Browsing Posts in VMware

Reading Time: 2 minutesCome si può notare dal certifications planner di VMware, il percorso relativo all’End User Computing (EUC) ha alcuni nomi che sono stati leggermente cambiati: ad esempio il relativo VCDX (che comunque non è disponibile ancora) è stato semplicemente chiamato VCDX-Desktop (e non più VCDX-DT) come pure VCP-Desktop compare con questo nome (anche in altre parti del sito compare ancora con il nome VCP-DT). Tra l’altro questo genera comunque un po’ di confusione, visto che la certificazione VCP può essere ottenuta con due diversi esami (esattamente come le altre certificazioni VCP): o con l’esame VCP-Desktop (che […]

Reading Time: 2 minutesFinalmente, dopo l’annoncio ufficiale di un mese fa, la nuova vCloud Suite 5.5 è in GA e disponibile sul sito dei download. Anche il sito della documentazione ufficiale è stato aggiornato di conseguenza con i nuovi prodotti. Notare che chi dispone già di una licenza 5.x ha diritto al download e all’uso della nuova versione.

Reading Time: 10 minutesOra che sia Microsoft che VMware hanno annunciato le nuove versioni dei loro prodotti di virtualizzazione e la relativa disponibilità (in realtà ancora non si conosce di preciso la data di rilascio di VMware vSphere 5.5) è possibile fare un confronto omogeneo tra Hyper-V 2012 R2 (che di fatto sarebbe la quarta versione di Hyper-V) e vSphere in versione 5.5. Se VMware vSphere 5.5 introduce molte novità, potremmo invece dire che la versione Microsoft Hyper-V 2012 R2 consolida e migliora quanto già fatto nella versione 2012 e si limita ad introdurre alcune (ma comunque significative) […]

Reading Time: 4 minutesCon l’annuncio della nuova VMware vCloud Suite 5.5 probabilmente la maggior attenzione si è focalizzata sulla parte relativa a VMware vSphere 5.5 e sui nuovi prodotti (NSX e VSAN in primis). Ma in realtà vi sono comunque delle novità interessanti anche sul nuovo vCloud Director 5.5, descritte ampiamente nel documento What’s New with VMware vCloud Director® 5.5 e nel blog ufficiale.

Reading Time: 3 minutesCon l’annuncio della nuova VMware vCloud Suite 5.5, si sono scoperte tutte le novità legate a questi prodotti. Per quanto riguarda la scalabilità abbiamo già discusso dei nuovi limiti di VMware vSphere 5.5, ora vediamo di riassumerne gli altri aspetti. Ma prima una premessa è d’obbligo: come di consueto oramai, la maggior parte delle novità riguarda la versione Enterprise Plus… quindi per il segmento PMI non aspettatevi molto (anche perché, a differenze di quanto successo con la 5.1, non sono state portate verso il basso funzionalità significative). Le varie edizioni rimangono le stesse di vSphere […]

Reading Time: 3 minutesDuncan Epping aveva scritto (ancora nel “lontano” 2010) un post interessante con il significato di numerosi (soprattutto quelli meno ovi) acronimi usati da VMware per i propri prodotti e/o tecnologie. Nello stesso post si descrive anche l’origine di alcuni termini. Ora ho raccolto parte di quegli acronimi e completato con gli ultimi (del 2013):

Reading Time: 2 minutesUna delle decantate novità di vSphere 5.1 era quella legata all’aggiornamento delle VMware Tools su sistemi operativi Windows: fatto il primo aggiornamento alla versione 5.1 (che in realtà è identificata, dal punto di vista delle VMware Tools, come versione 9.x), i successivi aggiornamenti non richiederanno più il riavvio del sistema. Del resto per sistemi Linux era così da sempre (in realtà io suggerisco comunque un riavvio per essere sicuri che la nuova initrd funzioni correttamente), e l’idea di avere una procedura a zero downtime anche per Windows non era male. Ma è davvero così?

© 2025-2011 vInfrastructure Blog | Disclaimer & Copyright