Browsing Posts published in Giugno, 2012

Reading Time: 2 minutes La suite vCenter Operations Manager 5.0 è uno strumento decisamente potente ed intuitivo per il monitoraggio (e non solo) di un ambiente VMware vSphere. Come descritto in precedente post, il software è distribuito come vApp (costituita da due VMs) e questo significa che senza la funzionalità di DRS (che implementa resource pool e vApp a livello di cluster) il suo deploy non sarà per nulla semplice. In realtà il limite c’è se il deploy avviene in un cluster VMware, nel caso di un singolo host ESXi questo problema non sussiste. E quindi come è possibile […]

Reading Time: 2 minutes La parte principale di vCenter Operations Management è distribuito come una singola vApp che contiene due VM: UI VM che di fatto rappresenta l’interfaccia (web) con l’utente Analytic VM che di fatto rappresenta il collettore dei dati Entrambe devono trovarsi nella stessa rete e nello stesso cluster VMware. Notare come non vi siano particolari dipendenze con l’esterno, a parte ovviamente richiedere la comunicazione con vCenter Server, ma ad esempio non è richiesto un DBMS server esterno, visto che le due VM (Linux) adottano un DB “embedded” pasato su PostgresQL. Curioso invece (e al momento senza […]

Reading Time: < 1 minute La VMware vCenter Operations Management Suite è una famiglia di prodotti pensata esplicitamente come soluzione VMware (in realtà alcuni prodotti sono frutto di diverse acquisizioni) di monitoraggio e gestione di infrastrutture basate su vSphere (ma in realtà non è limitata a questo ambito). Esattamente come accade per altri prodotti VMware, anche qua vi sono diverse edizioni (per un dettaglio completo ed un confronto di funzionalità esiste la comparison page):

Reading Time: 5 minutes From an initiative of Gregg Robertson, this is a short interview. The original page is at: VCDX Spotlight- Andrea Mauro How did you get into using VMware? As most people I’ve started of course with VMware Workstation and honestly not with the ESX 1.0 (I remember that was not possible, at least in my Country) to have an evaluation or trial version. My first virtualization project (for academic purposes) was building a virtual honeynet with Linux UML (it was the end of 2001). My first virtualization project based for a production system virtualization solution was […]

Reading Time: < 1 minute Qualche mese fa avevo scritto un possibile bug legato allo Storage vMotion di macchine sottoposte a backup con Symantec Backup Exec. Di recente, con il nuovo Symantec Backup Exec 2012, si sono verificati dei casi curiosi dove vCenter Server non riesce ad aggiornare correttamente la barra relativa alla progressione di un job di backup (rimando ferma al 5% anche per giorni interi). Questa pagina del supporto tecnico fornisce una possibile soluzione (probabilmente in attesa di qualche fix definitiva): vCenter progress status is not updated after a job is canceled: http://www.symantec.com/docs/TECH180911

Reading Time: 2 minutes Nei giorni scorsi vi sono state alcuni annunci e conferme importanti riguardo gli eventi VMworld 2012: VMworld 2012 US: è stato annunciato il complesso presente al party che sarà Jon Bon Jovi con il gruppo The Kings of Suburbia. Come è possibile notare si tratta “solo” di Jon Bon Jovi e non della sua band (Bon Jovi), quindi niente Richie Sambora, David Bryan o Tico Torres (della band storica). In ogni caso Jon Bon Jovi è comunque la voce, oltre il leader e anche autore di vari canzoni, quindi se sarà in vena potrebbe regalari […]

Reading Time: < 1 minute Riepilogo con la raccolta dei link ai post precedenti che descrivono l’upgrade a View 5.1: VMware View 5.1 upgrade path – Check-list VMware View 5.1 upgrade path – Steps VMware View 5.1 upgrade path – Notes Per gli upgrade alle versioni precedenti, vedere anche: VMware View 5.0.1 upgrade path Upgrade path to vSphere 5 – The View 5 part

