Browsing Posts tagged Hyper-V

Reading Time: 2 minutesCome probabilmente molti già sanno, è possibile eseguire Hyper-V (o Hyper-V Server) all’interno di una VM in funzione su versioni recenti dei prodotti di virtualizzazione di sistema di VMware (vSphere e Workstation) poiché questi forniscono anche una funzionalità per “emulare” le funzioni hardware (AMD-V o Intel-VT) richiede da hypervisor come Microsoft Hyper-V (ma anche, ad esempio, da Citix XenServer). In realtà se per Workstation è molto semplice (nelle ultime versioni c’è proprio guest Hyper-V), per vSphere vi sono comunque alcuni parametri da impostare. Rimane decisamente più complicato, eseguire Hyper-V in una VM che giri su altri […]

Reading Time: 10 minutesOra che sia Microsoft che VMware hanno annunciato le nuove versioni dei loro prodotti di virtualizzazione e la relativa disponibilità (in realtà ancora non si conosce di preciso la data di rilascio di VMware vSphere 5.5) è possibile fare un confronto omogeneo tra Hyper-V 2012 R2 (che di fatto sarebbe la quarta versione di Hyper-V) e vSphere in versione 5.5. Se VMware vSphere 5.5 introduce molte novità, potremmo invece dire che la versione Microsoft Hyper-V 2012 R2 consolida e migliora quanto già fatto nella versione 2012 e si limita ad introdurre alcune (ma comunque significative) […]

Reading Time: 3 minutesMicrosoft Hyper-V 2012 R2 è stato annunciato vari mesi all’interno degli annunci dei nuovi sistemi operativi Microsoftche saranno disponibili poco dopo la metà ottobre 2013 (al momento la versione RTM è già disponibile per gli OEM o per chi possiede un accesso Technet/MSDN). Gli aspetti scalabilità non cambiano rispetto alla versione 2012, dato che i limiti massimi rimangono gli stessi. Ma vi sono comunque numerose altre novità.

Reading Time: 13 minutesBenché oramai vi siano già diversi confronti tra Hyper-V 2012 R2 (che di fatto sarebbe la quarta versione di Hyper-V) e l’attuale versione di vSphere 5.1 (vedere ad esempio: Comparing WS2012 R2 Hyper-V and vSphere 5.1), preferisco mantenere un minimo di consistenza e cercare di comparare gli attuali prodotti esistenti (anche se un anno fa avevo realizzato un confronto non omogeneotra Hyper-V 2012 e vSphere 5.0). Dopo il VMworld US probabilmente vi saranno interessanti annunci e si potranno fare altri discorsi. La terza versione di Microsoft Hyper-V e VMware ESXi (e più in generale la […]

Reading Time: < 1 minuteL’Hyper-V IT Camp è un evento gratuito organizzato da Microsoft Italia, in collaborazione con la community WindowServer.it. Un’intera giornata dove verranno presentate ed analizzate le tematiche più importanti relative al mondo della virtualizzazione server, basate su Windows Server 2012 e su Hyper-V Server 2012. Ho avuto l’onore di essere stato invitato tra gli speaker insieme ad altri di altissima qualità tecnica e riconosciuti come Microsoft Most Valuable Professional (MVP). Quando: l’evento si terrà il giorno 14 Marzo 2013 Dove: presso l’Innovation Campus di Microsoft Italia a Peschiera Borromeo (Milano) Come: usare l’apposita form di iscrizione […]

Reading Time: 5 minutesQualche mese fa avevo scritto un post sui VMware Hands on Labs e come, in generale, i lab siano importanti per valutare ed imparare le caratteristiche di un prodotto (indipendentemente dal vendor dello stesso). In effetti, eventi come il VMworld, Microsoft TechEd, Dell Storage Forum, HP Discover, … sono un’ottima occasione per avere accesso a lab già pre-confenzionati e pronti all’uso. Ovviamente un’alternativa è quella di realizzarsi i propri lab (come descritto in questo post), ma questo richiede uno sforzo maggiore, se non altro in tempo per preparare l’infrastruttura necessaria al lab.

Reading Time: < 1 minuteNovità di quest’anno, tra gli speaker vi sarò anche io, con la seguente sessione: mercoledì 21 novembre dalle 9:00 alle 10:15 IT3002 – Windows Server 2012: Networking Design Consideration in Hyper-V L’evento è presente anche su Twitter (l’hashtag ufficiale dell’evento è ‪#wpcit12), Linkedin e Facebook.

© 2025-2011 vInfrastructure Blog | Disclaimer & Copyright