Browsing Posts tagged ESXi

Reading Time: < 1 minuteWhen you create a new virtual machine in VMware vSphere (or also on a standalone ESXi) a default virtual hardware is choosed, according with the version of the ESXi. You can choose your own (with the custom wizard) or upgrade later, but note that the virtual hardware upgrade from the vSphere Client will always upgrade to the latest version supported by the host. Otherwise the upgrade from the vSphere Web Client you can choose the different version of virtual hardware.

Reading Time: 3 minutesVMware ha annunciato che il 30 giugno 2016 l’edizione vSphere Enterprise andrà in End of Availability (“EoA”), insieme anche a vSphere with Operations Management Standard and vSphere with Operations Management Enterprise. Come se non bastasse sono stati anche annunciati aumenti in vSphere with Operations Management Enterprise Plus (da $4,245 a $4,395 per CPU) e vCenter Server™ Standard (da $4,995 a $5,995 per istanza). I nuovi prezzi saranno effettivi dal 1° aprile 2016.

Reading Time: 3 minutesCome probabilmente saprete, VMware vSphere 6.0 ha un grave problema nella gestione del Change Block Tracking (CBT) che può portare alla corruzione di qualunque backup incrementale se svolto utilizzato le API di VMware (come fatto tutti i programmi di backup “nativi” per il mondo VMware). Il 25 novembre è stata rilasciata una patch (come descritto anche in questo post) per risolvere questo problema. La patch è la ESXi600-201511401-BG e l’articolo è il KB 2137546.

Reading Time: 5 minutesLe snapshot di VMware a livello di macchine virtuali hanno utilizzi e finalità ben specifiche e cambiano a seconda dei prodotti ad uso individuale (Fusion e Workstation) rispetto a quelli ad uso enterprise (vSphere). Se in Workstation (o Fusion) sono pensati come strumento di versioning e per creare punti di ripristino delle vostre macchine virtuali (oltre che per creari cloni in modalità linked clone), in vSphere sono pensate principalmente per i programmi di backup: tramite le VADP il programma di backup può avviare una snapshot, in modo da poter poi lavorare su file “statici”, copiarli […]

Reading Time: 2 minutesSe avete già installato (o aggiornato a) VMware vSphere 6.0 e continuate ad utilizzare il vecchio vSphere client (comunque ancora esistente), allora vi sarete probabilmente già accorti di uno strano comportamento nella gestione delle snapshot delle VM. Apparentemente tutte le VM sembrano avere delle snapshot. Anche se in realtà magari non le hanno. E non è un problema di albero delle snapshot corrotto, tanto più che un’operazione di Consolidate non risolve il problema. Questo è quanto appare utilizzando il vSphere Client:

Reading Time: 3 minutesDi recente mi è capitato uno strano problema in ESXi 6.0: dopo il riavvio dell’host a seguito dell’aggiunta di un nuovo VIB, mi è comparso una segnalazione di warning con il seguente messaggio: Deprecated VMFS volume(s) found on the host. Please consider upgrading volume(s) to the latest version Messaggio che può avere un senso, visto che a partire da vSphere 6.0 i datastore formattati con VMFS3 sono deprecati, ma nel mio caso era un falso positivo dato che tutti i datastore erano VMFS version 5! E purtroppo non vi era alcun modo per rimuovere l’allarme.

Reading Time: 3 minutesQualche mese fa, dopo un aggiornamento ad VMware vSphere 5.5 su un server Dell PowerEdge R710, mi era capitato uno strano errore: occasionalmente l’host ESXi si disconnetteva dal vCenter (rimanendo nello stato di Not Responding) e non c’era modo di ricollegarlo se non riavviare l’host (il riavvio dei servizi non funzionava). Dopo un certo periodo di tempo, il problema comunque si ripresentava e quindi non era una soluzione stabile. Anche perché le VM erano ancora funzionanti, ma non vi era il modo il spostarle a caldo per poter poi riavviare l’host. Nella console di ESXi […]

© 2025-2011 vInfrastructure Blog | Disclaimer & Copyright