Reading Time: 2 minutes

Le nuove versioni dei sistemi operativi Microsoft (sia Windows 8.1 che Windows Server 2012 R2) sono già in RTM da qualche settimana, ma solo per gli OEM (per preparare i nuovi prodotti con questi sistemi operativi). Mentre il rilascio è previsto per ottobre (probabilmente per il 17 o 18). Inoltre negli scorsi giorni, Microsoft ha annunciato che le RTM sono disponibili anche su MSDN e Technet.

Oppure è possibile richiedere il prodotto in evaluation, ma in questo caso il prodotto scaricato sarà una beta version.

continue reading…

Reading Time: 2 minutes

Qualche settiman fa mi è capitato uno strano errore a livello di Dell EqualLogic e purtroppo non avevo trovato informazioni a riguardo di questo strano messaggio legato alle repliche (tra l’altro solo ad alcune repliche):

Subsystem:  MgmtExec
Event ID:  8.3.48
Schedule Replica oraria aborted because the group was too busy processing a max-keep value change to create the operation scheduled for time …

continue reading…

Reading Time: 3 minutes

Duncan Epping aveva scritto (ancora nel “lontano” 2010) un post interessante con il significato di numerosi (soprattutto quelli meno ovi) acronimi usati da VMware per i propri prodotti e/o tecnologie. Nello stesso post si descrive anche l’origine di alcuni termini.

Ora ho raccolto parte di quegli acronimi e completato con gli ultimi (del 2013):

continue reading…

Reading Time: 2 minutes

Veeam_Italian_CommunityE’ nata da poco la Veeam Italian Community, ad opera di Silvio Di Benedetto (sicuramente già per la Windowserver Community), con l’idea di essere il portale di riferimento per tutti coloro che lavorano sui prodotti Veeam, sia in infrastrutture VMware vSphere che Windows Hyper-V. Lo scopo è quello di trattare le classiche tematiche che ogni giorno si presentano nel panorama IT Pro.

continue reading…

Reading Time: 2 minutes

Una delle decantate novità di vSphere 5.1 era quella legata all’aggiornamento delle VMware Tools su sistemi operativi Windows: fatto il primo aggiornamento alla versione 5.1 (che in realtà è identificata, dal punto di vista delle VMware Tools, come versione 9.x), i successivi aggiornamenti non richiederanno più il riavvio del sistema.

Del resto per sistemi Linux era così da sempre (in realtà io suggerisco comunque un riavvio per essere sicuri che la nuova initrd funzioni correttamente), e l’idea di avere una procedura a zero downtime anche per Windows non era male. Ma è davvero così?

continue reading…

Reading Time: 3 minutes

Il nuovo VMware vSphere 5.5 ha decisamente alzato l’asticella verso limiti decisamente elevati: potranno bastare?

Sicuramente sono molto di più di quanto potrebbe servire nella media (e pure maggiori della potenza di molti server), ma ricordiamoci anche che in alcuni casi vi è la necessità di soluzioni molto dense e verticali. Inoltre vi è il caso delle business critical application che richiede, in alcune situazioni, delle vere e proprie monster VM.

Vediamo quindi di seguito quali sono questi nuovi limiti:

continue reading…

Reading Time: 2 minutes

La certificazione Microsoft Certified Solutions Master (MCSM) altro non è che il nuovo nome del programma MCM che include diversi percorsi (MCSM: Data Platform, MCSM: SharePoint, MCSM: Communication, MCSM: Messaging , MCSM: Active Directory).

Questo livello di certificazione è abbastanza simile (almeno come concetto) al VCDX di VMware, benché non si posizioni al vertice dei percorsi di certificazione, dato che è previsto l’ulteriore livello Microsoft Certified Architect (MCA).

Ora, negli ultimi giorni, sembra che questi livelli vengano completamente rimossi e/o dismessi: venerdì sera Microsoft ha mandato una comunicazione alla community dei candidati MCM/MCSM/MCA comunicando che gli esami saranno ritirati il giorno 1° ottobre 2013.

continue reading…

© 2025-2011 vInfrastructure Blog | Disclaimer & Copyright