Browsing Posts in Eventi

Reading Time: 2 minutesDurante il prossimo Dell Storage Forum, il mercoledì 14 novembre, dalle 9:00 alle 14:00 (ora italiana), si svolgerà un evento particolare! Un Fluid Forward Think Tank. Un “Think Tank” è un insieme di persone attive nei social media che discutono liberamente di un particolare argomento. Per il Fluid Forward Think Tank, sono stati scelti diversi personaggi di spicco a livello europeo, in base al loro livello di influenza, scegliendo dai technical architects ai VMUG founder. La momento i nomi già confermati sono: Andrew Mauro, @andrea_mauro Fabio Rapposelli, @fabiorapposelli Barry Coombs, @virtualisedreal Didier Van Hoye, @WorkingHardInIT […]

Reading Time: 3 minutesQuesto è l’elenco delle keynote previste durante il Dell Storage Forum Paris: 9:00AM CET Wednesday, November 14, 2012 “Selling the Dell Storage Advantage – A Customer Conversation” Client, cloud, converged. These key technology transitions are changing the nature of the data centre, and offering you even more opportunity to sell your customers on the benefits of Dell storage and a Fluid Data architecture. Greg Davis, Global Channel Chief, will tell you how to tap into training and partner-only programs to help fast forward your business with Dell. Then, Brett Roscoe, General Manager and Executive Director, […]

Reading Time: 2 minutesSono in viaggio per Parigi per partecipare alla seconda edizione europea del Dell Storage Forum (la prima si era svolta a Londra ad inizio dell’anno ed ero presente anche lì). Io sarò a Parigi dal 13 al 15 novembre. Come già accaduto al primo evento, “Fluid” sarà la parola chiave più usata, e il tema principalare sarà il concetto di “Fluid Forward”. L’agenda dell’evento è molto ricca, con più di 60 sessioni commerciali e tecniche, 5 roadmap di prodotti, 3 sessioni plenarie, 16 ore di hands-on labs (con la possibilità di toccare con mano gli […]

Reading Time: 2 minutesManca circa un mese al più grande evento europeo di HP (HP Discover) che quest’anno si svolgerà a Francoforte (l’anno scorso era a Vienna). Di seguito 10 valide ragioni (secondo quanto riportato sul sito di HP) per partecipare all’evento: Vision:  come capita nei vari eventi dei vendor questo è il momento migliore per conoscere strategie e vision del vendor stesso. Strategy: legato al punto precendente. Technology: vedere e provare i nuovi prodotti… spesso in anteprima! Breadth: 100 sessioni commerciali o tecniche, demo, breakout, keynote, e tour. Focus: massima libera si focalizzarsi solo su quello che […]

Reading Time: 2 minutesDopo i due primi eventi a Milano (il secondo ad Assago) del 2011 e quello di aprile 2012 a Sirmione, iniziano a delinearsi le prime informazioni sul 4° VMUG.IT Meeting nazionale! Quando: 21 Novembre 2012. Dove: Bologna, più precisamente presso il Zanhotel & Meeting Centergross a Bentivoglio. Cosa e Come: appena pronta, pubblicheremo la form di iscrizione con l’agenda completa. Come sempre, la giornata vedrà un mix di interventi degli utenti e le sessioni con i casi di successo di diversi sponsor, tra cui diversi player di riferimento del mercato storage. Non mancherà lo spazio […]

Reading Time: 3 minutesE anche questo evento si è concluso. Per me è stata la prima partecipazione a #SNWEurope (che poi quest’anno era solo uno degli eventi inclusi sotto l’unico “cappello” di Powering the cloud) e devo ammetterre che è stato molto utile ed interessante, soprattutto per i vari meeting con diversi vendor. A tale proposito posterò nelle prossime settimane maggiori dettagli su questi meeting:

Reading Time: 2 minutesAs already written, during this edition of Powering the Cloud, I have a speech: 2B5: How to increase the availability of business critical applications using virtualization Mercoledì 31 ottobre 2012 alle 14:00 In questa sessione vedremo i differenti approcci per aumentare la disponibilità e il livello di servizio di applicazioni business critical che siano eseguite in un ambiente virtualizzato. Inizialmente descriveremo i diversi livelli di disponibilità e le differenti soluzioni tecniche, confrontanto soluzioni quali VMware HA (con application monitoring), VMware FT e il guest clustering. A quel punto forniremo maggiori dettagli sul guest clustering, analizzando […]

© 2025-2011 vInfrastructure Blog | Disclaimer & Copyright