Browsing Posts in Evidenza

Reading Time: 12 minutesQuesta è la versione in italiano di un guest post su vDestination. Di solito (soprattutto in paesi come l’Italia) si parla del cosiddetto “divario digitale” (digital divide) considerando solo gli aspetti della non equità, o almeno non pari opportunità, nell’accesso e fruizione delle tecnologie digitali. Ma spesso ci si focalizzata eccessivamente sugli aspetti di connettività e le modalità di accesso alle reti a banda larga e di come potrebbe essere limitanta per qualcuno. Vero che è un aspetto importante che può limitare la crescita tecnologica e che, purtroppo, lo ha sempre fatto: chi si ricorda dell’infame […]

Reading Time: 2 minutesESXi è diventato (con vSphere 5.0 la versione ESX è stata dismessa) l’unica versione del VMware hypervisor, ma la verità è che esistono differenze (non solo nelle edizioni), ma anche nel modo con il quale può essere installato: Embedded: è la versione usata negli OEM, tipicamente abbinata ad un host Installable: è la versione scaricabile dal sito VMware PXE: è la versione usata negli ambienti di AutoDeploy Se individuare una versione PXE è semplice, non così si può dire per le versioni installabili o embedded? Anche perché è possibile aggiungere driver e VIB alla versione installabile ed […]

Reading Time: 3 minutesTempo fa avevo scritto un post riguardo il confronto tra PCoIP e RDP (PCoIP vs. RDP) fornendo anche alcune informazioni e considerazione sui differenti protocolli supportati da VMware View. Nel corso del tempo, altri protocolli come HP RGS (Remote Graphics Software) sono stati remossi (almeno dalle ultime versioni di View), e altri protocolli (come ad esempio SPICE) non sono mai stati presi in considerazione. Ma ora, con l’opzione di accesso via HTML5 (tramite il protocollo Blast), inclusa nella Horizon Suite o con il Feature Pack di Horizon View (vedere il post relativo), le cose sono […]

Reading Time: 4 minutesIn un ambiente VMware View di solito si privilegia l’uso del protocollo PCoIP rispetto al nativo RDP, per tutta una serie di ragioni. Non voglio dilungarmi in inutili confronti tra le prestazioni, la fluidità, la latenza, le prestazioni e tutto quello che riguarda la user experience: i due prodocolli sono diversi e nati in tempi diversi e con scopi diversi. E’ quindi normale che in generale il PCoIP risulti migliore del RDP (piuttosto avrebbe più senso cercare di comparare il PCoIP con i protocolli di Citrix). Ma bisogna sapere che il protocollo PCoIP ha comunque […]

Reading Time: 6 minutesVi possono essere diversi motivi che portano alla perdita della tabella delle partizioni o alla sua corruzione. Nel caso di datastore VMFS le possibili cause sono: resignature da un altro sistema (ad esempio il backup server, nel caso funzioni in SAN mode), un errore umano (basta eseguire, su dischi condivisi, da vSphere Client un Datastore / Delete da un ESXi non ancora collegato al vCenter Server), o anche a causa di qualche problema lato storage (mi è capitato proprio questo caso di recente su uno storage entry level). Al verificarsi di queste situazioni, di solito, […]

Reading Time: 2 minutesCome già scritto nel post precedente, un problema tipico dei server di nuova generazione è che, a volte, le schede di rete non sono riconosciute dalla versione ufficiale di ESXi. Tipicamente si va ad utilizzare la versione customizzata dal vendor (o a volte una personale), con però alcuni potenziali problemi: può capire che in fase di installazione di patch o in fase di upgrade a versione successiva i driver vengano sovrascritti o cancellati e ci si ritrovi con una server inusabile. Il server ESXi partirebbe anche ma poi, non trovando alcuna scheda di rete riconosciuta […]

Reading Time: 2 minutesVi possono essere alcune situazioni nelle quali avere dei sistemi Windows (Server) completamente isolati da Internet, ad esempio in casi di appliance e/o prodotti particolari dove volete essere sicuri che il sistema non cambi (ad esempio che non vi siano aggiornamenti). Normalmente sarebbe una pratica deprecata, ma nel caso dei alcuni appliance basati su Windows può essere un modo per garantirne l’immutabilità e il “congelamento ad uno stato noto.

© 2025-2011 vInfrastructure Blog | Disclaimer & Copyright