Browsing Posts in VMware

Reading Time: 2 minutesVMware vRealize Operations 6.2 is the new name of the vCloud Automation Center product that will be now part of the new vRealize suite. But will be not only a barely renaming of an existing product, instead it will be a completely new version with several interesting improvements and enhancements. Of course, there will be a tight integration between vRealize Operations and Automation (like in health status displays and reclaims inactive VMs) but also lot of enhancements in usage (more ease of use) and supportability and an admin Friendly CLI (to simplify scripting of vRealize Automation […]

Reading Time: 3 minutesVMware vRealize Operations 6.0 è il nuovo nome del prodotto (e della suita) in precedenza noto come vCenter Operations (in particolare è la nuova generazione dopo le versioni 5.x) e diventa un importante tassello della nuova vRealize suite. Ma in realtà non si tratta solo di un banale cambio di nome e/o di un semplice restyle del prodotto. In questo caso ci si trova di fronte ad una notevole voluzione dalla vCenter Operations Manager Suite, che era sì potente, ma caratterizzata da numerosi limiti (alcuni anche strutturali).

Reading Time: 3 minutesEsattamente come fanno altri vendor, VMware utilizza il concetto si suite per identificare un gruppo di prodotti accumunati tipicamente da una finalità comune o dalla caratteristica di essere complementari e fornire poi funzionalità più estese (nel loro insieme). Ma soprattutto una suite è caratterizzata da un numero di versione e da un ciclo di sviluppo e un piano di rilascio comune (almeno a partire dall’introduzione della suite stessa). Questo non vuol dire che tutti i prodotti di una stessa suite hanno lo stesso look & feel (anzi!) o lo stesso numero di versione (anche se […]

Reading Time: 4 minutesDopo la tempesta causata dal bug Heartbleed che ha colpito numerosi programmi basati su OpenSSL, ora è di nuovo bufera per un altrettanto grave problema che affligge sempre il mondo Linux e OpenSource: il bug Shellshock colpisce la bash, l’interprete dei comandi standard su quasi tutti i sistemi Linux (e anche alcuni Unix). La criticità della bash è stata pubblicata il giorno 24 settembre 2014 (CVE-2014-6271, CVE-2014-7169) e dimostra come si potenzialmente semplice sfruttare questo bug (tra l’altro non è neppure chiarissimo da quanto tempo vi sia). La maggior parte delle distribuzione ha già rilasciato […]

Reading Time: 4 minutesLe certificazioni tecniche di VMware sono relativamente chiare e semplici da capire (anche se nel corso degli anni sono aumentare in modo spropositato): fondamentalmente esistono quattro percorsi (Data Center Virtualization, Cloud, End User Computing, Network Virtualization) e per ogni percorso esistono differenti livelli (Associate, Professional, Advanced Professional o Implementation Expert, Design Expert) esattamente secondo un modello piramidale tipico della maggior parte dei vendor (con il primo livello che in realtà è opzionale, come descritto in un apposito post). Vi è poi un percorso specifico alla Cloud Application Platform, ma rivolto più a programmatori (con il […]

Reading Time: 5 minutesCome scritto in un post precedente, VMware NSX (il prodotto di Network Virtualization derivato dall’acquisizione di alcuni anni fa di Nicira) è stato uno degli argomenti caldi dell’ultimo VMworld e non solo sono state annunciate nuove versioni del prodotto, ma molti interessanti scenari di utilizzo dello stesso. Visto che il prodotto non è che sia proprio per tutti (sia per il costo che per il tipo di approccio) è chiaro che sono i casi d’uso a diventare molto più interessanti che non le feature del prodotto stesso: per quanto bello deve poi poter fornire un […]

Reading Time: 9 minutesPer chi, come me, non è riuscito a partecipare al VMworld 2014 a San Francisco, poché vi sono ancora parecchi giorni prima dell’edizione europea, è disponibile un ottimo riepilogo (in inglese) delle novità salienti annunciate da VMware sia per quanto riguarda nuovi prodotti e/o nuove release. Se non altro aiuta a capire un po’ come è andato questo evento, cosa aspettarci dal prossimo e soprattutto cosa aspettarci dal mercato. Nota: come spesso accade la maggior parte delle novità ha un taglio più per le grandi Enterprise piuttosto che le PMI (soprattutto quelle italiane). A differenza […]

© 2025-2011 vInfrastructure Blog | Disclaimer & Copyright