Browsing Posts published in Settembre, 2013

Reading Time: 2 minutesUna delle decantate novità di vSphere 5.1 era quella legata all’aggiornamento delle VMware Tools su sistemi operativi Windows: fatto il primo aggiornamento alla versione 5.1 (che in realtà è identificata, dal punto di vista delle VMware Tools, come versione 9.x), i successivi aggiornamenti non richiederanno più il riavvio del sistema. Del resto per sistemi Linux era così da sempre (in realtà io suggerisco comunque un riavvio per essere sicuri che la nuova initrd funzioni correttamente), e l’idea di avere una procedura a zero downtime anche per Windows non era male. Ma è davvero così?

Reading Time: 3 minutesIl nuovo VMware vSphere 5.5 ha decisamente alzato l’asticella verso limiti decisamente elevati: potranno bastare? Sicuramente sono molto di più di quanto potrebbe servire nella media (e pure maggiori della potenza di molti server), ma ricordiamoci anche che in alcuni casi vi è la necessità di soluzioni molto dense e verticali. Inoltre vi è il caso delle business critical application che richiede, in alcune situazioni, delle vere e proprie monster VM. Vediamo quindi di seguito quali sono questi nuovi limiti:

Reading Time: 2 minutesLa certificazione Microsoft Certified Solutions Master (MCSM) altro non è che il nuovo nome del programma MCM che include diversi percorsi (MCSM: Data Platform, MCSM: SharePoint, MCSM: Communication, MCSM: Messaging , MCSM: Active Directory). Questo livello di certificazione è abbastanza simile (almeno come concetto) al VCDX di VMware, benché non si posizioni al vertice dei percorsi di certificazione, dato che è previsto l’ulteriore livello Microsoft Certified Architect (MCA). Ora, negli ultimi giorni, sembra che questi livelli vengano completamente rimossi e/o dismessi: venerdì sera Microsoft ha mandato una comunicazione alla community dei candidati MCM/MCSM/MCA comunicando che […]

Reading Time: 4 minutesL’esame VCAP5-CID è la parte di design del percorso di certificazione di VMware sul cloud e, insime all’esame di admin è necessario per conseguire la certificazione VCDX-Cloud certification (e già esiste almeno una persona con la doppia certificazione VCDX). Inoltre, in determinati scenari di cross-path, può comportare anche l’ottenimento della certificazione VCP-Cloud. Per quanto mi riguarda, ho sostenuto l’esame poche settimane dopo aver sostenuto quello sul VCAP5-CIA (vedere i miei commenti a riguardo) e consiglio caldamente a tutti di usare questa strategia, per almeno due ragioni (oltre che l’ovvia ottimizzazione dei tempi): nell’esame di design […]

Reading Time: 3 minutesLa certificazione VCAP5-CID è la parte relativa agli aspetti di design del percorso di certificazione sul Cloud di VMware. Il tipo di formato è molto simile agli altri esami di tipo “design” (VCAP-DTD e VCAP-DCD) con molte domande (spesso a risposta multipla), associazioni o ordinamenti usanto il drag-and-drop e alcuni design item con un tool visuale (che rimane lo stesso, anche se cambiano ovviamente gli oggetti a disposizione). E come gli altri è veramente lungo sia nel tempo a disposizione (che comunque potrebbe non bastare) sia nel numero di domande e nel tempo richiesto per […]

© 2025-2011 vInfrastructure Blog | Disclaimer & Copyright