Browsing Posts in VMware

Reading Time: 6 minutesUno dei problemi che c’è con VMware NSX è che, nonostante tutto, il suo codice rimane ad accesso limitato: ad oggi NON esiste ancora un modo per farne l’evaluation or avere codici trial (in realtà appena installato già è in trial mode per 60 giorni). Questo perè ancora oggi il suo codice è disponibile solo dal sito Nicira. Neppure i partner VMware (a meno che non abbiano la competenza relativa alla Network Virtualization) hanno accesso al dowload del prodotto. Il modo più veloce per ottenerlo è seguire uno dei corsi ufficiali: il mese scorso avevo […]

Reading Time: 6 minutesNel mondo dell’End User Computing (EUC) gli scenari sono cambiati molto rapidamente negli ultimi anni, passato da un mondo prevalentemente orientato sui PC (desktop o portatili) ad un mondo molto più variegato, sia nei dispositivi di accesso (non solo PC, ma anche thin o zero client, tablet e in alcuni casi smartphone) che nei modi di fruire i servizi. La realtà però è che non vi è alcuna killer application che possa coprire tutte le casistiche. Per questo che i vari annunci di tipo “questo è l’anno del VDI” lasciano i tempo che trovano (notare […]

Reading Time: < 1 minuteFinalmente, dopo l’annuncio ufficiale di quasi un mese fa (e dopo 2 anni e mezzo dal rilascio della VMware vCloud Suite 5.5 GA), la nuova vCloud Suite 6.0 (ma anche tutti i vari prodotti correlati, come ad esempio vSphere 6.0) è finalmente in Generally Availability (GA) e disponibile per il download (quindi i rumors riguardo al 12 marzo erano veri). Ovviamente anche il sito della documentazione ufficiale è stato aggiornato con le nuove versioni dei prodotti.

Reading Time: 8 minutesCome già scritto in un post precedente, con il nuovo VMware vSphere 6.0 sono state introdotte anche numerose migliorie al vMotion al fine di aumentare la mobilità delle virtual machine e superare i limiti ed i confini attuali. Anche se la long distance vMotion potrebbe sembrare la novità più grande (sicuramente è quella più di effetto visto che sulla carta permetterebbe di spostare una VM accesa tra due continenti), secondo me la vera rivoluzione è rappresentata dal cross vCenter vMotion (che veramente permette di superare i confini dei datacenter… e tecnicamente rappresenta la vera novità). […]

Reading Time: 4 minutesCon la nuova suite VMware vSphere 6.0 vi sono diversi migliorie in tutti i campi principali. Anche dal punto di vista della disponibilità vi sono interessanti novità che meritano un approfondimento. Benché all’apparenza vSphere HA sembri lo stesso (rispetto alle versione 5.x), fatto salvo il supporto a cluster fino a 64 nodi, in realtà vi sono diversi miglioranti e anche alcune nuove funzioni: Novità in ambito guest cluster (con tecnologie Microsoft) Nuova funzione vSphere VM Component Protection (VMCP) Miglior gestione del Network partition manament Nuovo VMware FT-SMP

Reading Time: 4 minutesIl nuovo VMware vSphere 6.0, annunciato da poco, ha ulteriormente alzato i limiti già decisamente elevati della versione 5.5 portandoli ad un traguardo di tutto rispetto. Sicuramente sono molto di più di quanto potrebbe servire nella media (soprattutto se ci caliamo nella realtà italiana), ma ricordiamoci che in alcuni casi vi è la necessità di soluzioni molto dense e verticali (ad esempio in soluzioni cloud o VDI). Inoltre vi è il caso delle business critical application che richiedeno, in alcune situazioni, delle vere e proprie monster VM. Vediamo quindi di seguito quali sono questi nuovi […]

Reading Time: 13 minutesCon il nuovo VMware vSphere 6.0 vi sono molti cambiamenti, alcuni dei quali riguardano anche il vCenter, sia nelle funzionalità, ma anche nella sua architettura. E sia per la versione installabile Windows che per la versione distribuita sotto forma di virtual appliance (vCSA). Per questo motivo alcuni aspetti relativi al design ed al deployment di questa componente sono cambiati rispetto alla versione precedente (vedere Progettare un VMware vCenter 5.5). Altre considerazione sono rimaste invariate, ad esempio se utilizzare un’infrastruttura fisica o virtuale per il vCenter, se utilizzare un database interno od esterno, o su come […]

© 2025-2011 vInfrastructure Blog | Disclaimer & Copyright