Browsing Posts in VMware

Reading Time: 4 minutesCon l’annuncio della nuova VMware vCloud Suite 5.5 probabilmente la maggior attenzione si è focalizzata sulla parte relativa a VMware vSphere 5.5 e sui nuovi prodotti (NSX e VSAN in primis). Ma in realtà vi sono comunque delle novità interessanti anche sul nuovo vCloud Director 5.5, descritte ampiamente nel documento What’s New with VMware vCloud Director® 5.5 e nel blog ufficiale.

Reading Time: 3 minutesCon l’annuncio della nuova VMware vCloud Suite 5.5, si sono scoperte tutte le novità legate a questi prodotti. Per quanto riguarda la scalabilità abbiamo già discusso dei nuovi limiti di VMware vSphere 5.5, ora vediamo di riassumerne gli altri aspetti. Ma prima una premessa è d’obbligo: come di consueto oramai, la maggior parte delle novità riguarda la versione Enterprise Plus… quindi per il segmento PMI non aspettatevi molto (anche perché, a differenze di quanto successo con la 5.1, non sono state portate verso il basso funzionalità significative). Le varie edizioni rimangono le stesse di vSphere […]

Reading Time: 3 minutesDuncan Epping aveva scritto (ancora nel “lontano” 2010) un post interessante con il significato di numerosi (soprattutto quelli meno ovi) acronimi usati da VMware per i propri prodotti e/o tecnologie. Nello stesso post si descrive anche l’origine di alcuni termini. Ora ho raccolto parte di quegli acronimi e completato con gli ultimi (del 2013):

Reading Time: 2 minutesUna delle decantate novità di vSphere 5.1 era quella legata all’aggiornamento delle VMware Tools su sistemi operativi Windows: fatto il primo aggiornamento alla versione 5.1 (che in realtà è identificata, dal punto di vista delle VMware Tools, come versione 9.x), i successivi aggiornamenti non richiederanno più il riavvio del sistema. Del resto per sistemi Linux era così da sempre (in realtà io suggerisco comunque un riavvio per essere sicuri che la nuova initrd funzioni correttamente), e l’idea di avere una procedura a zero downtime anche per Windows non era male. Ma è davvero così?

Reading Time: 3 minutesIl nuovo VMware vSphere 5.5 ha decisamente alzato l’asticella verso limiti decisamente elevati: potranno bastare? Sicuramente sono molto di più di quanto potrebbe servire nella media (e pure maggiori della potenza di molti server), ma ricordiamoci anche che in alcuni casi vi è la necessità di soluzioni molto dense e verticali. Inoltre vi è il caso delle business critical application che richiede, in alcune situazioni, delle vere e proprie monster VM. Vediamo quindi di seguito quali sono questi nuovi limiti:

Reading Time: 2 minutesVMware ha da poco modificato il suo percorso di certificazione con alcune novità importanti: la prima è la conferma del nuovo percorso Network Virtualization (come già ipotizzato in un post precedente) e la seconda è l’introduzione di un nuovo livello (in realtà dovremmo dire la re-introduzione di un livello che era stata temporaneamente abbandonato). Anche il forum ufficiale di VMware riflette questo cambiamento, con l’introduzione di una nuova area dedicata proprio al livello VCA. La pagina ufficiale già riporta il nuovo Associate level, come pure è già stata aggiornata anche la certifications roadmap che mostra […]

Reading Time: 5 minutesDurante l’evento VMware NOW – Live Launch Event, Pat Gelsinger (VMware CEO) e altri executive di VMware hanno annunciato diverse novità oltre ai nuovi prodotti. Secondo la vision VMware (ribadita anche durante l’ultimo Partner Exchange) i tre principali pilastri sono: Software Defined Datacenter, Hybrid Cloud e End User Computing. La maggior parte delle novità ruotano tutte attorno al primo pilastro, anche perché vari annunci precedenti hanno già riguardato la strategia legata all’Hybrid Cloud. Per quanto riguarda la parte EUC probabilmente sarà coperta maggiormente durante l’edizione europea del VMworld 2013.

© 2025-2011 vInfrastructure Blog | Disclaimer & Copyright