Browsing Posts tagged VCAP

Reading Time: 3 minutes VMware aveva già definito mesi fa (ancora ad inizio 2015) l’intera certification roadmap v6 come pure la modalità di aggiornamento delle certificazioni. In realtà in questi giorni sono emerse alcune novità (a mio parere comunque marginali nella sostanza). Rispondendo alle richieste di molti, VMware ha deciso di rimettere mano alla struttura delle certificazioni di livello “advanced”. Come molti ricorderanno era stata paventata l’intenzione di sopprimere le certificazioni VCAP e di fatto rimpiazzarle con un nuovo nome VCIX:

Reading Time: 2 minutes Un anno fa avevo scritto riguardo agli esami VMware e relative versioni dei prodotti e alla regola generale che gli esami sono agnostici rispetto alla minor release del prodotto. Ma in realtà negli scorsi mesi qualcosa è cambiato e la regola non è più così generale. Qualche mese fa VMware ha rilasciato un nuovo esame VCP5-DCV basato su vSphere 5.5 che affiancava quello generico sulla 5.0 (senza però le parti rimosse con la 5.1, tipo il VDR). Quando poi aveno annunciato una regola per la re-certificazione avevo associato il nuovo esame come modo per rinnovare […]

Reading Time: 7 minutes L’edizione italiana dei VCAP e VCDX Bootcamp si è conclusa e posso ancora confermarne la qualità e l’utilità. Già durante l’ultimo VMworld europeo avevo partecipato ad un VCDX Bootcamp e questa volta è stata l’occasione per vedere anche i VCAP Botcamp (e soprattutto l’occasione di portare questi eventi finalmente in Italia, troppe volte trattata da periferia del mondo e soprattutto dell’IT). Tali bootcamp sono una grande opportunità per aumentare le capacità, le conoscenze, ma anche il grado di familiarità con i programmi di certificazione di alto livello di VMware. Ma anche un’occasione unica di conoscere […]

Reading Time: 5 minutes Come annunciato qualche mese fa, si è concretizzata l’opportunità di avere un Bootcamp sia VCDX che VCAP in Italia e precisamente a Milano il giorno 7 aprile 2014. La mattina sarà dedicata al VCAP Bootcamp che analizza questo tipo di certificazione e le particolarità soprattutto della parte “Design”. Il pomeriggio sarà dedicato al VCDX Bootcamp e saranno spiegate le varie fasi per la certificazone VCDX ed in particolare quelle relativa all’application (il progetto da inviare) e alla difesa vera e propria (che poi si articola di diverse sotto-fasi). Secondo me è un must per tutti […]

Reading Time: 5 minutes Alcuni mesi fa (per la precisione il 26 agosto) ho sostenuto l’esame beta VCAP5-DTA… ora finalmente ho saputo il risultato finale ed è stato passato! La sorpresa è che questa volta la mail di notifica era diversa dal solito dato che riportava il risultato in allegato con tanto di score report: Thank you for participating in the VMware Certified Advanced Professional – Desktop Administration program. Please find your score report attached. La sorpresa è stata anche di passare l’esame, visto che questa volta non ne ero poi convinto (vedendo poi anche quanti non l’hanno passato), […]

Reading Time: 4 minutes L’esame VCAP5-CID è la parte di design del percorso di certificazione di VMware sul cloud e, insime all’esame di admin è necessario per conseguire la certificazione VCDX-Cloud certification (e già esiste almeno una persona con la doppia certificazione VCDX). Inoltre, in determinati scenari di cross-path, può comportare anche l’ottenimento della certificazione VCP-Cloud. Per quanto mi riguarda, ho sostenuto l’esame poche settimane dopo aver sostenuto quello sul VCAP5-CIA (vedere i miei commenti a riguardo) e consiglio caldamente a tutti di usare questa strategia, per almeno due ragioni (oltre che l’ovvia ottimizzazione dei tempi): nell’esame di design […]

