Reading Time: 9 minutesFino alla versione 5.x di vSphere, il vCenter Server non era adatto ad implementare funzioni orientate al cloud, in particolare mancava di funzioni multi-tenant, ma soprattutto un concetto più generico come quello di virtual datacenter. A tale scopo, VMware ha introdotto vCloud Director che diventava lo strato di astrazione di un’infrastruttura vSphere atto per essere poi gestito e automatizzato in stile cloud. Di fatto la vCloud Suite (che includeva vSphere e vCloud Director, più altre componenti) erano le fondamenta per creare un Software Defined DataCenter (SDDC). Ma durante il VMworld 2013, VMware ha deciso per […]