software company, ma […]

Reading Time: 7 minutes Microsoft è un nome storico nel mondo dell’IT, sia per nell’area consumer (soprattutto negli ultimi anni sia per il mercato videogiochi sia per il mercato telefonia) che in quella professionale. In ambito professionale è soprattutto nota per i sistemi operativi e per diverse applicazioni (oltre che anche per tutti i servizi di cloud pubblico con Azure e Office 365). Ma in realtà è anche un player nel mondo dello storage: basta considerare l’edizione di Windows Storage Server inclusa in alcuni storage appliance (come ad esempio la famiglia Dell PowerVault NX). Ma Windows Storage Server è […]

Reading Time: 4 minutes Avevo già descritto i prodotti Atlantis ILIO e come la loro particolare soluzione di caching lato host possa risulta interessante in molti casi (soprattutto in ambienti VDI). Queste soluzioni sono apprezzate già da più di 440 clienti (500.000 licenze VM vendute nel mondo). Ma ora Atlantis Computing compie un grande passo e diventa a tutti gli effetti uno storage vendor, introducendo una nuova soluzione in questo settore. La soluzione Atlantis ILIO USX™ (Unified Software-defined Storage) diventa anche più generica essendo pensata per virtualizzazione server, ambienti business critical (come grossi database), big data, …. Ed è […]

Reading Time: 4 minutes Qualche settimana fa ho avuto l’opportunità di parlare con alcune persone di Maxta Inc. riguardo alle loro soluzioni di storage. La missione di Maxta è quello di semplificare e snellire drasticamente l’IT, cambiando radicalmente quelli che sono i modelli di storage. Maxta ha ridefinito lo storage enterprise, secondo un modello sullo stile del Software-Defined Data Center. La loro idea è semplice (e non necessariamente nuova o completamente innovativa): eliminare gli storage (nel senso di array o dispositivi dedicati) come pure tutta la parte di Storage Area Network (SAN), introducendo una soluzione di storage basata completamente su […]

© 2023-2011 vInfrastructure Blog | Disclaimer & Copyright