Browsing Posts tagged Hyper-V

Reading Time: 2 minutes StorMagic ha da poco annunciato una soluzione specific di HCI (hyperconverged infrastructure) chiamata SvHCI, che unisce un hypervisor e il networking virtuale alla tecnologia di storage virtuale utilizzata da migliaia di clienti in tutto il mondo. Tale soluzione HCI full stack è stata sviluppata appositamente per gli ambienti edge e per le PMI e include l’assistenza fornita direttamente da StorMagic 24/7/365..

Reading Time: 16 minutes Questo articolo è stato scritto per WindowServer.it (vedere Windows Server 2016: Introduzione ad Hyper-V) ed è aggiornato alle novità della Technical Preview 4 di Windows Server 2016. Con la nuova edizione di Windows Server, sarà introdotta anche un nuova versione di Hyper-V (sia in modalità ruolo di Windows Server 2016 che in modalità Hyper-V Server) che prevede moltissime novità al suo interno, discusse di seguito in questo articolo.

Reading Time: 4 minutes L’ultima build di Microsoft Windows Server 2016 Technical Preview 4 introduce un’interessante funzionalità chiamata Discrete Device Assignment. Di fatto si tratta di una funzione di tipo “device passthrough”, ossia la capacità di mappare un dispositivo fisico collegato all’host direttamente alla macchina virtuale, senza passare della funzioni di virtualizzazione. Ad esempio, permette di aggiungere una scheda PCI Express ad una guest VM, come se fosse una macchina fisica (ovviamente le possibilità di migrazione della macchina diventano poi limitate).

Reading Time: 2 minutes La Server Infrastructure Days Online è una versione online dell’importante conferenza gratuita organizzata dalla community WindowServer.it, dedicata alle tecnologie server in ambito IT Pro Business. Il tema portante, come del resto lo è stato del SID 2015, è la nuova wave di prodotti Microsoft dedicata al mondo server, in arrivo per il 2016!

Reading Time: 4 minutes Come già molti sapranno, Windows Server 2003 (come pure la variante R2) ha raggiunto la fine del supporto esteso ed è da considerare come sistema operativo “obsoleto” e non più supportato. Le date chiave che bisognava conoscere per la famiglia Windows 2003 Server erano: 13 luglio 2010: fine del Mainstream Support per Windows Server 2003 (quindi già da più di 3 anni). 14 luglio 2015: fine dell’Extended Support per Windows Server 2003 (significa, ad esempio, niente più aggiornamenti di sicurezza).

Reading Time: 2 minutes Si è conclusa la quarta edizione dell’evento Server Infrastructure Days (SID), l’evento di giugno organizzato dalla community WindowServer.it in collaborazione con Microsoft Italia, dedicato alle tecnologie server di Microsoft. L’edizione SID 2015 si è svolta il 17 e 18 giugno, come sempre presso il Microsoft Innovation Campus di Microsoft Italia – Via Lombardia 2/a-1 – Peschiera Borromeo (MI), in due giornate molto ricche ed intense dove sono statti trattati i prodotti: Windows Server, System Center, SQL Server e molto altro ancora; il tutto spiegato da speaker di alto livello.

Reading Time: 2 minutes Come molti sapranno, Microsoft non supporta l’esecuzione di hypervisor all’interno di Hyper-V (e vale sia per gli altri sistemi di virtualizzazione, ma anche per lo stesso Hyper-V. Non si possono quindi creare ambienti “nested” (ossia di virtualizzazione all’interno di virtualizzazione) utili soprattutto per test e lab. Non c’è nulla di male in tutto questo se non fosse che siamo di fronte ad uno dei casi dove non supportato vuole anche dire che non funziona proprio. Quindi per chi deve studiarsi o testare il prodotto e ha solo un sistema fisico (server o cliente), finora le […]

© 2024-2011 vInfrastructure Blog | Disclaimer & Copyright