Browsing Posts in Veeam

Reading Time: 4 minutesVeeamON 2017 conference is jsut finished (remain the final big party, but the rest of the event is really finished). It was a great event in an interesting location (unusual for the IT conference), at the Ernest N. Morial Convention Center at New Orleans (Louisiana) during May, 16-18 2017. During those days there were several announces of new products and new features. I’ve already covered the news related with the v10 of the Availability Suite (that means Veeam Backup & Replication and Veeam ONE). But there where also other news…

Reading Time: 3 minutesThere are several news at the VeeamON 2017 event: during the first general sessions new products have been announced, but also the new features of Veeam Availability Suite v10 that will drive business continuity and agility to new levels by extending the ‘Always on Cloud’ Availability Platform to manage and protect. With v10, Veeam offers a complete end-to-end Availability and cross-cloud data management platform for enterprise customers by supporting any workloads (virtual, physical or cloud) on any infrastructure in Multi-Cloud and Hybrid Cloud environments (private, public, managed or SaaS).

Reading Time: 2 minutesVeeam ha da poco rilasciato al pubblico l’Update 2 per Veeam Backup & Replication 9.5 che include diverse fix, miglioramenti, ma anche nuove funzionalità. Tra le novità più importanti troviamo:

Reading Time: 2 minutesDopo un periodo di beta, è da poco disponibile in GA la versione 2.0 di Veeam Agent for Windows, la soluzione di backup per ambienti fisici client e server basati su Windows. Il prodotto andrà a sostituire Veeam Endpoint 1.5 e affiancarsi al Veeam Agent for Linux. Rispetto all’endpoint per Windows, non si tratta solo di un cambio di nome, ma dell’aggiunta di numerose nuove funzionalità.

Reading Time: 7 minutesL’esame VMCE-A1: Design & Optimization V1 (VMCE-A1) è l’ultimo requisito per completare la certificazione Veeam Certified Architect (VMCA) designation, dopo aver seguito il corso VMCE-A: Design & Optimization V1. Rispetto all’esame VMCE è decisamente più tosto, del resto la certificazione stessa vuole posizionarsi ad un livello superiore. Come per l’esame VMCE, va sostenuto presso un centro Pearson VUE riconosciuto (gli stessi del VMCE) e si avranno a disposizione 100 minuti di tempo (sarebbero 70, ma in Italia si ha diritto all’estensione del tempo di ulteriori 30 minuti). Se gestito bene, il tempo non è un […]

Reading Time: 2 minutesVeeam ha annunciato la disponibilità di licenze NFR (Not for Resale) gratuite (per 1 anno e fino ad un massimo di 10 utenti) del nuovo prodotto Veeam Backup for Microsoft Office 365. Le licenze sono disponibile per tutti i VMware vExpert, Microsoft MVP, VTEC member, Certified Engineer e Trainer e sono destinati ad ambienti non‑production ma senza limiti di funzionalità (utiler per lab, ma anche per gli MVP per proteggere i propri dati sull’account Office 365). Per richiedere la licenza, basta registrarsi a questo link.

Reading Time: 2 minutesVeeam ha da poco ufficializzato l’elenco dei Veeam Vanguard 2017. Il programma Vanguard ricalca lo stile del VMware vExpert o (del ben più storico) Microsoft MVP, ed è composto da un gruppo selezionato ed elitario di persone delle varie community ed che in comune hanno ovviamente la conoscenza dei prodotti Veeam. Rispetto ad due programmi menzionati è sicuramente più selettivo e, secondo me, gestito al meglio. Nella prima tornata (2015) vi erano solo 31 professionisti. Nel terzo anno vi sono comunque solo 40 persone!

© 2025-2011 vInfrastructure Blog | Disclaimer & Copyright