
Reading Time: < 1 minute Si è conclusa (in realtà, visto la differenza di fuso orario, si sta concludento) l’edizione 2013 del VMware Partner Exchange (PEX). Tra un po’ mi aspetta un lungo viaggio di ritorno.
Reading Time: < 1 minute Si è conclusa (in realtà, visto la differenza di fuso orario, si sta concludento) l’edizione 2013 del VMware Partner Exchange (PEX). Tra un po’ mi aspetta un lungo viaggio di ritorno.
Reading Time: 3 minutes
Reading Time: 2 minutes Award Categories AMER Winner EMEA Winner APJ Winner Business Continuity Competency Partner of the Year Varrow Computacenter Veeras Infotek Pvt Limited Cloud IaaS Competency Partner of the Year Ahead, LLC Colt Technology Services Shanghai Ingeek Information Technology Co., Ltd Consulting and Integration Partner of the Year Xerox T-Systems Accenture Desktop Competency Partner of the Year Insight Phoenix Software Ltd. GoodMorning Information Technology Co., Ltd. Distributor of the Year Officer Distribuidora Tech Data GmbH &Co. OHG (AZLAN) Ingram Micro Australia Emerging Market Partner of the Year Soluciones Informaticas Integrales Aptronics PT Mitra Integrasi Informatika Infrastructure Virtualization […]
Reading Time: 2 minutes Sono in viaggio per Las Vegas, per partecipare al VMware PEX 2013. Questa sarà la seconda volta che partecipo a questo tipo di evento (in precedenza ero stato nel 2010 sempre a Las Vegas, sempre al Mandalay Bay; ma in generale ho preferito seguire i VMworld europei). Le motivazioni per partecipare a questo tipo di eventi le ho già espresse in un post precedente. Parzialmente copre anche le differenze tra un PEX e un VMworld. Rimando però alla fine dell’evento una valutazione più completa delle effettive differenze (potendo confrontare in uno stesso periodo con entrambe […]
Reading Time: 2 minutes Social media VMware PEX 2013 Social Media & Community Optimize your online presence at VMware Partner Exchange Bloggers list Meet the VMware VIP Conference Hashtag: #VMwarePEX 3-Word Game Hashtag: #PEX3word
Reading Time: < 1 minute Eric Siebert (di Sphere-Land.com) ha aperto, esattamente come un anno fa, il content per votare i ‘Top VMware & Virtualization Blogs’. Come descrive nel suo post, vi sono 200 blog dedicati a VMware e alla virtualizzazione in generale… un numero sicuramente ragguardevole. Le votazioni andranno avanti fino al 1° marzo. Si possono votare 10 siti presenti nell’elenco e successivamente ordinarli in base alla propria preferenza (in base all’ordine corrisponderà anche un punteggio diverso). Ma non solo, anche quest’anno sarà possibile votare per categorie (in questo caso solo una preferenza per ogni categoria).
Reading Time: 3 minutes VMware ha da poco annunciato la nuova Horizon Suite: la piattaforma per la workforce mobility. Più in generale l’implementazione della vision di VMware per quanto riguarda l’End User Compunting (EUC) e le problematiche connesse come il BYOD e la sicurezza. I punti chiave sono: Transform: semplificare i desktop e gestire apps e dati tramite servizi centralizzati Broker: gestire e protteggere in modo centralizzato e distribuire i servizi secondo le policy Deliver: rendere disponibili i servizi in modo flessibile, indipendentemente dai dispositivi di accesso, dalla posizione e dalla connettività
Reading Time: 3 minutes Alla fine del processo di aggiornamento, dopo vCenter Server, gli host ESXi e le VM, vi saranno altri aspetti da tenere in considerazione: la parte relativa ai backup, eventuali plugin e/o appliance (ad esempio per lo storage), il client per la gestione di vSphere, … Backup Benché sia un’osservazione banale, non è scontato che il software di backup sia compatibile con vSphere 5.1; verificate quindi prima di qualunque aggiornamento. Ad oggi molti vendor hanno aggiornato i loro software, ma questo di solito si applica alle ultime versioni e può lasciare non supportate (o persino non […]
Reading Time: 2 minutes Dopo la parte relativa all’aggiornamento di vCenter e i vari ESXi, vi è la parte relativa alle VM. Parte relativa semplice, ma che a differenza delle precedenti, richide un certo downtime delle VM, quindi deve essere pianificata attentamente (può comunque essere schedulata). Per quanto riguarda le VM vi sono due diversi aggiornamenti da gestire: VMware Tools (altamente consigliato) Virtual Hardware (solo suggerito)
Reading Time: 2 minutes Dopo aver aggiornato il vCenter Server (come descritto nel post precedente) e la parte relativa a VUM (procedura semplice e non dissimile dalle versioni precedenti), è possibile passare alla parte relativa agli host ESXi. Spesso la scelta più semplice e veloce potrebbe essere una reinstallazione degli host, ma alcune informazioni e configurazioni si andrebbero a perdere (a meno di usare gli Host Profiles). Per maggiori informazioni e considerazione vedere il post upgrading to ESXi 5 vs doing a Fresh Install. Notare che, nel caso servano driver di terze parti non inclusi nella ISO standard, bisognerà […]
Reading Time: 5 minutes L’installazione o l’aggiornamento di vCenter Server e dei suoi componenti non è cambiata troppo nel tempo. Solo che con la version 5.1 vi sono più componenti, tanto che è stata realizzata una modalità (valida sia per installazione che aggiornamento) chiamata “Simple Mode” dove SSO, Inventory Service e vCenter Server vengono installati in vari passi, ma in modo sequenziale ed orchestrato. Ho impiegato questa modalità per nuove installazioni (dove tutto doveva finire sul vCenter Server) e in qualche procedura di aggiornamento senza avere grossi problemi (ma gli aggiornamenti partivano già da un vCenter Server 5.0). Altri […]
Reading Time: 3 minutes La procedura di aggiornamento a vSphere 5.1 è relativamente simile a quella a vSphere 5.0, già precedentemente affrontata ed è ampliamente trattato nell’Upgrade Guide ufficiale. In generale, almeno per vCenter Server, potrebbe essere meglio una reinstallazione, a parte il caso di un upgrade dalla 5.0 (o in alcuni casi anche dalla 4.1). Vi sono comunque degli aspetti generali da tenere in considerazione in qualunque upgrade di vSphere:
Reading Time: < 1 minute Segnalo questo webinar di Veeam, dove, tra l’altro, sono stato invitato come speaker: Quando: 12 febbraio 2013 alle 11:00 AM Titolo: Cloud e Data Protection – i vantaggi di una soluzione nativa per la virtualizzazione Argomenti: Il cloud computing è ormai una realtà di fatto, che impone cambiamenti sostanziali nella progettazione ed implementazione di infrastrutture IT. Scoprite come avere un approccio vincente alla protezione del dato e al monitoraggio dei sistemi grazie a soluzioni appositamente progettate per la virtualizzazione, per usufruire a pieno dei benefici delle architetture di ultima generazione! Come: completate il form della […]