Reading Time: 3 minutes Nel post precedente abbiamo visto i passi necessari ad un corretto upgrade a VMware View 5.1. In questo post vediamo di aggiungere alcuni commenti e note. Event DB Se è già stato configurato in View 4.6 o 5.0, allora non sarà necessario riconfigurarlo o aggiornarlo. La procedura di upgrade è in grado di gestire e mantenere le configurazioni esistenti. Connection Server Come anche negli upgrade precendenti, la procedura di aggiornamento in realtà è la stessa di una nuova installazione. Rispetto però alle versioni precedenti vi sono alcune nuove schermate che meritano un commento. Ad esempio […]

Reading Time: 3 minutes Nel post precedente abbiamo discusso della fase pre-upgrade durante un aggiornamento a VMware View 5.1. Ora vediamo gli step successivi necessari a completare l’upgrade vero e proprio. Come documentato nell’ Upgrade Guide (VMware View Upgrade Overview) i passi sono, nell’ordine: Aggiornare prima i View Connection Server direttamente in-place o migrandoli su nuovi sistemi (Upgrade View Connection Servers in a Replicated Group). Se sono in pool non vi sarà disservizio. Ma anche in caso di singolo View Connection Server potrebbero non esserci disservizi e disconnessioni (se non svolge anche le funzioni di Secure Server). Nel caso […]

Reading Time: 4 minutes Come scritto in precedenza, VMware ha annunciato e rilasciato (qualche settimana fa) la nuova version di VMware View (la 5.1) che include varie migliorie. Una delle novità, che salta all’occhio leggendo la documentazione, è che il percorso di aggiornamento è diventato leggermente più complicato (ma per fortuna non così complicato come lo era durante la beta del prodotto) rispetto ai percorsi delle versioni o patch precedenti (vedere VMware View 5.0.1 upgrade path e Upgrade path to vSphere 5 – The View 5 part). Non è chiaro se è una strada scelta anche per nuove versioni […]

Reading Time: 2 minutes Come molti avranno già osservato, il comportamento delle funzioni di copy & paste in sessioni VMware View è alquanto curioso e potrebbe sembrare affetto da bug. In realtà le limitazioni sono dettate da esigenze di sicurezza, come ben spiegato dalla guida View admin: Configure clipboard redirection Determines the direction in which clipboard redirection is allowed. You can select one of these values: Enabled client to server only  (That is, allow  copy and paste only from the client system to the View desktop.) Disabled in both directions Enabled in both directions Enabled server to client only (That […]

Reading Time: < 1 minute Settimana prossima si svolgerà il Server 2012 Infrastructure Day, il primo evento dedicato a Windows Server 2012 e System Center 2012, organizzato da WindowServer.it in due location differenti: 19 Giugno 2012 – Microsoft Italia – Viale Avignone 10 – Roma 22 Giugno 2012 – Microsoft Italia – Via Lombardia 2/a-1 – Peschiera Borromeo (MI) Durante la giornata si tratteranno le novità legate ad Hyper-V, Remote Desktop Services e dove verranno spiegati i metodi per gestire, monitorare e proteggere il proprio ambiene tramite System Center 2012 attraverso Virtual Machine Manager, Operations Manager, Configuration Manager, Data Protection […]

Reading Time: 5 minutes Quando racconto e spiego i vantaggi della virtualizzazione, solitamente alla fine cito i virtual appliance (VA) come un buon esempio di vantaggio che si può ottenere dalla virtualizzazione. Esattamente come un normale appliance fisico, possono essere considerati delle “scatole nere”, pronte all’uso e veloci da mettere in linea… tutti aspetti positivi (molti altri sono descritti, in inglese, su What are the Benefits of Deploying Virtual Appliances?). Curiosità: la traduzione letterale di appliance è elettrodomentico (o comunque un’apparecchiatura in senso generico) e in effetti rende l’idea… semplice da usare (al limite con un manuale), pronto da […]

© 2023-2011 vInfrastructure Blog | Disclaimer & Copyright