Browsing Posts in RedHat

Reading Time: 3 minutesRed Hat ha annunciato la disponibilità di Red Hat Enterprise Linux 7.5, la più recente versione della nota piattaforma Linux aziendale. Valida piattaforma per gli ambienti cloud ibridi, Red Hat Enterprise Linux 7.5 fornisce avanzati strumenti di sicurezza e compliance, tool per ridurre i costi dello storage e migliore usabilità, così come una maggiore integrazione con le infrastrutture Microsoft Windows sia on-premises che in Microsoft Azure.

Reading Time: 3 minutesRed Hat ha annunciato di aver siglato un accordo definitivo per l’acquisizione di CoreOS, uno dei leader di mercato nelle soluzioni Kubernetes e container-native, per $250 milioni, importo soggetto ad aggiustamenti in fase di chiusura che non si prevede siano materiali. La transazione – che si perfezionerà a gennaio 2018 – dovrebbe impattare materialmente il quarto trimestre fiscale di Red Hat che si chiude il 28 febbraio 2018.

Reading Time: 4 minutesNel corso dello scorso autunno, Red Hat ha condotto una ricerca realtiva all’adozione dei micro-services sui propri clienti di Red Hat JBoss Middleware e Red Hat OpenShift. La ricerca ha permesso di evidenziare come queste aziende stiano utilizzando i microservizi a loro vantaggio, quali vedono come benefici principali, quali problematiche esistono ancora e come possono essere superate, oltre a come i microservizi possano rappresentare un vantaggio competitivo. Chiaramente queste statistiche si riferiscono a uno specifico gruppo di clienti di Red Hat che utilizzano uno specifico set di strumenti adatti (o adattabili) ai microservizi. Però sono […]

Reading Time: 2 minutesGiunto alla decima edizione in Italia, l’incontro annuale di Red Hat noto come Red Hat Open Source Day, nella sua edizione 2017 si svolgerà in sessioni di due giorni e offrirà una panoramica completa sulle soluzioni e i servizi che consentono alle aziende di innovare e crescere grazie all’Open Source. L’evento avrà luogo il 7 novembre a Milano e il 9 novembre a Roma e vedrà anche la partecipazione di Platinum Partner quali Cisco, Dell/EMC, Fastweb, Fujitsu, HPE, Intel, Juniper, Lenovo e Microsoft (quest’ultima impensabile, fino a qualche anno fa). A questi ai aggiungono oltre […]

Reading Time: 2 minutesRed Hat acquisisce gli asset di Permabit, azienda che fornisce software di data deduplication, data compression e thin provisioning. Con l’aggiunta delle funzionalità di deduplicazione e compressione dei dati di Permalink alla principale piattaforma enterprise Linux del mercato, Red Hat Enterprise Linux, Red Hat sarà in grado di consentire una migliore digital transformation grazie a opzioni storage più efficienti.

Reading Time: 3 minutesDurante l’edizione 2017 del RedHat Summit (dal 2 al 4 maggio 2017 a Boston),  sono state annunciate diverse novità importanti sia nel mondo OpenSource, ma più in generale in tutto quello legato alle infrastrutture informatiche.

Reading Time: 2 minutesRed Hat ha annunciato la disponibilità di Red Hat Virtualization 4.1, più recente release della piattaforma di virtualizzazione enterprise dell’azienda basata sull’hypervisor Kernel-based Virtual Machine (KVM). Fornendo una soluzione infrastrutturale e di gestione centralizzata open source per workstation e server virtuali, e costruita sulla solida backbone enterprise di Red Hat Enterprise Linux, Red Hat Virtualization 4.1 offre funzioni avanzate di automazione grazie all’integrazione con Ansible di Red Hat, mentre nuove funzionalità di networking e storage rappresentano una base sicura e flessibile per l’innovazione IT.

© 2025-2011 vInfrastructure Blog | Disclaimer & Copyright