Browsing Posts published in Novembre, 2015

Reading Time: 3 minutes Come probabilmente saprete, VMware vSphere 6.0 ha un grave problema nella gestione del Change Block Tracking (CBT) che può portare alla corruzione di qualunque backup incrementale se svolto utilizzato le API di VMware (come fatto tutti i programmi di backup “nativi” per il mondo VMware). Il 25 novembre è stata rilasciata una patch (come descritto anche in questo post) per risolvere questo problema. La patch è la ESXi600-201511401-BG e l’articolo è il KB 2137546.

Reading Time: 7 minutes Archiviata terza UserCon (in precedenza chiamata User Conference): dopo 2013 e 2014, il 2015 è in archivio! La terza UserCon del VMUG Italiano si è svolta giovedì 12 novembre 2015, nella location della prima edizione, ossia il Centro Congressi Milano Fiori – Assago.

Reading Time: 2 minutes Nei giorni scorsi è stata individurata una possibile incompatibilità tra Veeam Endpoint Backup 1.1.x e l’aggiornamento Threshold 2 (o Fall Upgrade) di Windows 10. Benché Veeam supporti Windows 10 già dalla versione 1.1 di Endpoint Backup, a seguito dell’aggiormento di Windows, il file di database di Endpoint potrebbe essere spostato da C:\Windows\System32\config\systemprofile a C:\Windows.old\windows\System32\config\systemprofile e il programma non funzionare più. Non è ancora chiaro quando si verifichi il problema e se impatta solo i sistemi Windows precedentemente aggiornati a Windows 10 (Windows.old è utilizzata come roll-back per tornare ad una versione precedente di Windows).

Reading Time: 4 minutes L’ultima build di Microsoft Windows Server 2016 Technical Preview 4 introduce un’interessante funzionalità chiamata Discrete Device Assignment. Di fatto si tratta di una funzione di tipo “device passthrough”, ossia la capacità di mappare un dispositivo fisico collegato all’host direttamente alla macchina virtuale, senza passare della funzioni di virtualizzazione. Ad esempio, permette di aggiungere una scheda PCI Express ad una guest VM, come se fosse una macchina fisica (ovviamente le possibilità di migrazione della macchina diventano poi limitate).

Reading Time: 2 minutes Dopo vari mesi di Windows Server 2016 Technical Preview 3, Microsoft ha da poco rilasciato la Windows Server 2016 Technical Preview 4 (che come potrete osservare dai nomi dei file è, di fatto, una Threshold 2 lato server). Per scaricare e provare il prodotto basta andare nella relativa pagina: https://www.microsoft.com/en-us/evalcenter/evaluate-windows-server-technical-preview Al momento i cataloghi di Azure non sono ancora aggiornati, ma probabilmente nei prossimi giorni sarà possibile provarlo anche su Azure.

Reading Time: 2 minutes La Server Infrastructure Days Online è una versione online dell’importante conferenza gratuita organizzata dalla community WindowServer.it, dedicata alle tecnologie server in ambito IT Pro Business. Il tema portante, come del resto lo è stato del SID 2015, è la nuova wave di prodotti Microsoft dedicata al mondo server, in arrivo per il 2016!

Reading Time: 2 minutes Nutanix Community Edition è la versione gratuita e “allegerita” del Nutanix Operating System (ora chiamato Nutanix Acropolis), lo stesso alla base dei prodotti commerciali Nutanix. Benchè con alcune limitazioni è a tutti gli effetti una versione completa della piattaforma Nutanix, con i principali limiti di prevedere solo l’Acropolis Hypervisor (ossia la versione KVM personalizzata da Nutanix) e una configurazione a 1 o a 3 nodi .

Reading Time: 3 minutes Changed Block Tracking (CBT) è una funzionalità introdotta in VMware vSphere 4.0 per permettere l’impementazione di backup incrementali nativi lato sorgente. VMware VDAP espone questa funzionalità (insieme a tutte le altre per i backup agentless) e di conseguenza tutti i programmi di backup nativi per VMware la utilizzato. Il problema è che settimana scorsa è stato individuato un bug molto critico che rende i dati del CBT non più attendibili! E questo riguarda tutte le versioni di vSphere 6 (inclusa l’ultima Update 1a).

Reading Time: 2 minutes Microsoft ha rilasciato il primo grande aggiornamento per Windows 10: come già annunciato anni fa, non viene più chiamato “Service Pack”, ma semplicemente Windows 10 Threshold 2 (notare che Threshold era il nome in codice di Windows 10 / Windows Server 2016). O più correttamente, come compare anche negli aggiornamenti, Windows 10 v1511 build 10586:

Reading Time: 7 minutes Dopo il successo delle UserCon (all’epoca chiamate User Conference) 2013 e 2014, il VMUG.IT fa il tris! Finalmente ci siamo! La terza User Conference (da quest’anno rinominata in VMUG UserCon) del VMUG italiano è fissata per per giovedì 12 novembre 2015, mentre la location torna ad essere quella della prima edizione, ossia il Centro Congressi Milano Fiori – Assago (vedere anche come raggiungere la location). Come oramai noto, eventi una User Conference non è un semplice meeting (o quanto meno non sarà lo stesso dei meeting precedenti), ma una vera e propria conferenza, con sessioni […]

Reading Time: 3 minutes Nutanix e Lenovo hanno annunciato una partnership strategica di OEM agreement per la distribuzione congiunta della soluzione Nutanix XCP basata su hardware Lenovo. Questa è la seconda OEM partnership di Nutanix (dopo quella di più di un anno fa con Dell) che aumenterà le soluzioni e possibilità di scelta delle soluzioni iperconvergenti Nutanix-based.

Reading Time: 2 minutes A livello italiano segnalo: Sicurezza.it – Milano (3-5 novembre) RedHat OpenSource Day – Milano (3 novembre) e Roma (5 novembre) Software Defined IT – Milano (4 novembre) IAD – Brescia (6-7 novembre) Road to OpsCon – Milano (10 novembre) festival ICT 2015 – Milano (11 novembre) Microsoft Future Decoded – Roma (12 novembre) VMUG.IT UserCon – Milano (12 novembre) Cisco IoE talks – Roma (17 novembre) Server Infrastructure Days Online 2015 – Online (18-20 novembre) Itway Mobile Era is ON – Milano (19 novembre) EMC unconference – Milano (24 novembre) Dell Solutions Tour 2015 – Milano […]

© 2023-2011 vInfrastructure Blog | Disclaimer & Copyright