Browsing Posts in Design

Reading Time: 2 minutesObjective 1.5 – Identify vSphere Architecture and Solutions Knowledge Esiste anche questi post simili: Objective 1.5 – Identify vSphere Architecture and Solutions e Objective 1.5 – Identify vSphere Architecture and Solutions. Identify available vSphere editions and features (some changes from vSphere 4.x) Vedere sul sito VMware le comparazioni tra i diversi prodotti: Compare vSphere 5.0 Kits e Compare vSphere 5.0 Editions. Explain ESXi and vCenter Server architectures (similar as vSphere 4.x) Vedere la guida VMware Sphere Basic, il post Objective 0.1 – VMware Products e anche il VMware Web Site. Explain Private/Public/Hybrid cloud concepts Vedere il […]

Reading Time: 5 minutesObjective 1.4 –Secure vCenter Server and ESXi Molti riferimenti sono contenuti nella vSphere Security Guide, ma rimangono tutt’ora validi anche i riferimenti contenuti nel vecchio documento (ancora riferito al VI 3.x) Managing VMware VirtualCenter Roles and Permissions. Vedere anche (in inglese): Objective 1.4 – Secure vCenter Server and ESXi e Objective 1.4 –Secure vCenter Server and ESXi. Identify common vCenter Server privileges and roles (similar as vSphere 4.x) Per l’elenco completo vedere la vSphere Security Guide (pag. 59). I ruoli disponibili sia in ESXi che in vCenter Server sono: No Access: non è possibile vedere l’oggetto. Eventuali tab […]

Reading Time: < 1 minuteCon vSphere 5, per la prima, fa la sua comparsa in ESXi un firewall integrato, andando quindi a colmare un’altra differenza tra ESXi e ESX. Pur mantenendo una gestione (almeno nella GUI) simile a quella del vecchio ESX, questo “personal” firewall è completamente nuovo con alcune caratteristiche peculiari. Per maggiori informazioni: https://vinfrastructure.it/vdesign/esxi-5-firewall/

Reading Time: < 1 minuteIn vSphere 5 esistono due diversi client grafici per la gestione dell’ambiente: il tradizione vSphere Client (da installare sempre e solo su un sistema Windows), il nuovo client web-oriented: il vSphere Web Client. Per funzionare correttamente richiedere una componente server (già inclusa all’interno dell’appliance vCenter e da installare a parte nella versione Windows di vCenter). In questa pagina si analizzano i vantaggi, svantaggi, limiti e scenari di utilizzo di questo nuovo client.

Reading Time: 4 minutesCon vSphere 5 oltre alla versione installabile di vCenter Server (sempre basata su Windows) esiste anche una versione Linux sotto forma di Virtual Appliance (VMware vCenter Server Virtual Appliance). Introduzione VMware vCenter Server Virtual Appliance (vCSA) è un VA ufficiale di VMware che può essere utilizzato in alternativa di una installazione completa del VMware vCenter Server. A differenza della versione installabile, non richiede Windows Server, ma è bensì basato su una distribuzione Linux (in particolare una SuSE Enterprise). Apparso per la prima volta come technology preview nella versione 2.5 (“vCenter 2.5 on Linux”), ora è […]

© 2025-2011 vInfrastructure Blog | Disclaimer & Copyright