Browsing Posts in Eventi

Reading Time: < 1 minuteI Microsoft IT Camp sono eventi gratuiti con l’obiettivo di spiegare (e far provare) le tecnologie Microsoft più recenti, grazie anche alla presenza dei laboratori che permettono di testare sul campo quanto trattato dagli speaker. L’evento è realizzato in collaborazione con le community Italiane (in particolare WindowServer.it). Elenco degli eventi disponibili:

Reading Time: < 1 minuteLa versione italiana dei vBrownBag è oramai avviata, e dopo la prima, la seconda e la terza sessione dei #vBrownbag.IT, nella nuova puntata si parlerà di VMware Operations Manager, con esempi pratici e soprattutto con un’esperienza d’uso in un ambiente di dimensioni interessanti: Quando: martedì 3 dicembre 2013 dalle 20:00 alle 21:00 (ora italiana) Chi: Alan Civita Come: per iscriversi usare l’apposita form

Reading Time: 2 minutesL’OpenSourceDay 2013 è un evento sul mondo Linux e OpenSource in generale, organizzato da AsCI (Associazione Cultura Informatica) ed Iglu (Gruppo Linux Udine), in collaborazione con DITEDI (DIstretto TEcnologie DIgitali). L’appuntamento è per sabato 30 novembre presso il Polo Scientifico dell’Università degli Studi di Udine, e la giornata sarà strutturata in cinque percorsi tematici:

Reading Time: 4 minutesNel mio incontro con SNIA Europe, in occasione del recente evento Powering The Cloud, ho avuto il piacere di parlare con Bob Plumridge, SNIA Europe Chairman of the Board e Mark Jones, formalmente Director Technical Marketing di Emulex, ma presente a questo incontro per il suo ruolo di Vice Chairman of FCIA (Fibre Channel Industry Association). Lo SNIA (Storage Networking Industry Association) è l’autorità internazionale preposta a rendere disponibili standard industriali nell’ambito dei prodotti storage, siano essi elementi hardware, software o di infrastrutture. Ad esempio, lo standard SMI-S (Storage Management Initiative Specifications), descritto parlando di System […]

Reading Time: 2 minutesE anche questo evento si è concluso. Per me è stata la seconda partecipazione e confermo l’utilità e l’interesse di questo tipo di evento e la sua rilevanza a livello, soprattutto, del mondo storage. Una parte delle considerazioni le ho già inserite nei report del primo e del secondo giorno. Ma è stata l’occasione anche per numerosi meeting e a tale proposito posterò nelle prossime settimane maggiori dettagli e commenti. Questo un elenco di tutti i meeting:

Reading Time: < 1 minuteLa prossima #CloudOpsChat sarà incentrata sul tema “task vs. process automation” e coordinata da Rich Pleasants, Business Solutions Architect and Operations Lead for Accelerate Advisory Services at VMware. Questa una lista di alcune tematiche che saranno affrontate: What business tasks or processes has your company successfully automated? When discussing automation, how do you determine whether you should automate a task vs. a process? Do you have people in your company whose primary role is automation? What technique do you use primarily for automation? Policy, orchestration or scripting? How does the blueprint concept impact your automation […]

Reading Time: 2 minutesFinalmente, dopo l’edizione europea dei #vBrownbag, partirà ufficialmente un ciclo di #vBrownbag in italiano, aumentando quindi le localizzazioni di questa interessante iniziativa (un po’ come già avvenuto con i #vBrownbag LATAM). Per chi non conosce questa iniziativa, i #vBrownbag erano partiti da un’idea di Cody Bunch, come supporto alla preparazione degli esami di certificazione VMware, ma sono poi cresciuti estendendosi anche ad altre contenuti (e anche ad altre tecnologie, in particolare OpenStack). Con questo primo esperimento italiano, a cura delle persone del VMUG.IT e chiunque voglia contribuire, vedremo di affrontare temi legati a tecnologie VMware e le […]

© 2025-2011 vInfrastructure Blog | Disclaimer & Copyright