Reading Time: 3 minutes

Alla fine del processo di aggiornamento, dopo vCenter Server, gli host ESXi e le VM, vi saranno altri aspetti da tenere in considerazione: la parte relativa ai backup, eventuali plugin e/o appliance (ad esempio per lo storage), il client per la gestione di vSphere, …

Backup

Benché sia un’osservazione banale, non è scontato che il software di backup sia compatibile con vSphere 5.1; verificate quindi prima di qualunque aggiornamento. Ad oggi molti vendor hanno aggiornato i loro software, ma questo di solito si applica alle ultime versioni e può lasciare non supportate (o persino non compatibili) versioni meno recenti.

continue reading…

Reading Time: 2 minutes

Dopo la parte relativa all’aggiornamento di vCenter e i vari ESXi, vi è la parte relativa alle VM. Parte relativa semplice, ma che a differenza delle precedenti, richide un certo downtime delle VM, quindi deve essere pianificata attentamente (può comunque essere schedulata).

Per quanto riguarda le VM vi sono due diversi aggiornamenti da gestire:

  • VMware Tools (altamente consigliato)
  • Virtual Hardware (solo suggerito)

continue reading…

Reading Time: 2 minutes

Dopo aver aggiornato il vCenter Server (come descritto nel post precedente) e la parte relativa a VUM (procedura semplice e non dissimile dalle versioni precedenti), è possibile passare alla parte relativa agli host ESXi.

Spesso la scelta più semplice e veloce potrebbe essere una reinstallazione degli host, ma alcune informazioni e configurazioni si andrebbero a perdere (a meno di usare gli Host Profiles). Per maggiori informazioni e considerazione vedere il post upgrading to ESXi 5 vs doing a Fresh Install. Notare che, nel caso servano driver di terze parti non inclusi nella ISO standard, bisognerà procedere con una ISO customizzata dal vendor or creata ad-hoc (vedere anche: Come aggiungere driver di terze parti alla ISO di ESXi).

continue reading…

Reading Time: 5 minutes

L’installazione o l’aggiornamento di vCenter Server e dei suoi componenti non è cambiata troppo nel tempo. Solo che con la version 5.1 vi sono più componenti, tanto che è stata realizzata una modalità (valida sia per installazione che aggiornamento) chiamata “Simple Mode” dove SSO, Inventory Service e vCenter Server vengono installati in vari passi, ma in modo sequenziale ed orchestrato. Ho impiegato questa modalità per nuove installazioni (dove tutto doveva finire sul vCenter Server) e in qualche procedura di aggiornamento senza avere grossi problemi (ma gli aggiornamenti partivano già da un vCenter Server 5.0). Altri hanno riportato problemi (soprattutto aggiornando dalla 4.1), quindi probabilmente la procedura più “sicura” è di installare/aggiornare i singoli componenti (usando quindi la seconda, terza e quarta voce del menu iniziale).

continue reading…

Reading Time: 3 minutes

La procedura di aggiornamento a vSphere 5.1 è relativamente simile a quella a vSphere 5.0, già precedentemente affrontata ed è ampliamente trattato nell’Upgrade Guide ufficiale. In generale, almeno per vCenter Server, potrebbe essere meglio una reinstallazione, a parte il caso di un upgrade dalla 5.0 (o in alcuni casi anche dalla 4.1).

Vi sono comunque degli aspetti generali da tenere in considerazione in qualunque upgrade di vSphere:

continue reading…

Reading Time: < 1 minute

Segnalo questo webinar di Veeam, dove, tra l’altro, sono stato invitato come speaker:

  • Quando: 12 febbraio 2013 alle 11:00 AM
  • Titolo: Cloud e Data Protection – i vantaggi di una soluzione nativa per la virtualizzazione
  • Argomenti: Il cloud computing è ormai una realtà di fatto, che impone cambiamenti sostanziali nella progettazione ed implementazione di infrastrutture IT. Scoprite come avere un approccio vincente alla protezione del dato e al monitoraggio dei sistemi grazie a soluzioni appositamente progettate per la virtualizzazione, per usufruire a pieno dei benefici delle architetture di ultima generazione!
  • Come: completate il form della registrazione on line

Vi aspetto numerosi!

Reading Time: < 1 minute

Veeam ha da poco annunciato un’offerta specifica per il cloud: Veeam Backup & Replication Cloud Edition. Una soluzione di backup off-premise (da aggiungere come livello ulteriore al backup on-premise) che include varie funzionalità, come:

  • Supporta 15 differenti cloud provider, come ad esempio Amazon, Microsoft Azure e Tiscali
  • Lavora in modo agnostico e trasparente, senza richiede conoscenze specifiche sulla cloud API
  • Non modifica i backup on-premise, aggiunge solo un ulteriore livello di backup
  • Permette la cifratura dei dati (configurabile fino a AES 256-bit)
  • Gestisce il controllo di banda

continue reading…

© 2025-2011 vInfrastructure Blog | Disclaimer & Copyright