Reading Time: 3 minutes La certificazione VCAP5-CID è la parte relativa agli aspetti di design del percorso di certificazione sul Cloud di VMware. Il tipo di formato è molto simile agli altri esami di tipo “design” (VCAP-DTD e VCAP-DCD) con molte domande (spesso a risposta multipla), associazioni o ordinamenti usanto il drag-and-drop e alcuni design item con un tool visuale (che rimane lo stesso, anche se cambiano ovviamente gli oggetti a disposizione). E come gli altri è veramente lungo sia nel tempo a disposizione (che comunque potrebbe non bastare) sia nel numero di domande e nel tempo richiesto per […]

Reading Time: 2 minutes Come probabilmente già saprete l’edizione europea dei #vBrownbag, in questi mesi, sta seguendo il percorso sul Cloud con i due VCAP (admin e design) relativi. Per maggiori informazioni vedere l’elenco di tutti i percorsi di certificazione ed anche il mio intervento #vBrownbag al VMworld. La prossima sessione (come di consueto di martedì) è dedicata alla certificazione VCAP5-CIA (la parte di admin del percorso cloud) con l’analisi della sezione 3 del relativo blueprint (quella dedicata alla gestione delle risorse del vCloud Director):

Reading Time: 2 minutes Il 21 luglio avevo ricevuto (come tanti altri) una mail dal team delle certificazioni VMware che mi notificava un cambiamento rilevante nella pagina del trascript page: l’introduzione di un nuovo ID univoco per tutte le certificazioni (che spiega come mai ultimamente non venivano più creati ID specifici per i nuovi VCAP) e consistente anche quello usato dal sito VUE. Il risultato è stato un nuovo transcript con tutti i miei ID rimpiazzati da quello nuovo nella forma: VMW-00061532M-00014099. Notare che l’ultima parte è esattamente il vecchio VCP number. Degli altri numeri invece non vi è […]

Reading Time: 10 minutes Varie settimane fa ho provato a sostenere l’esame VCAP di tipo Admin nel percorso di certificazione per il cloud. Non è il primo esame di questo tipo che sostengo, visto che avevo già affrontato gli esami di tipo “Admin” nel percorso DCV ed ero quindi abbastanza confidente sul tipo di ambiente e il tipo di attività (non tanto sui contenuti, ma sul tipo di target e tipo di complessità degli stessi). Ho anche speso diverse parole per elogiare questo tipo di formato di esame, dove bisogna dimostrare le capacità di amministrazione invece che quelle mnemoniche, […]

Reading Time: 3 minutes Per il tipo di formato, l’esame VCAP-DTD assomiglia molto a quello VCAP-DCD con tante domande (115 nel caso del DTD), di diversa tipologia, includendo domande a risposta multipla (spesso con più di una risposta), domande con operazioni di tipo drag and drop (tipicamente o per creare associazioni o per creare sequenze logiche), domande basate su scenari e domande che richiedo la realizzazione di uno schema con uno strumento “visio” like (molto semplificato). Il tempo totale è di 195 minuti (con la solita estensione automatica di 30 minuti nei paesi non anglosassoni) che potrebbero sembrare molti, […]

Reading Time: 3 minutes Ho avuto l’opportunità (e il tempo) di sostenenere l’esame VCAP5-DTD durante il suo periodo in beta (a cavallo tra il 2012 e 2013 e quindi in un periodo favorevole per lo studio, meno per trovare centri aperti). Dopo una lunga attesa (tipica degli esami in beta VMware, ma questa volta decisamente eccessiva), al 16 di maggio ho ricevuto la conferma via email che mi notificava l’esito positovo: Thank you for taking the VCAP-DTD Beta Exam. We are pleased to inform you that you passed! Congratulations! Ancora non ho ricevuto il report in il relativo punteggio […]

Reading Time: 2 minutes Come probabilmente già sapere l’edizione europea dei #vBrownbag è iniziata parecchi mesi fa! Al momento gli argomenti trattati riguardano alle certificazioni VCP sul Cloud e sul End User Computing (DT), ma anche qualcosa su VCAP ed argomenti vari. Per maggiori informazioni vedere l’elenco di tutti i percorsi di certificazione ed anche il mio intervento #vBrownbag al VMworld. La prossima sessione (come di consueto di martedì) è dedicata alla certificazione VCAP5-CIA (la parte di admin del percorso cloud) con un’introduzione e l’analisi della sezione 1 del relativo blueprint:

© 2023-2011 vInfrastructure Blog | Disclaimer & Copyright