Browsing Posts published in Giugno, 2012

Reading Time: 3 minutesVisto che non ho avuto modo di sostenere l’esame VCAP5-DCA beta, martedì scorso ho colto l’occasione per sostenere l’esame VCAP5-DCD (disponibile da qualche settimana), dato che avevo miseramente fallito la beta (commenti sull’esame VCAP5-DCD beta), benché ad oggi ancora non ho visto il risultato (anche se immagino che sarà solo un semplice numero sotto il 300, senza indicazioni di quali aree sono state sbagliate). L’esame è veramente corposo e provante: ben 100 domande (praticamente quasi tutte quelle della beta, visto che erano 131) in “appena” 225 minuti + 30 per chi sostiene l’esame in un […]

Reading Time: 2 minutesOggi si chiude ufficialmente la votazione pubblica per i VMworld Call for Papers (l’elenco di proposte per le sessioni al VMworld). Come di consueto questa è solo la parte pubblica, ma poi la decisione finale e definitiva viene presa in sede privata da una giuria ristretta. Per poter votare è necessario disporre di un account VMworld.com (lo stesso usato per registrarsi all’evento). In caso non si disponga di tale account è possibile crearne uno nuovo (non vincolato ad alcuna partecipazione) tramite l’apposito link. Per chi già dispone di un account VMworld.com è sufficiente collegarsi alla […]

Reading Time: < 1 minuteDatacenterDynamics Converged mette in relazione persone, processi e tecnologie necessarie  a creare un gruppo internazionale di professionisti dell’industria dei data center. Vengono organizzate sessioni formative rivolte a tutti coloro che sono in procinto di progettare un data center o di migliorarne la gestione. Gli argomenti trattati durante le sessioni si articoleranno dalla scelta e alla costruzione di un nuovo sito, alle procedure di cooling (refrigerazione), alla power continuity fino a giungere all’ottimizzazione e gestione efficienti di un data center. L’evento di Milano 2012 si svolgerà oggi 7 giugno. Per maggiori informazioni visitate la pagina ufficiale […]

Reading Time: 2 minutesNella VMware Community (all’interno dell’area dedicata a Training & Certification) è stata recentemente confermata la voce che dava nuove possibili opportunità per la “difesa” della certificazione VCDX4 (il post completo in inglese è: VCDX Defenses at VMworld San Francisco and Barcelona 2012). Quindi la difesa di Toronto non sarà stata l’ultima occasione per diventare VCDX4 (come inizialmente era stato annunciata) e questa è sicuramente una buona notizia per le persone impegnate in questo tipo di certificazione, dato che richiede molto tempo e molto impegno. Considero inoltre molto positivo che le opportunitè di difesa siano al […]

Reading Time: 5 minutesNella via intervista a Sakthi Chandra (NexentaVSA for View Director), durante l’ultimo Open Storage Summit EMEA, abbiamo avuto modo di discutere della soluzione di Nexenta per l’ambiente VDI (al momento pensata solo per VMware View) e soprattutto del tipo di approccio allo storage. Il loro prodotto è stato sviluppato da una collaborazione con VMware e in effetti alcuni spunti possono sembrare familiari: ad esempio come sono gestite la varie VSA (in modo del tutto analogo alla soluzione VMware VSA, salvo che non sussiste il limite di scalabilità oltre i 3 nodi). Ma del prodotto specifico […]

Reading Time: 2 minutesCome molti avranno già notato, sul sito di Veeam vi era una pagina (Something Awesome is coming) con un countdown: lunedì 4 giugno (verso le 17:30 ora italiana) è stato annunciato “qualcosa” di nuovo e particolare. Si tratta della nuova versione di Veeam Backup & Replication 6.1 che introduce varie novità rispetto alla versione precedente: VeeamZIP: è uan nuova modalità di backup ad-hoc. Di fatto una variante di quella full, simile in tutto e per tutto a quanto realizza Zip, ma applicato al mondo delle VM (per questo è stato chiamato VeeamZIP™). Nuova console basata […]

Reading Time: < 1 minuteAlla fine, ho ricevuto anche io (sarà la zona d’Italia, ma ho sempre problemi a ricevere questo tipo di pacchi) sono entrato in possesso del regalo per il programma vExpert 2011 (una borsa) e dei certificati relativi al periodo 2010 e a quello 2011. Un ringraziamento a VMware per il riconoscimento come vExpert e, soprattutto ad Alex Maier e John Troyer per tutto il lavoro ed impegno che hanno messo in questo programma. E, ovviamente, un grazie anche per essere stato ulteriormente confermato anche nel programma vExpert 2012!

© 2025-2011 vInfrastructure Blog | Disclaimer & Copyright