Browsing Posts in Certificazioni

Reading Time: < 1 minuteSecondo quanto riportato dal sito web ufficiale, la “vecchia” certificazione (in realtà era relativamente recente, visto è stata introdotta nel 2009) Microsoft Certified Master (MCM) è stata da poco rinominata in Microsoft Certified Solutions Master (MCSM). La ragione è per allineare la nomenclatura a quelle esistenti (MCSA, MCSE, MCSD e MCSM) secondo uno schema comune (ricordo che MCSA e MCSE sono i “nuovi” livelli di certificazione). Chi ha già ottenuto la certificazione MCM non sarà affetto dal cambio del nome e la certificazione MCM non scadrà.

Reading Time: < 1 minuteEcco i riferimenti per alcuni dati e statistiche interessanti riguardo ai vari VCDX: VCDX Directory VCDX Geographics Map VCDX by the Numbers (Update) VCDX age (purtroppo con informazioni oramai datate)

Reading Time: 2 minutesFinalmente, dopo le prime informazioni e speculazioni sulla nuova certificazione VCDX-Cloud, la pagina ufficiale è stata aggiornata con tutte le informazioni aggiornate e soprattutto con la conferma dei diversi percorsi per ottenere questa certificazione. A questo punto potremmo vedere i primi VCDX-Cloud dalla seconda metà di luglio 2013.

Reading Time: 3 minutesIl nuovo livello di certificazione Microsoft, il Microsoft Technology Associate (MTA), descritto in un post precedente, è un nuovo livello entry level nelle certificazioni Microsoft. Il livello è composto da una serie di percorsi formativi che convalidano conoscenze tecnologiche e competenze fondamentali per studenti, professionisti e più in genere tutti coloro che siano interessati a possedere capacità nel campo dell’IT sempre attuali e competitive.

Reading Time: 2 minutesMicrosoft Virtual Academy (MVA) è una risorsa di formazione online gratuita pensata per migliorare le proprie competenze IT e di crescere professionalmente. Microsoft Virtual Academy offre una vasta gamma di materiali di formazione online (raccogliendo molto del materiale già esistente e introducendone di nuovo) ed esami di autovalutazione per poter apprendere in base ai propri ritmi e raccogliere i punteggi per guadagnare il riconoscimento da parte della community.

Reading Time: 3 minutesLa fase di public session voting del VMworld 2013 si è appena aperta, che già si leggono titoli di sessioni estremamente interessanti. Sembra che una delle buzzword dell’edizione 2013 sarà “network virtualization”, con persino un nuovo prodotto: VMware NSX. Leggendo vari abstract, VMware NSX sarà l’equivalente di ESX/ESXi per quanto riguarda la virtualizzazione delle rete portanto tutti i relativi benefici anche in questo settore (in realtà è da tempo che si parla di SDN – Software Defined Network, ma qua si potrebbe prospettare una vera a propria killer application). Ma ancora più interessante, almeno per […]

Reading Time: 2 minutesCome discusso in precedenza, tutti gli esami VMware hanno una versione che dipende dalla major release del relativo prodotto (o suite) e, di solito, non dipende invece dalla minor release, cercando di rimanere il più possibili agnostici rispetto alle piccole (anche se non sempre sono piccole) differenze di prodotto. Un modo semplice per individurare la versione di riferimento è leggere il blueprint e magari andare a guardare a che versione puntano i link relativi alla documentazione. Eistono poi note specifiche a seconda del percorso di certificazione.

© 2025-2011 vInfrastructure Blog | Disclaimer & Copyright