Browsing Posts in Certificazioni

Reading Time: < 1 minuteBenché non sia stato ancora pubblicato nel sito web ufficiale delle certificazione, di recente è stato pubblicato un post nella VMware Community con i dettagli del percorso di aggiornamento della certificazione VCDX5 (che di fatto rimane come quello del VCDX4): VMware Certification Announces Upgrade Path from VCDX4 to VCDX5. Current VCDX4 holders in good standing will be able to upgrade their certification to VCDX5 by successfully passing the VMware Certified Advanced Professional 5- Datacenter Design (VDCD510) exam. The VCAP5-DCD exam release date will be announced in May. Release of the VCAP5-DCD final exam blueprint will […]

Reading Time: < 1 minuteHo da poco ricevuto l’email per la registrazione del mio esame VCP5-DT all’interno del transcript ufficiale: The VMware education transcripts will now include your VMware technical certifications. Your online transcripts will reflect your VMware Certified Professional 5 – Desktop status as soon as you: – Confirm your shipping address – Consent to transcript release – Accept the VMware Certification Agreement

Reading Time: 3 minutesQualche giorno fa Microsoft ha annunciato alcuni cambiamenti nelle sue certificazioni oltre che all’introduzione di nuovi percorsi sui nuovi prodotti. Tra i nuovi percorsi, in ambito virtualizzazione e cloud, c’è da segnalare la nuova certificazione MCSE: Private Cloud. I requisiti per conseguirla sono: conseguire la certificazione MCSA: Windows Server 2008 passare l’Exam 247: Configuring and Deploying a Private Cloud with System Center 2012 (Until January 31, 2013, Exam 70-659 may be taken in place of 70-247) passare l’Exam 246: Monitoring and Operating a Private Cloud with System Center 2012 Note The Private Cloud certification requires […]

Reading Time: 2 minutesBenché ancora non sia arrivata alcuna conferma ufficiale via email, sembra che anche per quest’anno sono stato confermato come vExpert. O quanto meno appaio nella lista pubblicata sul sito: Announcing vExpert 2012 title holders. Considerando i cambiamenti nel programma vExpert di quest’anno e che ho provato il percorso “Evangelist” (probabilmente quello più “gettonato” e dove veramente ci sono dei grandi evangelist) posso solo essere enormemente onorato di questa conferma. E’ passato meno di un anno dall’ultimo vExpert 2011, ma in realtà mi sembrano passati solo pochi giorni.

Reading Time: 2 minutesCome scritto un post precedente, un possibile criterio per valutare la bontà di una certificazione IT è compararla con la reale richiesta che potrebbe avere nel mercato IT. Forse può sembrare un approccio troppo materiale, ma in realtà otterene una buona certificazione e poi non aver modo di metterla in pratica è decisamente controproducente (come già scritto, le certificazioni vanno considerate come dei continui percorsi, mai come singoli obiettivi fini a sé stessi). La pratica e l’esperienza nel mondo IT sono probabilmente il valore maggiore ed è quindi opportuno considerare anche questi aspetti. Normalmente la […]

Reading Time: 2 minutesPare confermato che la difesa di Toronto (Ontario, Canada) sarà l’ultima opportunità per conseguire la certificazione VCDX4. Benché sia pianificata per la settimana dal 7 al 11 maggio 2012, la registrazione è già chiusa da alcune settimana (come di consueto per lasciare tempo alla valutazione delle applicazioni). In precedenza, data la grande richiesta, il programma VCDX4 era stato prorogato con nuove difese (come del resto riportato nel post “New (and last?) VCDX defense opportunity“). Ma adesso pare essere veramente confermata, sulla VMware Community, che le difese (non ancora annunciate) dopo Toronto faranno parte del nuovo […]

Reading Time: < 1 minuteA quanto pare l’esame VCAP5-DCA inizierà la sua fase beta entro le prossime due settimane (quindi probabilmente a metà aprile inizio maggio). VMware sta verificando e testando i relaviti lab per assicurarsi della stabilità dell’ambiente (sarà molto interessante vedere se sarà un ambiente semplice come quello quello scorso o più articolato). Sembra che il numero di lab istanziati (o istanziabili) sia limitato ad un centinaio e quindi solo una parte limitata degli attuali VCAP4-DCA (più di 600) sarà invitata a partecipare alla beta. La logica dovrebbe essere privilegiare i più veloci ad iscriversi all’esame. Quello […]

© 2025-2011 vInfrastructure Blog | Disclaimer & Copyright