Browsing Posts published in Novembre, 2015

Reading Time: 3 minutesCome probabilmente saprete, VMware vSphere 6.0 ha un grave problema nella gestione del Change Block Tracking (CBT) che può portare alla corruzione di qualunque backup incrementale se svolto utilizzato le API di VMware (come fatto tutti i programmi di backup “nativi” per il mondo VMware). Il 25 novembre è stata rilasciata una patch (come descritto anche in questo post) per risolvere questo problema. La patch è la ESXi600-201511401-BG e l’articolo è il KB 2137546.

Reading Time: 7 minutesArchiviata terza UserCon (in precedenza chiamata User Conference): dopo 2013 e 2014, il 2015 è in archivio! La terza UserCon del VMUG Italiano si è svolta giovedì 12 novembre 2015, nella location della prima edizione, ossia il Centro Congressi Milano Fiori – Assago.

Reading Time: 2 minutesDuring the past weeks, Platform9 announces interesting new management capabilities to their SaaaS solution. Platform9 have an interesting product for making private cloud easy using a public cloud enterprise service (according to a SaaS model) based on OpenStack platform (we can call it as an OpenStack as a Service). They goes in GA on January 2015 first with only KVM support, then in August 2015 they add also the VMware vSphere support.

Reading Time: 2 minutesNei giorni scorsi è stata individurata una possibile incompatibilità tra Veeam Endpoint Backup 1.1.x e l’aggiornamento Threshold 2 (o Fall Upgrade) di Windows 10. Benché Veeam supporti Windows 10 già dalla versione 1.1 di Endpoint Backup, a seguito dell’aggiormento di Windows, il file di database di Endpoint potrebbe essere spostato da C:\Windows\System32\config\systemprofile a C:\Windows.old\windows\System32\config\systemprofile e il programma non funzionare più. Non è ancora chiaro quando si verifichi il problema e se impatta solo i sistemi Windows precedentemente aggiornati a Windows 10 (Windows.old è utilizzata come roll-back per tornare ad una versione precedente di Windows).

Reading Time: 2 minutesNei giorni scorsi è stata segnalata un possibile problema tra Veeam Endpoint Backup 1.1.x e Windows 10 Threshold 2 (ossia l’ultimo grosso aggiornamento di Windows 10). Benché il supporto di Windows 10 sia stato incluso già nella versione 1.1 di Endpoint e finora non vi siano mai stati problemi rileventi, con l’ultimo aggiornamento può accadere che il database di Veeam Endpoint Backup database files venga spostato alla fine dell’aggiornamento stesso, da C:\Windows\System32\config\systemprofile alla directory C:\Windows.old\windows\System32\config\systemprofile. Non è ancora chiaro se il problema si verifica sempre o solo a chi ha aggironato di recente a Windows […]

Reading Time: 4 minutesL’ultima build di Microsoft Windows Server 2016 Technical Preview 4 introduce un’interessante funzionalità chiamata Discrete Device Assignment. Di fatto si tratta di una funzione di tipo “device passthrough”, ossia la capacità di mappare un dispositivo fisico collegato all’host direttamente alla macchina virtuale, senza passare della funzioni di virtualizzazione. Ad esempio, permette di aggiungere una scheda PCI Express ad una guest VM, come se fosse una macchina fisica (ovviamente le possibilità di migrazione della macchina diventano poi limitate).

Reading Time: 3 minutesPhoton Platform is a new infrastructure stack optimized for containers and cloud-native apps. It’s built to be used in API-driven, multi-tenant, high scalable, greenfield environments. You can run on it Docker, Mesos, Cloud Foundry or Kubernetes in a secure environment. The Photon Platform tt’s composed of two main components: Photon Machine, a lightweight “microvisor” based on ESX with Photon OS built-in.With Photon Machine, you can deploy Docker containers on a VMware hypervisor that includes built-in, mature, and enterprise-ready capabilities. Photon Controller, a distributed and multi-tenant, API-driven control plane optimized for scale, churn and high-availability. It manages […]

© 2025-2011 vInfrastructure Blog | Disclaimer & Copyright