Browsing Posts in DellTechnologies

Reading Time: < 1 minuteCome scritto in un post precedente, con Microsoft System Center VMM 2012 è possibile gestire alcuni storage compatibili con l’interfaccia SMI-S. Tra le soluzioni di storage Dell, i PowerVault MD3xxx sono gli unici che implementavano questa funzione e, benchè non espressamente elencati, è possibile gestirli (come descritto nel post relativo).

Reading Time: 3 minutesAlla fine le indiscrezioni che giravano da mesi, hanno trovato una conferma: oggi Quest ha annunciato un accordo per l’acquisizione da parte di Dell. Affare da 2.4 bilioni di dollari. Da notare che fino ad ora, Quest aveva già effettuato varie acquizioni, tra le quali sono da citare: VKernel (November 2011) Vizioncore (December 2008) E curioso come Dell si limite ad elencare come possibili vantaggi solo questi (pur affermando che sono solo un esempio): The Quest One Identity and Access Management solution family adds to Dell’s very strong set of security assets with SonicWALL and […]

Reading Time: 3 minutesCome scritto nel post precedente, il Dell EqualLogic Host Integration Tools for Linux 1.1 ufficialmente supporta solo poche distribuzioni Linux, ma in realtà può funzionare anche su altre non incluse. Però l’installazione è basata su pacchetti RPM, rendendo quindi più complicato il porting su distribuzioni con un altro formato dei pacchetti, come ad esempio Debian e Ubuntu. Mi sono limitato a provarlo su una CentOS 6.2 verificando che funziona senza problemi (del resto la RHEL 6.2 è indicata come supporta). Sono però necessari dei pacchetti che di solito non vengono installati, come pure almeno un […]

Reading Time: < 1 minuteDopo un periodo in beta, la versione 1.1 del Dell EqualLogic Host Integration Tools for Linux è stata rilasciata (qualche giorno fa) sotto forma di Early Production Access (comunque pienamente supportato in produzione). HIT/Linux 1.1 , rispetto alla versione precedente 1.0, include le seguenti migliorie: Auto-Snapshot Manager/Linux Edition (ASM/LE) for Linux filesystem (non presente nella precedente versione) Expanded Linux distribution support including Red Hat Enterprise Linux (RHEL), CentOS and SUSE Enterprise Linux Server (SLES) Enhanced Host Performance and Configuration Tuning Suite (EQLTUNE) Enhanced installation procedure I sistemi operativi Linux supportati sono: 32- and 64-bit versions […]

Reading Time: 2 minutesPoco dopo il recente acquisto di AppAssure, Dell ha da poco annunciato dei nuovi modelli di storage EqualLogic e la nuova generazione dei server. Per gli EqualLogic l’annuncio era nell’aria, visto che gli stessi modelli con schede di rete ad 1 Gbps (i PS6100 e PS4100) erano già disponibili da agosto 2011. Ora con i nuovi modelli a 10 Gbps (PS6110 e PS4110) la famiglia è stata finalmente completata. Per maggiori informazioni sull’annuncio vedere quanto riportato da The Register o la pagina sulla Community Dell. Più interessante (ma comunque aspettata, visto che HP aveva da […]

Reading Time: 3 minutesDell ha appena annunciato l’acquisizione di AppAssure, un’azienda indicata come “a global technology leader in back-up and recovery software that protects a company’s entire application infrastructure”; paroloni per dire in sostanza che un’azienda con soluzioni di backup, anche applicativo (per maggiori informazioni vedere il relativo sito web). Con questa acquisizione  Dell cerca di consolidare il suo portfoglio di soluzioni storage, ma soprattutto quello dei servizi. Il segmento della data protection and recovery si stima valga 3.6 billion di dollari e che cresca del 7% ogni anno. Alcuni aspetti sicuramente interessanti delle soluzioni di backup di AppAssure […]

Reading Time: 3 minutesIl Dell KACE K2000 è un appliance per il deployment dei clienti (o per essere più precisi per il deployment del sistema operativo sui client). Rispetto a soluzioni esistenti (alcune fornite anche direttamente da Microsoft) sono supportati sia client Windows che client MacOSX. L’appliance è disponibile o come sistema fisico (un classico PowerEdge da 1 unità) oppure come macchian virtuale per ambienti VMware (in questo caso prende il nome di VK2000). Esattamente come il K1000, il sistema operativo usato è un BSD, motivo per il quale l’ambiente Hyper-V non è supportato.

© 2025-2011 vInfrastructure Blog | Disclaimer & Copyright