Browsing Posts published in Marzo, 2015

Reading Time: 5 minutes Con la diretta live sono stati annunciati i primi 25 #TopvBlog2015 e subito dopo sono stati pubblicati anche i risultati della “competizione” annuale Votate per i top VMware & virtualization blog. I risultati e le liste dei migliori blog in ambito virtualizzazione sono disponibili sul sito vSphere-land. I primi posti di ogni categoria forse non rappresentano una sorpresa (nella maggior parte dei casi erano quelli che, giustamente, mi aspettavo), con una buona predominanza di persone VMware e Nutanix… ma anche di VCDX… ma soprattutto con l’evidenza che chi lavora molto (incluse le partecipazioni ai VMUG) ottiene […]

Reading Time: 10 minutes Le principali motivazioni per diventare vExpert non devono certo essere legate ai possibili vantaggi del programma. Ed una volta nominati (per me è il sesto anno di fila) bisogna pensare più a quello che si può dare rispetto a quello che ci si deve aspettare e/o pretendere. Ma sarei un grande ipocrita a negare che vi siano anche indubbi vantaggi pratici nell’essere un vExpert! Ufficialmente, VMware (in accordo alle relative FAQ) riconosce come beneficio maggiore l’essere parte del programma stesso. Ma, come detto in precedenza, deve essere più un onere che un onore essere vExpert o quanto meno […]

Reading Time: 8 minutes Il rilascio del nuovo VMware vSphere 6.0, ora finalmente disponibile per il download, include una serie di interessanti nuove funzionalità e presenta caratteristiche di maggiore scalabilità, tanto da renderlo interessante sia per nuove implementazioni che per i clienti già esistenti. Ma ha senso implementare una nuova infrastruttura direttamente con la versione 6.0 piuttosto che la 5.5 e, soprattutto, ha senso aggiornare subito alla versione 6.0? Come ogni nuova versione vi sono sicuramente delle considerazioni da fare prima di qualunque cambiamento. In particolare per l’upgrade bisognerebbe consultare prima di tutto il vSphere Upgrade Center, poi le VMware Product Interoperability […]

Reading Time: 4 minutes Nota: esiste una versione di questo post con contenuti più aggiornati. Uno dei principali motivi per non aggiornare subito a vSphere 6.0 (o non implementarlo in produzione) è legato alla lista di compatibilità. Non solo hardware (anche perché una buona parte dell’hardware compatibile con vSphere 5.5 lo è anche con la versione 6.0, ma non bisogna darlo per scontato), ma suprattutto per la parte software ed, in particolare, i programmi di backup di terze parti! In fondo il backup è l’unico che non può e non deve avere problemi, almeno non di integrità… sarebbe stupido […]

Reading Time: 10 minutes La certificazione Network Certified Implementation Expert (VCIX-NV) è relativamente recente (introdotta nell’ottobre 2014) e rappresenta il livello “advanced” nel percorso relativo alla Network Virtualization (in particolare sul prodotto VMware NSX). Dopo il corso ICM ero indeciso se procedere con la VCP-NV o tentare direttamente l’esame VCIX-NV (che mi allettava maggiormente, visto l’impatto pratico dello stesso). Alla fine, qualche giorno fa ho sostenuto proprio l’esame di quest’ultimo e posso condividerne le impressioni generali (sul VCP-NV le considerazioni sono molto simili a quelle di altri esami VCP… tendenzialmente mnemonico, da quello che ho sentito da altri che […]

Reading Time: 5 minutes Come già scritto nel post precedente, è possibile prepararsi per l’esame VCP-NV senza avere un proprio lab e sfruttando solo le risorse disponibili on-line, inclusi gli Hands on Lab di NSX. Il corso ICM sicuramente aiuta alla preparazione. Lo stesso non si può dire per l’esame di certificazione Network Certified Implementation Expert (VCIX-NV) che richiede molta pratica e confidenza con l’ambiente, difficilmente ottenibili solo con il corso o con gli HoL. Questo esame è disponibile da ottobre 2014 e, per certi versi, è simile ai VCAP della serie Admin. Come per ogni esame VMware, la […]

