Reading Time: 3 minutes

Nel mio incontro con DataCore, durante il recente evento Powering the cloud, ho avuto modo di parlare con Alexander Best (Director Technical Business Development).

Prima di tutto abbiamo parlato della versione 9 di SANsymphony-V (annunciata il 26 giugno) e di come si possa parlare di Software Defined Storage o virtualizzazione di storage completamente vendor independent. A questo evento il termine usato per descrive questa solutione è stato  “The Storage Hypervisor for the Cloud”. Rimando nel post successivo la discussione e i dettagli sulle funzioni specifiche di integrazione con VMware (che comunque erano state annunciate ancora l’11 settembre).

Più interessante è stata la discussione sulla roadmap delle nuove funzionalità e cambiamenti relativi alle prossime versioni.

continue reading…

Reading Time: 3 minutes

Nel mio incontro con VMware, durante il recente evento Powering the cloud, ho avuto modo di parlare con Rob Jenkins (Director Advisory Services, EMEA).

Di fatto abbiamo ricapitolato alcuni punti emersi nei recenti VMworld e quale sia la vision di VMware per i datacenter e l’IT in generale:

  • Flexibile IT infrastructure
  • Fabric of the datacenter
  • Fully automated

Interessante anche un’iniziativa di datamining volta a classificare le aziende secondo un “innovative score”. Ma non ho avuto ulteriori informazioni sul come saranno usati questi risultati. Dal mio punto di vista sarebbero interessanti applicati ad esempio ai case study.

continue reading…

Reading Time: 3 minutes

Nel mio incontro con Quantum, durante il recente evento Powering the cloud, ho avuto modo di parlare con Stéphane Estevez (Sr. Product Marketing Manager EMEA/APAC).

Quantum è un nome storico nel campo della data protection. Presenti dal 1980, Quantum vende i suoi prodotti attraverso la sua rete mondiale di più di 20 distributori e 5,000 reseller. Quantum vende anche attraverso la linea OEM ribrendizzata poi da grossi vendor come Dell, EMC, Fujitsu, HP, IBM and NetApp..

Ma a discapito di quanto si possa pensare, non realizzano solo soluzioni hardware (sicuramente le più note sono quelle legate ai prodotti per il backup to tape), ma anche diverse soluzioni software, sempre nell’ambito della data protection.

continue reading…

Reading Time: 2 minutes

Veeam ha annunciato che amplierà le funzionalità di integrazione con storage HP aggiungendo la funzione di snapshot recovery anche per HP 3PAR StoreServ 7000 Storage, usando le funzioni di HP 3PAR Virtual Copy Software.

Al momento, Veeam Explorer for SAN Snapshots permette di avere un primo livello di protezione delle VM e una funzione di ripristino per HP StoreVirtual Storage, limitata solo alla famiglia del prodotti LeftHand (o P4000). Il supporto anche per gli storage 3PAR StoreServ 7000 Storage e altri modelli 3PAR è previsto per la prima metà del 2013.

continue reading…

Reading Time: 3 minutes

Nel mio incontro con Amplidata, durante il recente evento Powering the cloud, ho avuto modo di parlare con Tom Leyden (Director of strategic alliances and marketing).

Amplidata è specializzata nella realizzazione di sistemi di Object Storage ottimizzati per i “Big Data”, il tutto garantendo massima affidabilità e disponibilità, ad un prezzo (per TB) il più possibile contenuto. L’azienda, fondata nel 2008, ha la sede europea principale a Lochristi, nel Belgio (vanta anche alcuni clienti sul suolo italiano). Ovviamente ha anche una sede negli Stati Uniti e più precisamente a Redwood City, California.

continue reading…

Reading Time: 4 minutes

Nel mio incontro con Dot Hill, durante il recente evento Powering the cloud, ho avuto modo di parlare con Warren Reid (EMEA Marketing Director).

Dot Hill è un OEM manufacture specializzato in soluzioni hardware e software per storage (più propriamente, sul sito dichiarano “storing, sharing, protecting and managing data”). La sede principale si trova a Longmont, in Colorado, ma hanno uffici anche in EMEA (per la precisione in UK) e alcune persone distribuite su vari paesi europei.

Il nome magari dice poco (almeno in europa), ma di fatto ha prodotto storage OEM poi ribrandizzati da vari altri vendor, inclusi  Dell, Fujitsu, HP, NetApp, Sun. Dichiarano di aver distribuito 350.000 array in 10 anni di storia. Al momento il prodotto P2000 di HP è in realtà realizzato da Dot Hill.

continue reading…

Reading Time: 2 minutes

Un mese fa ho scoperto quasi per caso oggi (il 3 dicembre 2012) si svolgerà il primo meeting del Veeam User Group italiano. L’idea di questo tipo di user group è la stessa di altri (LUG, VMUG, …): condividere esperienze, opinioni, idee attorno ad una serie di prodotti, problematiche, tecnologie.

Come già scritto in precendenza, oggi svolgerà il primo meeting del Veeam User Group italiano, tra l’altro primo meeting anche a livello europeo.

Questa è l’agenda della giornata:

continue reading…

© 2025-2011 vInfrastructure Blog | Disclaimer & Copyright