VMware ha da poco annunciato la nuova Horizon Suite: la piattaforma per la workforce mobility. Più in generale l’implementazione della vision di VMware per quanto riguarda l’End User Compunting (EUC) e le problematiche connesse come il BYOD e la sicurezza. I punti chiave sono:
- Transform: semplificare i desktop e gestire apps e dati tramite servizi centralizzati
- Broker: gestire e protteggere in modo centralizzato e distribuire i servizi secondo le policy
- Deliver: rendere disponibili i servizi in modo flessibile, indipendentemente dai dispositivi di accesso, dalla posizione e dalla connettività
La suite è pensata per gestire applicazioni, dati, desktop e distribuirli attraverso diversi dispositivi in modo controllato e regolamentato:
La suite includerà prodotti differenti (alcuni già esistenti, altri ampliamente annunciati):
- VMware Horizon Workspace
- VMware Horizon View 5.2 (precedentemente chiamato VMware View)
- VMware Horizon Mirage 4.0
- VMware Horizon Data (precedentemente noto come project Octopus)
Vi è una certa simmetria con quanto accade lato server con vCloud Suite: anche in questo caso viene create una soluzione completa per coprire diversi aspetti e necessità.
VMware Horizon View
La nuova versione di View includerà numerose novità, soprattutto riguardo la user experience:
- Hardware Accelerated 3D Graphics (anche con accesso condiviso ad una GPU hardware fisica)
- Support for Microsoft Lync 2013 with Rich Media Services
- Support for Windows 8 based desktops & clients (lato client in realtà era già supportato, ma lato virtual desktop non lo era ancora)
- Streamlined access to View Desktops from Horizon Workspace
- Easily connect to desktops from any device with HTML Access (project AppBlast)
- Enhanced Experience for Touch Based Mobile Devices
VMware Horizon Mirage
Frutto dell’acquisizione di Wanova rappresenta il natuale complemento di View per la parte che riguarda gli ambienti fisici.
Sicuramente è una soluzione molto interessante (benché ve ne siano anche tante altre di vendor diversi) per gestire la migrazione dei sistemi operativi (interessante la possibilità di un in-place e il supporto di Windows 8) come pure di un hardware refresh. Notare che viene usata una unified image sia per il fisico che per il virtuale!