Reading Time: 3 minutes

Un recente studio pubblicato da Rubrik offre una visione approfondita del panorama della sicurezza dei dati, di ciò che i leader IT e della sicurezza hanno sperimentato nel 2022 e delle azioni che stanno compiendo per implementare una reale resilienza informatica.

Rubrik Zero Labs ha commissionato il suo secondo studio globale a Wakefield Research per raccogliere le opinioni di oltre 1.600 leader dell’IT e della sicurezza – metà dei quali erano CIO e CISO – in 10 paesi (tra cui l’Italia), integrando con dati raccolti dalla telemetria di Rubrik.

continue reading…
Reading Time: 3 minutes

Uno dei requisiti per utilizzare la replica Veeam basata su CDP (Continous Data Protection, o near synchronous) è quello di installare gli I/O filter su ogni ESXi dei cluster che si vogliono proteggere e su ogni ESXi del cluster di destinazione.

I filtri I/O utilizzati da Veeam CDP sono di fatto dei VAIO plugin aggiunti tramite pacchetti VIB di ESXi (notare che ad oggi questa soluzione supporta solo ambienti VMware vSphere).

continue reading…
Reading Time: 4 minutes

Riporto un interessante articolo di Wim Stoop, Senior Director di Cloudera, con interessanti spunti sulla sicurezza dei dati e i problemi di privacy.

Oggi dipendiamo sempre di più dalla tecnologia digitale e i dati detengono ormai il potenziale di costruire le imprese, ma anche di distruggerle. Questa crescente dipendenza è indicativa di come un bene così prezioso per le imprese, il patrimonio di dati personali sensibili o identificabili, si stia spostando online. Per i cybercriminali, quindi, si è aperta una vera e propria corsa all’oro, per cui non sorprende se gli attacchi informatici sono in continuo aumento: l’anno scorso in Italia si sono registrati 12.947 attacchi verso istituzioni, imprese e privati, il 138% in più rispetto al 2021 e un aumento delle frodi informatiche del 9%, con un costo complessivo di oltre 38 milioni di euro.

continue reading…
Reading Time: 2 minutes

A meno di un anno dalla scorsa VMUG.IT UserCon 2021, il VMUG.IT è lieto di annunciare il prossimo super evento in presenza (sì questa volta si torna alla normalità).

Non perdete quindi l’appuntamento più importante dell’anno con il VMUGIT, la UserCon 2022!

continue reading…
Reading Time: 2 minutes

Come ben tutti sappiamo questi ultimi 18 mesi sono stati “diversamente normali” e tanti sono stati gli impatti nel nostro vivere quotidiano.

Per quanto riguarda il VMUG.IT il risultato più evidente di questa pandemia è stata la cancellazione degli eventi in presenza, come del resto è capitato per ogni altro evento (vedere Le conferenze al tempo del COVID-19).

Ma finalmente si riprende sul serio (l’anno scorso vi è stato solo l’evento virtuale)… anche se in forma “ibrida”.

continue reading…
Reading Time: < 1 minute

Partecipa all’evento globale online Virtual Cloud Network Event – EMEA previsto il 17 novembre.

L’evento che vedrà sul palco il CEO di VMware Pat Gelsinger e il COO Rajiv Ramaswami insieme ai dirigenti e thought leader Tom Gillis, Greg Lavender e Pere Monclus. La discussione verterà sul networking moderno e sul modo in cui le soluzioni del portafoglio Virtual Cloud Network di VMware stanno aiutando oggi le organizzazioni nella digital transformation.

continue reading…
Reading Time: < 1 minute

Il VMUG, in collaborazione con VMware ed Intel, ha organizzato una serie di Webcast sul tema “Bring Distributed Architectures for the Digital Future to Your Organization”.

In particolare sugli aspetti legati alla sicurezza delle reti, considerando anche l’attuale situazione legata al COVID-19 e di come abbia cambiato il modo di accedere alle reti e alle applicazioni aziendiali.

continue reading…
Reading Time: 3 minutes

Quest’anno è decisamente un anno (bisesto) diverso da tutti gli altri e gli eventi (locali ed internazionali) ne hanno decisamente risentito.

Alcuni eventi sono stati cancellati o rimandati, molti altri trasformati in eventi on-line.

continue reading…
Reading Time: < 1 minute

Le conferenze al tempo del COVID-19 sono decisamente cambiate e tutti i principali eventi sono stati ripensati in modalità on-line o cancellati o posticipati.

Il VeeamON 2020 non è stato da meno e si è svolto qualche settimana fa (17 e 18 Giugno) in modalità on-line.

Stessa sorte è toccata ai vari consueti VeeamON Tour, inclusa la “tappa” italiana prevista per Giovedì, 2 Luglio 2020 | 10:00 – 13:15.

continue reading…
Reading Time: 2 minutes

A seguito della pandemia mondiale dovuta al COVID-19, tutti i più importanti eventi sono stati rimandati o convertiti in eventi online.

L’annuale evento HPE Discover non è stato da meno ed è diventato un virtual event.

Previsto inizialmente dal 23 al 25 Giugno 20202 a Las Vegas, HPE Discover 2020 è diventato un evento gratuito e online ed è stato ribattezzato in HPE Discover Virtual Experience. Le date previste sono state confermate.

continue reading…
Reading Time: 3 minutes

L’edizione 2020 del Red Hat Summit era prevista a San Francisco presso il Moscone Center dal 27 al 29 Aprile. Ma ovviamente l’evento è stato colpito degli effetti della pandemia del COVID-19.

Ora diventa un Red Hat Summit 2020 Virtual Experience con il vantaggio di essere un evento live, pensato per i diversi fusi orari e completamente grauito, che offrirà gli stessi contenuti stimolanti che ci si aspetta da noi: note, sessioni di breakout, accesso agli esperti di Red Hat e altro ancora. Dal 28 al29 Aprile 2020.

continue reading…
Reading Time: 5 minutes

A seguito della grave pandemia dovuta al COVID-19, il 2020 è diventato anche l’anno degli eventi IT (e non) cancellati o trasformati in eventi 2.0.

A partire da febbraio 20202, tutte le principali conferenze sono state via via cancellate, postifipate o modificate per diventare eventi virtuali.

continue reading…
Reading Time: 4 minutes

A seguito della grave pandemia dovuta al COVID-19, il 2020 è decisamente un anno complicato.

Al di là della tragica perdita di vite umane e della perduta libertà di movimento di tutti i cittadini, c’è un evidente impatto diretto anche nel mondo industriale e quindi anche nel mondo ICT.

Per venire incontro agli inevitabili problemi che comporta questo lockdown (ma ve ne saranno di altri anche nella fase2), imprese e associazioni hanno messo e metteranno a disposizione servizi gratuiti in un’importante iniziativa chiamata solidarietà digitale.

continue reading…
© 2023-2011 vInfrastructure Blog | Disclaimer & Copyright