Browsing Posts tagged vCenter

Reading Time: 4 minutesVMware vCenter Server is a critical component in a vSphere environment, because is needed to provide some cluster functionality. A good design and deployment (that are different from version 5.x and 6.0) are important to avoid possible issues. And, of couse, a good availability of this kind of service. Troubleshoot this component is not always simple and there are a lot of VMware KB articles, but not a good single resource from where start in this kind of tasks. The purpose of this book is really clear from the title itself (vCenter troubleshooting) and the […]

Reading Time: 3 minutesDue to the changes in the new vCenter Server 6.0 architecture, the SSO has now been incorporated in the new VMware Platform Services Controller “role”. But the concepts of a global SSO accounts still exist and remain important to manage the infrastructure (and more important during installation and upgrade). If you forget the SSO admin password you can have some trouble. I’ve already wrote on how reset the VMware SSO password in the vSphere 5.1 and 5.5 versions and the procedure remain almost the same also in the 6.0 version.

Reading Time: 8 minutesIl rilascio del nuovo VMware vSphere 6.0, ora finalmente disponibile per il download, include una serie di interessanti nuove funzionalità e presenta caratteristiche di maggiore scalabilità, tanto da renderlo interessante sia per nuove implementazioni che per i clienti già esistenti. Ma ha senso implementare una nuova infrastruttura direttamente con la versione 6.0 piuttosto che la 5.5 e, soprattutto, ha senso aggiornare subito alla versione 6.0? Come ogni nuova versione vi sono sicuramente delle considerazioni da fare prima di qualunque cambiamento. In particolare per l’upgrade bisognerebbe consultare prima di tutto il vSphere Upgrade Center, poi le VMware Product Interoperability […]

Reading Time: 8 minutesCon l’uscita di vSphere 6.0, molti vorranno provarlo in ambiente di laboratorio o test (prima di portarlo direttamente in produzione). Per la creazione di un lab è possibile continuare ad utilizzare le pratiche suggerite per quanto riguarda vSphere 5.x (vedere ad esempio Realizzare un lab vSphere 5): o si utilizzano almeno 2 server fisici (meglio 3 se volete provare anche VSAN) o, più realisticamente, si lavora in un ambiente nested (all’interno di un ambiente di virtualizzazione) sfruttando un server ESXi o una macchina con Workstation (o Fusion). Ovviamente esistono anche altri modi per testare i […]

Reading Time: 8 minutesCome già scritto in un post precedente, con il nuovo VMware vSphere 6.0 sono state introdotte anche numerose migliorie al vMotion al fine di aumentare la mobilità delle virtual machine e superare i limiti ed i confini attuali. Anche se la long distance vMotion potrebbe sembrare la novità più grande (sicuramente è quella più di effetto visto che sulla carta permetterebbe di spostare una VM accesa tra due continenti), secondo me la vera rivoluzione è rappresentata dal cross vCenter vMotion (che veramente permette di superare i confini dei datacenter… e tecnicamente rappresenta la vera novità). […]

Reading Time: 4 minutesCon la nuova suite VMware vSphere 6.0 vi sono diversi migliorie in tutti i campi principali. Anche dal punto di vista della disponibilità vi sono interessanti novità che meritano un approfondimento. Benché all’apparenza vSphere HA sembri lo stesso (rispetto alle versione 5.x), fatto salvo il supporto a cluster fino a 64 nodi, in realtà vi sono diversi miglioranti e anche alcune nuove funzioni: Novità in ambito guest cluster (con tecnologie Microsoft) Nuova funzione vSphere VM Component Protection (VMCP) Miglior gestione del Network partition manament Nuovo VMware FT-SMP

Reading Time: 4 minutesIl nuovo VMware vSphere 6.0, annunciato da poco, ha ulteriormente alzato i limiti già decisamente elevati della versione 5.5 portandoli ad un traguardo di tutto rispetto. Sicuramente sono molto di più di quanto potrebbe servire nella media (soprattutto se ci caliamo nella realtà italiana), ma ricordiamoci che in alcuni casi vi è la necessità di soluzioni molto dense e verticali (ad esempio in soluzioni cloud o VDI). Inoltre vi è il caso delle business critical application che richiedeno, in alcune situazioni, delle vere e proprie monster VM. Vediamo quindi di seguito quali sono questi nuovi […]

© 2025-2011 vInfrastructure Blog | Disclaimer & Copyright