Browsing Posts in VMware

Reading Time: 2 minutesIn molti conoscono VMware vSphere Data Protection (VDP), ma in pochi lo usano veramente, benché sia incluso in tutte le edizioni di vSphere a partire dalla Essential Plus in su. Per un certo periodo esisteva persino una versione advantage a pagamento (VDPA) che pure le non ha avuto successo e da vSphere 6.0 ha rimpiazzato la versione base. Da lì il progressivo tramonto di un programma che non è mai sbocciato veramente, con troppi problemi di stabilità e con un approccio, dal mio punto di vista, non corretto al tema del backup (usare dei datastore per […]

Reading Time: < 1 minuteRecently VMware has released a few security patches that will prevent a guest from execute code on the ESXi host and breaking the isolation of a virtual machine. This has been possible based on heap buffer overflow and uninitialized stack memory usage in SVGA, using this bug may allow a guest to execute code on the host. Note that this particular issue impacts ESXi 6.0 or later as also latest version of VMware Workstation, Player and Fusion.

Reading Time: 3 minutesRedHat è molto nota per le sue distribuzioni e per il suo impegno nel mondo OpenStack (e più in generale nel mondo OpenSource), ma è anche molto attiva nel mondo della virtualizzazione e dello storage software defined. In particolare nell’area SDS esistono due linee di prodotto completamente differenti: RedHat Gluster Storage (in precedenza noto semplicemente come Red Hat Storage Server) fornisce una soluzione di file based storage. RedHat Chef Storage fornisce una soluzione di block e object storage.

Reading Time: 3 minutesIf you are using the legacy VMware vSphere Client on Windows 10 you may have some issues with the VM console that display only a part of the screen and leave blank other parts. You can use other clients (like the Web Client if you have vCenter or the Host UI if you have at least ESXi 6.0U2), but maybe you will have other issues (for example on ESXi 6.0 host UI console mouse may not work well or not at all).

Reading Time: 18 minutesQuesto è il secondo articolo di una serie realizzata per StarWind blog sul tema del design, pianificazione ed implementazione di un’infrastruttura per uno scenario ROBO. L’articolo originale (in inglese) è disponibile a questo link. Design areas and technologies Nel post precedente, abbiamo visto gli aspetti legati ai requisiti di business e i vincoli che si possono avere in uno scenario ROBO (Remote Offices / Branch Offices) tipico degli ambienti con più filiali. Il tutto tenendo conto anche dei possibili rischi che potrebbero impattare le diverse scelte. Ora analizzeremo i requisiti e le possibili soluzioni dal […]

Reading Time: 2 minutesVMware has updated their supported Products list with a new version (updated at February 1,2017) of VMware Lifecycle Product Matrix document. Finally this document has become smart and short, with few pages and highlighted in a right way both the products version is within 6 months of End of General Support or End of Technical Guidance and also products version that has gone past its End of General Support.

Reading Time: 3 minutesIn VMware vSphere uno dei limiti storici è stato (per tanti anni) quello della dimensione di un singolo disco virtuale VMDK che non poteva eccedere i 2 TB circa (per la precisione i 2 TB – 512 B). In realtà la vera dimensione “usabile” era persino meno, per poter permettere la creazione di snapshot e dipendeva dalla dimensione del blocco (importante in VMFS3 o in VMFS5 se aggiornato dalla 3). Per maggiori informazioni si rimanda all’articolo Veeam KB 1091. A partire da vSphere 5.5 è stato finalmente possibile avere dischi virtuali grandi fino a 62 […]

© 2025-2011 vInfrastructure Blog | Disclaimer & Copyright