Browsing Posts in Omnissa

Reading Time: < 1 minuteEuroCloud Italia e il DEIB (Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria) del Politecnico di Milano organizzano, il 22 luglio 2013, un evento chiamato “Cloud Communities Day“. L’intento è quello di dare voce alle communities italiane del Cloud Computing per presentare il proprio posizionamento e le direzioni di sviluppo. A tale evento parteciperà anche il VMUG Italiano con un intervento incentrato sul tema del cloud ibrido.

Reading Time: 2 minutesI VMware Special Interest Groups (SIGs) sono dei gruppi particolare nell’ambito della community VMUG, che si distinguono da quelli “locali” per i seguenti aspetti chiave: sono orientati ad un particolare argomento (e non in base alla struttura geografica/nazionale), sono globali a livello worlwide (e non localizzati), sono prevalentemente “virtuali” e non “fisici” (nella sostanza i meeting saranno virtuali con poche occasioni di incontri face to face) e sono interattivi ad ogni livello (visto che permettono di mettere in contatto diretto persone a diversi livelli e di diverse aziende, inclusa VMware).

Reading Time: 6 minutesLe principali motivazioni per diventare vExpert non devono certo essere legate ai possibili vantaggi del programma. Ed una volta nominati (per me è il quarto anno di fila) bisogna pensare più a quello che si può dare rispetto a quello che ci si deve aspettare. Ma sarei un grande ipocrita a negare che vi siano anche vantaggi pratici nell’essere un vExpert! Ufficialmente, VMware (in accordo alle relative FAQ) riconosce come beneficio maggio l’essere parte del programma stesso. Ma tra i benefici ufficiali include anche i seguenti:

Reading Time: 2 minutesBenché ancora non sia arrivata alcuna conferma ufficiale via email, sembra che anche per quest’anno sono stato confermato come vExpert. O quanto meno appaio nella lista pubblicata sul sito: vExpert 2013 awardees announced. Curioso che sia successo esattamente come l’anno scorso… prima la lista e poi le conferme ufficiali (vedremo anche se ci sarà qualche aggiunta nella lista).

Reading Time: 4 minutesA partire dalla versione 5.2, il prodotto VMware View è stato rinominato in VMware Horizon View (in accordo con il nuovo posizionamento all’interno della VMware Horizon Suite). Ma in realtà è rimasto simile al passato, tanto che il percorso di aggiornamento (della sola parte View) è rimasto pressoché invariato rispetto alle ultime versioni (vedere anche i percorsi di aggiornamento a VMware View 5.1.2 o VMware View 5.1) ed è sempre dettagliatamente descritto nella Upgrade guide.

Reading Time: 3 minutesTempo fa avevo scritto un post riguardo il confronto tra PCoIP e RDP (PCoIP vs. RDP) fornendo anche alcune informazioni e considerazione sui differenti protocolli supportati da VMware View. Nel corso del tempo, altri protocolli come HP RGS (Remote Graphics Software) sono stati remossi (almeno dalle ultime versioni di View), e altri protocolli (come ad esempio SPICE) non sono mai stati presi in considerazione. Ma ora, con l’opzione di accesso via HTML5 (tramite il protocollo Blast), inclusa nella Horizon Suite o con il Feature Pack di Horizon View (vedere il post relativo), le cose sono […]

Reading Time: 3 minutesCon la nuova versione VMware Horizon View 5.2 è possibile utilizzare la modalità di accesso HTML5 che sfrutta il nuovo protocollo Blast (utilizzato in Horizon per remotizzare le applicazioni). Al momento però non è integrato nei pacchetti Horizon View standard, ma bisogna scaricare alcuni pacchetti aggiuntivi contenuti nel Horizon View Feature Pack:

© 2025-2011 vInfrastructure Blog | Disclaimer & Copyright