Browsing Posts in VMware

Reading Time: 4 minutesRavello it’s a powerful IaaS platform with the ability to run your VMware/KVM development, test, training and demo environments in without any changes. They are using AWS and Google as an underlying IaaS platform to offer IaaS services (and more) over that with really interesting costs and flexibility. You can build new VMs or simple import existing VM from your platform and run on Ravello. And you can have also nested virtualization for your labs! Some days ago, I’ve wrote a post about this interesting solution, but I’ve not provide enough information on how import […]

Reading Time: 3 minutesUtilizzando VMware View in alcuni casi vi è la necessità di creare link diretti o comandi per aprire automaticamente i desktop virtuali senza che l’utente debba intervenire. Di solito è possibile con i thin (o zero) client, ma quando si crea un client View con un sistema operativo completo (ad esempio riciclando vecchie postazioni) questo non è poi così immediato. Premesso che il successo di un progetto VDI deve passare da una buona pianificazione dei client e che la scelta di client “riciclati” spesso vanifica parte del vantaggio del VDI, vediamo come utilizzare al meglio il […]

Reading Time: 4 minutesMolti avranno notato che vi sono molti cambiamenti in atto nel mondo enterprise, non solo a livello infrastrutturare (dove i cambiamenti sono stati evidenti più negli anni precedenti), ma soprattutto a livello applicazioni, sia nel come possono essere distribuite e gestite (vedasi ad esempio l’approccio DevOps), sia come sono progettati (ad esempio i micro-service), ma anche dove possono girare (vedasi i container). Il modello di agilità proposto (e dimostrato) dal cloud (soprattutto quello pubblico) ha portato all’idea di avere lo stesso livello di agilità anche nelle applicazioni. Lo stesso dicasi per il discorso di scalabilità. Questo tipo di applicazioni pensate e sviluppate per il […]

Reading Time: 8 minutesIl rilascio del nuovo VMware vSphere 6.0, ora finalmente disponibile per il download, include una serie di interessanti nuove funzionalità e presenta caratteristiche di maggiore scalabilità, tanto da renderlo interessante sia per nuove implementazioni che per i clienti già esistenti. Ma ha senso implementare una nuova infrastruttura direttamente con la versione 6.0 piuttosto che la 5.5 e, soprattutto, ha senso aggiornare subito alla versione 6.0? Come ogni nuova versione vi sono sicuramente delle considerazioni da fare prima di qualunque cambiamento. In particolare per l’upgrade bisognerebbe consultare prima di tutto il vSphere Upgrade Center, poi le VMware Product Interoperability […]

Reading Time: 6 minutesUno dei problemi che c’è con VMware NSX è che, nonostante tutto, il suo codice rimane ad accesso limitato: ad oggi NON esiste ancora un modo per farne l’evaluation or avere codici trial (in realtà appena installato già è in trial mode per 60 giorni). Questo perè ancora oggi il suo codice è disponibile solo dal sito Nicira. Neppure i partner VMware (a meno che non abbiano la competenza relativa alla Network Virtualization) hanno accesso al dowload del prodotto. Il modo più veloce per ottenerlo è seguire uno dei corsi ufficiali: il mese scorso avevo […]

Reading Time: 6 minutesNel mondo dell’End User Computing (EUC) gli scenari sono cambiati molto rapidamente negli ultimi anni, passato da un mondo prevalentemente orientato sui PC (desktop o portatili) ad un mondo molto più variegato, sia nei dispositivi di accesso (non solo PC, ma anche thin o zero client, tablet e in alcuni casi smartphone) che nei modi di fruire i servizi. La realtà però è che non vi è alcuna killer application che possa coprire tutte le casistiche. Per questo che i vari annunci di tipo “questo è l’anno del VDI” lasciano i tempo che trovano (notare […]

Reading Time: < 1 minuteFinalmente, dopo l’annuncio ufficiale di quasi un mese fa (e dopo 2 anni e mezzo dal rilascio della VMware vCloud Suite 5.5 GA), la nuova vCloud Suite 6.0 (ma anche tutti i vari prodotti correlati, come ad esempio vSphere 6.0) è finalmente in Generally Availability (GA) e disponibile per il download (quindi i rumors riguardo al 12 marzo erano veri). Ovviamente anche il sito della documentazione ufficiale è stato aggiornato con le nuove versioni dei prodotti.

© 2025-2011 vInfrastructure Blog | Disclaimer & Copyright