Browsing Posts in Certificazioni

Reading Time: 4 minutesDuring the last VMworld EU, on Monday I’ve tried the new VMware vSAN 2017 Specialist exam, just to see how difficult was and which kind of contents where covered by the exam. This specialist exam it’s something outside the traditional VMware certification paths, but it’s classified in the Certification Related Badges that includes different types of accreditations:

Reading Time: < 1 minuteUn anno fa, VMware ha avviato dei nuovi (sotto)programmi vExpert su differenti tecnologie specifiche. Uno di questi è il vExpert vSAN e ho avuto la fortuna di far parte della prima lista di vExpert VSAN 2016. Ora la lista dei vExperts vSAN è stata aggiornata al 2017. The program is build upon the vExpert program. To apply you must be a current vExpert as well as evangelizing VMware Virtual SAN. There will be an application once per year for each of the sub-programs.

Reading Time: < 1 minuteUn anno fa, VMware ha avviato dei nuovi (sotto)programmi vExpert su differenti tecnologie specifiche. Uno di questi è il vExpert NSX e ho avuto la fortuna di far parte della prima lista di vExpert NSX 2016. Ora la lista è stata aggiornata con i vExperts NSX 2017. Per partecipare al programma bisogna prima essere un vExpert oltre che ovviamente a contribuire nel specifico settore VMware NSX. Vi sarà un’application per ogni anno in ogni sotto-programma.

Reading Time: 2 minutesSapere quanti VCP e/o VCAP ci sono nel mondo non è così semplice, o almeno non è così semplice come per i VCDX. Per quest’ultimi esiste la VCDX directory, che permette di risalire facilmente ad ogni persona certificata, ma per i VCP e VCAP(/VCIX) non esiste un simile elenco. All’inizio era abbastanza semplice, poiché per ogni persona certificata VCP, VCAP (e anche VCDX) esistema un numero seriale e progressivo che identificava univocamente il candidato. Ma da un po’ di tempo (vedere il nuovo VMware-ID) il numero non è più progressivo (rimane per i soli VCDX).

Reading Time: 7 minutesL’esame VMCE-A1: Design & Optimization V1 (VMCE-A1) è l’ultimo requisito per completare la certificazione Veeam Certified Architect (VMCA) designation, dopo aver seguito il corso VMCE-A: Design & Optimization V1. Rispetto all’esame VMCE è decisamente più tosto, del resto la certificazione stessa vuole posizionarsi ad un livello superiore. Come per l’esame VMCE, va sostenuto presso un centro Pearson VUE riconosciuto (gli stessi del VMCE) e si avranno a disposizione 100 minuti di tempo (sarebbero 70, ma in Italia si ha diritto all’estensione del tempo di ulteriori 30 minuti). Se gestito bene, il tempo non è un […]

Reading Time: 7 minutesPotrebbe essere giunto il momento di investire in qualche certificazione orientata al mondo del cloud computing? Probabilmente la risposta è sì (e più passa il tempo e più diventa certo che sarà sì). Ma quale certificazione? Poiché esistono diversi tipi di cloud (sia nei servizi che nel modo di consumarli), bisogna fare prima alcune distinzioni e precisazioni. Tutto quello che riguarda il private cloud in realtà è già coperto da certificazioni tradizionali dei vari vendor. In realtà per la parte di management ed integrazione si possono avere strumenti nuovi con certificazioni nuove (si pensi ad […]

Reading Time: 3 minutesCome accaduto con l’annuncio dei vExpert 2016, sempre in questo periodo sono stati annunciati i vExpert 2017. Anche per quest’anno sono stato confermato, per un nuovo anno, come vExpert. La lista dei vExpert nuovi e riconfermati è stata pubblicata sul blog del VMTN: vExpert 2017 Award Announcement.

© 2025-2011 vInfrastructure Blog | Disclaimer & Copyright