Browsing Posts in Backup

Reading Time: 3 minutesUn aspetto che mi ha incuriosito guardando da vicino sia le soluzioni di ExaGrid che quella di Dell (DR4000) è la totale mancanza di una funzionalità di Virtual Tape Library (VTL), situazione comunque confermata anche in altre soluzioni. Ancora più curiosa la motivazione espressa in entrambi i casi che non è prettamente tecnica (mi sarei aspettato qualcosa del tipo, meno software, meno hardware per una riduzione dei costi e della complessità) ma puramente di marketing o strategica a seconda dei punti di vista (la frase in entrambi i casi è stata: “ma i cliente non […]

Reading Time: 4 minutesSempre più soluzioni stanno dimostrando che il mondo dei backup si sta spostando dal tradizionale backup to tape (B2T) al backup to disk (B2D), lasciando il dubbio sull’effettiva durata e validità delle soluzioni basate su tape. A dire il vero non è un trend nuovo relativo agli ultimi anni (basti vedere ad esempio questo paper da Lisa 2006, o come Microsoft abbia rimosso il supporto per il backup to tape nel programma di backup incluso con Windows a partire dalla versione Vista), ma ora sembra che il bilancia sia nettamente a favore delle soluzioni basate […]

Reading Time: 3 minutesIn occasione del Dell Storage Forum in Europa, Dell ha annunciato la piattaforma di storage Dell DR4000 con deduplica e compressione, pensata come destinazione per le  soluzioni di backup to disk, da abbinare ai software di backup tradizionali. Associa le prestazioni e l’affidabilità del backup basato su disco con avanzate funzionalità di deduplica e compressione provenienti dall’acquisizione di Ocarina Networks. Il prodotto DR4000 si aggiunge come alternativa Dell alle soluzioni di questo tipo: EMC Data Domain DD160, Quantum DXi4000, Hewlett-Packard D2D StoreOnce e ExaGrid’s EX Series. Prima di questo prodotto, l’offerta Dell in questo segmento […]

Reading Time: 2 minutesPer aggiungere ulteriori informazioni al post precedente, volevo considerare alcune peculiarità dei prodotti ExaGrid. Encryption Il modello ExaGrid EX13000-SEC offre funzioni di data security tramite lo standard industriale Self-Encrypting Drive (SED): che garantisce  la cifratura dei dati autmatica e trasparente (senza interventi da parte dell’utente) direttamente a livello dei disk drive. Le chiavi di encryption e authentication non sono mai accessibili dall’esterno e, a differenza di soluzioni software, riesce a garantire un throughput maggiore. Il modello EX13000-SEC utilizza l’implementazione di Seagate al Self-Encrypting Drive (SED) per garantire che i dati siano sempre cifrati tramite AES […]

Reading Time: 2 minutesExaGrid è una soluzione di backup su disco (B2D) “economica” e scalabile che lavora in modo trasparente con la maggior parte delle applicazioni di backup esistenti (il requistio è che queste devono essere in grado di salvare i backup su una share di rete). Da fatto non implementa un motore di backup ma si “limita” ad ospitare i backup stessi (in una soluzione di backup va quindi a rimpiazziare o affiancare le classiche librerie di nastri). L’innovativo approccio di ExaGrid minimizza la quantità di dati da salvare offrendo la compressione dei backup più recenti, oltre […]

Reading Time: < 1 minuteQualche settimana fa Veeam ha rilasciato la prima patch per il nuovo Backup & Replication 6. Stando alle note di rilascio, i problemi corretti sono:  Direct SAN Access processing mode does not work for some virtual machines with certain SAN makes and models. Virtual Appliance (Hot Add) processing mode does not work when backup proxy is installed on non-English version of Microsoft Windows. Upgrade related issues affecting jobs created with v5 – poor incremental backup performance, and large VIB file created on the first incremental run. Anche questa patch è ottenibile attraverso il supporto tecnico, […]

Reading Time: 2 minutesAggiornata l’infrastruttura ovviamente bisogna aggiornare anche la parte dei backup. In realtà il consiglio è di pensare prima a questa parte per evitare spiacevoli sorprese di software non funzionante e/o non supportato. Il consiglio è anche i approfittare di questo momento per rivedere, anche in modo critico, le proprie politiche di backup per definire se vi possono essere migliorie e/o approcci diversi. Benché le vStorage APIs for Data Protection (VADP) siano in buona parte rimaste compatibili vi possono essere alcuni problemi. I principali sono legati al nuovo VMFS5 quando viene acceduto in modalità trasporto SAN […]

© 2025-2011 vInfrastructure Blog | Disclaimer & Copyright