Browsing Posts in Generale

Reading Time: 7 minutesPotrebbe essere giunto il momento di investire in qualche certificazione orientata al mondo del cloud computing? Probabilmente la risposta è sì (e più passa il tempo e più diventa certo che sarà sì). Ma quale certificazione? Poiché esistono diversi tipi di cloud (sia nei servizi che nel modo di consumarli), bisogna fare prima alcune distinzioni e precisazioni. Tutto quello che riguarda il private cloud in realtà è già coperto da certificazioni tradizionali dei vari vendor. In realtà per la parte di management ed integrazione si possono avere strumenti nuovi con certificazioni nuove (si pensi ad […]

Reading Time: 3 minutesCome accaduto con l’annuncio dei vExpert 2016, sempre in questo periodo sono stati annunciati i vExpert 2017. Anche per quest’anno sono stato confermato, per un nuovo anno, come vExpert. La lista dei vExpert nuovi e riconfermati è stata pubblicata sul blog del VMTN: vExpert 2017 Award Announcement.

Reading Time: 2 minutesVeeam ha da poco ufficializzato l’elenco dei Veeam Vanguard 2017. Il programma Vanguard ricalca lo stile del VMware vExpert o (del ben più storico) Microsoft MVP, ed è composto da un gruppo selezionato ed elitario di persone delle varie community ed che in comune hanno ovviamente la conoscenza dei prodotti Veeam. Rispetto ad due programmi menzionati è sicuramente più selettivo e, secondo me, gestito al meglio. Nella prima tornata (2015) vi erano solo 31 professionisti. Nel terzo anno vi sono comunque solo 40 persone!

Reading Time: 2 minutesLa certificazione Veeam® Certified Architect (VMCA) è il più alto livello di certificazione tecnica di Veeam, introdotta nel 2016 (inizialmente basata sulla versione 8 dei loro prodotti, ma ora aggiornata alla versione 9 e v9.5). Per conseguire questa certificazione è necessario partire da una certificazione Veeam Certified Engineer (VMCE) esistente e completare la parte Veeam Certified Engineer – Advanced: Design & Optimization (VMCE-ADO) che include sia del nuovo training che un esame specifico:

Reading Time: 3 minutesData protection products are evolving faster in those years and regarless of the technologies behind those products (depending mainly on the hystorical era on when the product born) we can found a common set of capabilities and trends. Two main recent trends are basically the primary (and maybe also the secondary) storage native integration and also the (public) cloud integration.

Reading Time: 2 minutesLa 13ma edizione del Tech Field Day (#TFD13) si svolgerà ad Austin (Texas) nella prima settimana di febbraio 2017, dal 1 al 3. Sarà presente come delegato e sicuramente scriverò dei post di approfondimento su quanto ho visto ed imparato durante questi giorni. L’agenda è molto ricca e piena:

Reading Time: < 1 minuteUna volta all’anno, Microsoft Corporation organizza un tour con i migliori esperti dei team di prodotto e sviluppo per condividere le loro esperienze e idee sui trend tecnologici. Durante la Microsoft Tech Summit,  in diverse tappe in città nel mondo, verranno trattati temi come sicurezza, rete, dati, storage, management, DevOps e collaboration. In Italia l’unica tappa prevista è quella di Milano, presso il MiCo, il 20 e 21 marzo! Considerando che la conferenza è gratuita e vi sono più di 50 sessioni è un evento da non perdere.

© 2025-2011 vInfrastructure Blog | Disclaimer & Copyright