Browsing Posts in VMware

Reading Time: 10 minutesUna delle novità del nuovo VMware vSphere 6.0 più “spoilerate” in assoluto (forse dopo solo i nuovi Virtual Volume) è stata quella relativa al nuovo vMotion in grado di superare i limiti imposti dal vCenter. Ora può funzionare anche tra diversi vCenter Server, diversi Datacenter e diversi virtual switch… ma persino tra diverse aree geografiche. Oggettivamente vMotion è stata la prima grande novità introdotta VMware e, secondo me, quella che veramente ha permesso di implementare soluzioni di virtualizzazione di classe enterprise: poter spostare le VM tra diversi host senza fermarle permette di implementare poi soluzioni […]

Reading Time: 9 minutesFino alla versione 5.x di vSphere, il vCenter Server non era adatto ad implementare funzioni orientate al cloud, in particolare mancava di funzioni multi-tenant, ma soprattutto un concetto più generico come quello di virtual datacenter. A tale scopo, VMware ha introdotto vCloud Director che diventava lo strato di astrazione di un’infrastruttura vSphere atto per essere poi gestito e automatizzato in stile cloud. Di fatto la vCloud Suite (che includeva vSphere e vCloud Director, più altre componenti) erano le fondamenta per creare un Software Defined DataCenter (SDDC). Ma durante il VMworld 2013, VMware ha deciso per […]

Reading Time: 6 minutesIn questi ultimi anni si è visto mano mano sparire alcune componenti legacy della suite VMware vSphere, partendo dalla rimozione (in vSphere 5.0) di VCB, Converter Enterprise, Guided Consolidation, e della storica (e oramai dimenticata) parte ESX Server (sostituita da ESXi). L’ultimo a sparire è stata la gestione della memoria con TPS a partire dalle ultime versioni di vSphere 5.5 (in realtà è stata semplicemente disattivita, ma per poi essere rimossa dalle prossime versioni). Si è anche più volte annunciata la dismissione di alcune componenti, come ad esempio VUM, ma soprattutto il tradizionale vSphere Client […]

Reading Time: 6 minutesCome probabilmente avrete notato, la funzionalità di VMware chiamata vSphere Fault Tolerance non è poi cambiata molto da quando era stata introdotta (in vSphere 4.x)… Almeno fino ad ora. Con vSphere 6.0, annunciato di recente, vi sarà una nuova versione di FT Multi-Processore (SMP-FT) che sostituirà in toto la versione precedente e permetterà nuovi scenari di HA anche per VM fino a 4 vCPU! Ad essere onesti non è una grande novità nel mondo della virtualizzazione: vari anni fa Marathon aveva annunciato everRun MX che già permetteva un FT multiprocessore, ma solo in ambiente Citrix […]

Reading Time: 10 minutesUna delle più grandi novità del nuovo VMware vSphere 6.0 riguarda i Virtual Volume, tassello importante alla base della vision SDS di VMware. I VMware vSphere Virtual Volumes (o VVols) sono un nuovo standard di mercato per il Software-Defined Storage, che permettono a storage array esterni di diventare virtual machine-aware. VMware vSphere Virtual Volumes è un set di API storage che consente una più granulare integrazione fra lo storage e VMware vSphere a livello di singola macchina virtuale. Gli storage array compatibili con VMware vSphere Virtual Volumes possono essere gestiti attraverso un sistema di controllo […]

Reading Time: 8 minutesCon la nuova versione 6.0 della suite VMware vSphere vi è anche una nuova versione di VMware Virtual SAN (o anche chiamata VSAN) pure lei in versione 6.0 (anche se più propriamente dovremmo parlare di una versione 2.0). A quanto pare, pur essendo integrata in ESXi, la licenza sarà ancora venduta separatamente come prodotto a parte, anche se la mia speranza è di vederlo prima o poi integrato in qualche bundle di tipo Acceleration kit (come del resto era successo con VSA, inizialmente venduto a parte, ma poi incluso in vari pacchetti). Questa nuova versione […]

Reading Time: 3 minutesLa vision di VMware in questi ultimi anni è sicuramente stata chiara e tutto attorno ai tre pilastri fondamentali: SDDC (Software Defined Datacenter), Hybrid Cloud e EUC (End User Computing). I concetti sono stati ribaditi anche nell’ultima presentazione, con una grande enfasi sull’idea di una piattaforma per un’unico cloud per tutte le applicazioni. Al fine di offrire un vero e proprio Software Defined DataCenter, VMware ha sviluppato una strategia di cloud IaaS, sia in termini di gestione, ma poi anche in termini di servizi offerti. Ma non solo, si è spinta in ambito rete e […]

© 2025-2011 vInfrastructure Blog | Disclaimer & Copyright