Browsing Posts in Generale

Reading Time: 2 minutesPer integrare le informazioni fornite nei post precenti (One month to the VMworld US, VMworld US 2012 – Perché partecipare e VMworld 2012 – news) , ecco alcuni utili puntatori e riferimenti. VMworld event: Registration will be at Moscone West Content Catalog VMworld USA 2012 all you need to know VMworld sessions by the numbers The Easier way to Use the VMworld Schedule Builder  VMworld 2012 Itinerary (ottima timeline dell’evento) Per quanto riguarda i Social Media e gli eventi in programma: VMworld 2012 Gatherings, Tweetups, Parties and Activities VMworld 2012 Blogger & Twitter Coverage Twitter contributor member […]

Reading Time: 6 minutesLo storage è sicuramente una delle parti più importanti di una infrastruttura virtuale, ma rispetto alla parte relativa ai server (gli host di virtualizzazione che forniscono la capacità “computazionale”) le differenze tra i diversi vendor sono numerose e non sempre è facile confrontare i diversi prodotti; se non altro perché non sono sempre omogenei o perché alcuni aspetti non sono semplici da confrontare e/o comprendere. Ovviamente le motivazioni sono diverse e in parte legato al diverso posizionamento dei prodotti, ma la differenza a volte è sostanziale e spesso su alcuni aspetti poco noti o “nascosti”. […]

Reading Time: 2 minutesGiusto un anno fa questo blog ha iniziato la sua attività (come testimonia il primo post ufficiale con l’annuncio dell’attività). E’ stato sicuramente un anno intenso ed impegnativo (più di 300 articoli, di lunghezza variabile, nella maggior parte sia in italiano che in inglese), ma anche ricco di soddisfazioni. Ad esempio, un po’ per gioco e un po’ per sfida avevo partecipato al content sui migliori blog relativi alla virtualizzazione e i risultati sono stati lusinghieri: con una certa sorpresa ho ricevuto qualche voto e il sito vInfrastructure si è piazzato 54 nella classifica generale […]

Reading Time: 2 minutesA livello internazionale il WPC è l’evento worldwide per il Partner Microsoft (quest’anno svoltosi a Toronto). Ma a livello italiano acquista anche un altro significato, visto che è diventata una conferenza tecnica per i professionisti dell’IT ideata e organizzata da OverNet Education. Articolata in 3 giornate dense di sessioni e contenuti, WPC è la più grande conferenza tecnica italiana per numero di partecipanti ed ore di formazione individuale. Un immancabile appuntamento annuale giunto quest’anno alla 19° edizione. WPC si rivolge ai professionisti dell’Information Technology, in particolare sviluppatori, sistemisti e IT manager. Tutte figure con un […]

Reading Time: 2 minutesTempo fa avevo scritto riguardo alla reintroduzione delle certificationi MCSA e MCSE (sebbene con nuovi significati ma posizionamento simile a quelle “storiche”). Ora che le prime sono già disponibili (MCSA Windows Server 2008 è stata la prima, e da poco è stata seguita da MCSE Private Cloud) diviene più chiaro il futuro delle certificazioni Microsoft (almeno a livello professionale). Pare che sui nuovi prodotti si userà solo questo schema e quindi è ragionevole che non vedremo più nuove sigle per MCTS e MCITP (vorrà anche dire che un solo esame non porterà più necessariamente una […]

Reading Time: 2 minutesNel post precedente, ho descritto come sia possibile integrare la gestione degli storage Dell in Microsoft System Center VMM 2012. In ambito VMware è altrettanto possibile, ma bisogna considerare due approcci differenti per l’integrazione: L’interfaccia di gestione dello storage può essere incorporata nei tab e/o nei menu di vSphere Client usando un semplice plug-in di vCenter Server. In questo caso si ha un’apparente integrazione ma è più o meno limitata e limitante. Da notare che il plug-in potrebbe avere dei seri limiti quando viene utilizzata il vSphere Web Client. Storage (o chi per lui) e […]

Reading Time: < 1 minuteCome scritto in un post precedente, con Microsoft System Center VMM 2012 è possibile gestire alcuni storage compatibili con l’interfaccia SMI-S. Tra le soluzioni di storage Dell, i PowerVault MD3xxx sono gli unici che implementavano questa funzione e, benchè non espressamente elencati, è possibile gestirli (come descritto nel post relativo).

© 2025-2011 vInfrastructure Blog | Disclaimer & Copyright