Reading Time: 6 minutes Uno dei problemi che c’è con VMware NSX è che, nonostante tutto, il suo codice rimane ad accesso limitato: ad oggi NON esiste ancora un modo per farne l’evaluation or avere codici trial (in realtà appena installato già è in trial mode per 60 giorni). Questo perè ancora oggi il suo codice è disponibile solo dal sito Nicira. Neppure i partner VMware (a meno che non abbiano la competenza relativa alla Network Virtualization) hanno accesso al dowload del prodotto. Il modo più veloce per ottenerlo è seguire uno dei corsi ufficiali: il mese scorso avevo […]

Reading Time: 8 minutes Con l’uscita di vSphere 6.0, molti vorranno provarlo in ambiente di laboratorio o test (prima di portarlo direttamente in produzione). Per la creazione di un lab è possibile continuare ad utilizzare le pratiche suggerite per quanto riguarda vSphere 5.x (vedere ad esempio Realizzare un lab vSphere 5): o si utilizzano almeno 2 server fisici (meglio 3 se volete provare anche VSAN) o, più realisticamente, si lavora in un ambiente nested (all’interno di un ambiente di virtualizzazione) sfruttando un server ESXi o una macchina con Workstation (o Fusion). Ovviamente esistono anche altri modi per testare i […]

Reading Time: 4 minutes Con la nuova major release della maggior parte dei prodotti VMware (l’ultimo ad essere aggiornato è stato vSphere 6.0) vi sono (o vi saranno) anche, di conseguenze, tutte le nuove certificazioni (e quindi anche tutti i nuovi esame di certificazione). Come è scritto in un post precedente, la nuova versione non è l’unico cambiamento… vi sono anche dei nomi nuovi, sia nei percorsi, nei livelli (gli esami VCAP di fatto sono diventati un unico VCIX). Lo stesso VCP è cambiato molto, non solo per la policy di re-certificazione, ma soprattutto per la paventata separazione in […]

Reading Time: 7 minutes Come probabilmente avrete già sentito, qualche giorno fa Veeam ha rilasciato la versione Release Candidate (quindi praticamente quella finale) del loro tool gratuito Veeam Endpoint Backup (annunciato per la prima volta nell’ottobre 2014). Veeam Endpoint Backup è un nuovo prodotto, completamente gratuito, di data protection e disaster recovery per sistemi fisici e supporta sia sistemi operativi client che server, con l’unico limite di sopportare solo versioni relativamente “recenti” Windows (di fatto a partire da kernel NT 6.1 in poi). Rispetto alla versione beta, questa nuova versione aggiunge molte interessanti funzionalità, tra cui:

Reading Time: 6 minutes Nel mondo dell’End User Computing (EUC) gli scenari sono cambiati molto rapidamente negli ultimi anni, passato da un mondo prevalentemente orientato sui PC (desktop o portatili) ad un mondo molto più variegato, sia nei dispositivi di accesso (non solo PC, ma anche thin o zero client, tablet e in alcuni casi smartphone) che nei modi di fruire i servizi. La realtà però è che non vi è alcuna killer application che possa coprire tutte le casistiche. Per questo che i vari annunci di tipo “questo è l’anno del VDI” lasciano i tempo che trovano (notare […]

Reading Time: < 1 minute Finalmente, dopo l’annuncio ufficiale di quasi un mese fa (e dopo 2 anni e mezzo dal rilascio della VMware vCloud Suite 5.5 GA), la nuova vCloud Suite 6.0 (ma anche tutti i vari prodotti correlati, come ad esempio vSphere 6.0) è finalmente in Generally Availability (GA) e disponibile per il download (quindi i rumors riguardo al 12 marzo erano veri). Ovviamente anche il sito della documentazione ufficiale è stato aggiornato con le nuove versioni dei prodotti.

Reading Time: 8 minutes Scale Computing è un’azienda americana (con sede principale ad Indianapolis, invece che la “solita” Silicon Valley, benché abbia un ufficio anche a San Matteo) con un’interessante soluzione iperconvergente: la sia piattaforma HC3® fornisce funzionalità di “data center in a box” per realtà tipiche da PMI (benché possa anche essere utilizzata in alcuni casi di ambienti enterprise). Questa soluzione è studiata in modo specifico per il mercato SMB (che in realtà in America rappresenta anche aziende più grandi che nostro mercato PMI) con l’obiettivo dichiato di semplificare la gestione e la complessità di una soluzione di […]

© 2023-2011 vInfrastructure Blog | Disclaimer & Copyright